R Recensioni psichedelia inglese (pagina 1 di 3)
.jpg)
MidlakeAntiphon (Bella Union 2013)
L
album è una risposta a quello che è successo con Tim. Antifonte (Antiphon,
ndr) era un oratore dellAntica Grecia che faceva parte delloligarchia e si
....jpg)
SpiritualizedSweet Heart Sweet Light (Double Six 2012)
"In 1987 all i want to do is fly".
Jason J Spacemen Pearce ci presentava così, la bellezza di 25 anni orsono, la sua neo-psichedelia versione british.
Un....jpg)
Spacemen 3Playing with Fire (Fire Records 1989)
Doveva essere dura per Jason Pierce e Peter Kember bissare un capolavoro come The Perfect Prescription, pietra migliare della psichedelia inglese degli anni '80....jpg)
FearlessOn Tiptoe EP (Autoproduzione 2011)
Vengono da Roma, portando nei polmoni un respiro, a lungo trattenuto, internazionale. Non è il solo cantato in inglese a dare questa impronta ai quattro brani....jpg)
Memories of MachinesWarm Winter (Mascot Records 2011)
La musica a volte esiste non solo come arte in sé, ma come possibilità di espressione del proprio stare al mondo, nella modalità più aderente alla propria....jpg)
The BeatlesMagical Mystery Tour (Parlophone 1967)
Ad ascoltare questalbum senza inserirlo in alcun contesto, si potrebbe dire che è il migliore dei Beatles senza peccare di eresia. Contiene infatti non meno di....jpg)
AA. VV.Clowns & Jugglers, a Tribute to Syd Barrett (Octopus Records 2009)
I dischi tributo sono un gioco a scatola chiusa, come le buste sorpresa che tempo fa infestavano le edicole. Dentro potresti trovarci la cosa più brutta ed al....jpg)
King CrimsonIslands (E G. Records 1971)
I King Crimson appartengono all'epica rock, sorta di periodo aureo musicale, glorioso e trionfante. Se prendiamo per buona la definizione che Kierkegaard diede....jpg)
Mercury RevDeserter's Songs (V2 Records 1998)
I Mercury Rev hanno creato un immaginario. Sarebbe stato un immaginario collettivo se la società musicale fosse stata governata da personaggi di spessore e....jpg)
TwinkThink Pink (Polydor 1970)
Twink è lo pseudonimo del batterista John Alder, uno dei tanti personaggi che hanno fatto la storia del rock in silenzio, o meglio rumorosamente ma sempre....jpg)