R Recensioni Techno Ambient (pagina 1 di 2)
.jpg)
ModeratII (Monkeytown 2013)
Molto probabilmente è un dettaglio che in realtà
non era stato pensato dal trio elettronico: una maschera perfettamente
aderente, unappiccicosa....jpg)
Teresa WinterOh Tina, My Tina (Reckno 2015)
Qua si fa difficile. Anzitutto, perché è arduo trovare
notizie su Teresa Winter:
sicuramente non si tratta della strappona tedesca uscita da un talent nel....jpg)
KiasmosKiasmos (Erased Tapes 2014)
Tra
le uscite discografiche più interessanti di questultimo periodo cè
sicuramente lomonimo album di debutto dei Kiasmos.
La
band formata....jpg)
ClarkClark (Warp 2014)
In casa Warp, a compensare lincostanza creativa di
un peso massimo come Aphex Twin, cha pensato Chris Clark con ben sedici release dal 2001 - tra LP, EP e....jpg)
Four TetBeautiful Rewind (Text Records 2013)
In un fluido movimento verso lesterno, Four Tet dilata
impercettibilmente i confini della sua musica: così che non più la cameretta,
ma la stanza, il club....jpg)
PlaidScintilli (Warp Records 2011)
Nel 2003 i Plaid completavano Spokes e chiudevano in bellezza una splendida tripletta cominciata con Rest Proof Clockwork e proseguita con Double Figure....jpg)
RoneSpanish Breakfast (InFiné 2009)
Ricordo la compilation “At the Controls” di James Holden come manna dal cielo. Una serie di brani che al suo interno riuscivano ad acquisire una profondità....jpg)
RoneSo So So (InFiné 2011)
Il produttore parigino Erwan Castex dopo due anni dal magico “Spanish Breakfast” torna con un ep che conferma il suo talento in materia di impressioni....jpg)
Mount KimbieCrooks & Lovers (Hotflush Recordings 2010)
L’evoluzione del fenomeno dubstep ci aveva portato a credere che ogni suo esemplare debba per forza essere cupo e claustrofobico. In questo periodo l’aria....jpg)
AFXChosen Lords (Rephlex 2006)
Vedete, io sono un perfezionista. Alla sincera naturalezza di un live preferisco l'impegno del lavoro in studio. Ad un riff di chitarra, sintesi di spontaneità....jpg)