A Articoli di Marco_Biasio (pagina 1 di 4)

Unità nel movimento - Intervista agli Anatrofobia
I Beatles e Mark Strand, valzer tradizionali e The Van Pelt, movimento e unità e unità nel movimento, un suono ancora unico e in perenne rinnovamento dopo venticinque anni di onorata attività (e uno...
Blues per sconosciuti luoghi dell'animo - Intervista ad Alberto Mariotti (King Of The Opera)
Sembrava sparito nel nulla Alberto Mariotti, il cui progetto collettivo King Of The Opera, evoluzione del precedente alter ego solista Samuel Katarro, era rimasto discograficamente fermo alla raccolta...
Gridiamo con vera fede - Intervista a Gianluca Giusti dei Mariposa
Leccezionalità di unannata si misura dai ritorni inaspettati che vi si susseguono. La pandemia ha certamente sconvolto tutte le carte in tavola, ma la nuova discesa in campo dei Mariposa, con il...
Il miasma che è la nostra realtà - Intervista agli OvO
Gli OvO di Stefania Pedretti e Bruno Dorella sono tornati con un disco, Miasma, il loro nono lungo in venti onorati anni di carriera, di devastante quadratura sonora. Con la nostra contemporaneità...
Avanti, avanti senza sosta - Intervista a Laura Agnusdei
Non ancora trent'anni, un curriculum di grande prestigio, un futuro splendente davanti a sé. Laura Agnusdei è tra le giovani musiciste migliori che l'Italia, anche quella espatriata, possa al momento...
Motorpsycho @ Locomotiv Club, Bologna, 29/05/2019
Foto di Carlo VerganiAlle soglie delletà adulta sono arrivato ad una conclusione, che a seconda delle prospettive apparirà più o meno triste, ma che è comunque inesorabile: sono completamente...
Un'orchestra nella testa - Intervista a Massimo Martellotta
NellEuropa contemporanea che torna ad apprezzare, con inquietante e crescente intensità, la disturbante formula magica delluomo forte al comando, lunica storia di uomini forti che merita di essere...
Mombu + Mood + Astral Brew + Halley Dna + Servant Songs @ Curtarock, 28/07/2018
Ma che ne so io, che ne posso sapere, del fascismo? Sono solo lumile lavoratore medio di quellinfernale vigna che è la classe disagiata descritta da Raffaele Alberto Ventura: giovane-ma-non-più...
Il fascino distrutto della borghesia - Intervista a Xabier Iriondo (Buñuel)
Stay down, or Ill beat you where you lay. I cavalieri neri dellapocalisse noisecore sono tornati, con un disco ancora più contorto e frastornante dellesordio di due anni fa, A Resting Place For...
Specchio, specchio delle mie brame, o di una nuova idea di jazz contemporaneo - Intervista a Caterina Palazzi (Sudoku Killer)
Un disco di jazz italiano contemporaneo che contenga in sé il calore del Mediterraneo e il gelo del Nord Europa, limpatto dellalt rock novantiano e le disgregazioni del free, il formato-suite e...