R Recensioni Trip hop (pagina 1 di 5)
.jpg)
Apocalypse LoungeApocalypse Lounge (Tannen 2020)
Sei pronto? E adesso, la domanda da cento milioni: secondo
te, siamo tutti soli?
Suppongo non nel senso di astri luminosi, giusto? Ma soli
come soli
....jpg)
FKA twigsM3LL155X EP (Young Turks 2015)
- L'EpQuando
si dice un'artista che non butta via nemmeno un secondo di musica. Il
terzo Ep di twigs/Tahliah
Barnett è
semplicemente, brutalmente....jpg)
MonophonaBlack on Black (Kapitän Platte 2015)
Sono due anime a
caratterizzare il progetto dei lussemburghesi Monophona,
entrati in scena nel 2012 con l'esordio The Spy e
arrivati quest'anno al....jpg)
MoongooseIrrational Mechanics (Nobau 2014)
I Moongoose nascono nella provincia
beneventana nel 2009 per mano del bassista/programmatore Giuseppe Fierro che solo nel 2011 riesce a fissare la lineup
....jpg)
AfterhoursLowlife (Not Not Fun 2014)
I losangelini ammazzano di notte. Con Lowlife lAfterhours doltreoceano (il produttore Nicholas Crozier Malkin) sviluppa la poetica dellep Sleepwalk....jpg)
Die Anarchistische AbendunterhaltungEight Definitions (Radical Duke 2013)
Eight staves, downhill
Dall'escapismo alla rinascita
La sofferenza dei tempi bui,
l'impossibilità del rifugio, l'amarezza dei giorni che trascorrono
....jpg)
TrickyFalse Idols (False Idols 2013)
Eccolo il Tricky che preferiamo, diavolo nero che agita un pentolone
ribollente di voci femminili, strumenti
ed elettronica per servire la migliore ricetta....jpg)
Shijo X...If a night (Bombanella Records 2012)
Gli Shijo X sono una band che insegue le
origini del trip hop strumentale, formata da Laura Sinigaglia alla voce, Davide
Verticelli alle tastiere, Federico....jpg)
Joan & The SailorsMermaid (Little Jig Records 2012)
Introspettivi, cosmici, elettrici, così sono Joan & The Sailors al loro debutto. La band nasce in Svizzera e coniuga al meglio le caratteristiche dei Paesi di....jpg)
Massive AttackBlue Lines (Virgin records 1991)
Avete mai sentito parlare dei cartoncini Bristol? Sono ritagli di carta disponibili in vari colori, prodotti appunto a Bristol ed utilizzati in tutto il mondo....jpg)