Storia della musica
  • Scrivi una recensione
  • News
  • Storia della musica
  • Recensioni 2019
  • Oldies
  • Articoli
  • Artisti
  • Classifiche
  • Forum
  • Contatti
Storia dei film Accedi
  • Indie Rock
  • Indie Pop
  • Songwriters
  • Metal/HC/Punk
  • Avant-Post
  • Soundtracks
  • Pop
  • Elettronica
  • World
  • Soul/Jazz
  • Classic/Psych/Wave
  • HipHop

News musica

Invia un comunicato Invia una news Prenota una recensione Invia una recensione Invia un articolo La redazione Abbonati a Storia Storia su twitter Storia su facebook

Ultimi commenti:

Grande Benoit, giusto omaggiare anche la... di FrancescoB
Grandissimo album, ti risucchia... di Pish
Top 3 album di sempre a mani basse. di Pish
Bella recensione per un album che sto... di FrancescoB
Nemmeno a farlo apposta, ieri è stato... di Marco_Biasio
ciao, come va? di tramblogy
ciao loson, tutto bene? sto ascoltando... di tramblogy
La prima cosa che avevo sentito di lei... di 14juillet

Ultime dal forum:

New year surprise:15000 wow classic gold always in stock wit di wowclassicgold1Suonerie per cellulari? di Tonosdellamadamp3i nuovi mostri di FrancescoBL'ultimo film che ho visto di FrancescoBCosa stai ascoltando ? di FrancescoBResoconto 2020 di CasMotorizziamoci tutti! di FrancescoBOMNIA THE BEATLES! di zagorNuove uscite di zagorI vostri dischi preferiti di zagor
La classifica dei recensori 2015

Ultimi articoli:

Ultime recensioni:

Ghost FolkAllysen Callery Ghost FolkYou Might Be Happy SomedayThe Reds, Pinks and Purples You Might Be Happy SomedayMcCartney IIIPaul McCartney McCartney IIITaken AwayMoodymann Taken AwayRolodexFrench Cassettes RolodexBig BunnyAlaska Reid Big BunnyCamaleonte Gitano Cristina Meschia Camaleonte Gitano Echoes Of Unspoken WordsAn Early Bird Echoes Of Unspoken WordsMay You Be HeldSumac May You Be Held

R Dischi pubblicati da Constellation Records (pagina 1 di 1)

Sun Coming Down7,5/10

Ought
Sun Coming Down (Constellation Records 2015)

Catartico. Il secondo lavoro a firma Ought espande e struttura il discorso iniziato con l'esordio “More Than Any Other Day”. E se allora persistevano...
Coin Coin Chapter Three: River Run Thee 9/10

Matana Roberts
Coin Coin Chapter Three: River Run Thee (Constellation Records 2015)

Ecco a voi due pietre miliari (vere, qui l'espressione non la usiamo a sproposito): prima cosa, l'AACM è praticamente la miglior "etichetta" indipendente mai...
More Than Any Other Day7/10

Ought
More Than Any Other Day (Constellation Records 2014)

Seppure di minore entità, si può comunque parlare di una seconda ondata per il pop canadese. Dai Fucked Up a Dirty Beaches, dagli Elephant Stone ai Darcys...
Coin Coin Chapter Two: Mississipi Moonchile7,5/10

Matana Roberts
Coin Coin Chapter Two: Mississipi Moonchile (Constellation Records 2013)

Nel 2011 Matana Roberts ha rovesciato nel solco profondo che separa la tradizione afroamericana dal post-rock di marca constellation una valanga di idee...
Coin Coin Chapter One: Gens de Couleur Libres9/10

Matana Roberts
Coin Coin Chapter One: Gens de Couleur Libres (Constellation Records 2011)

Chi l'ha detto che il jazz è morto? Che oramai si è ridotto a semplice musica da salotto, elegante e rassicurante (per quanto divinamente interpretata ed...
Licenza Creative CommonsTutti i testi presenti su Storiadellamusica.it sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Puoi prelevare gli articoli e ripubblicarli a patto di citare la fonte (l'indirizzo internet della pagina di Storiadellamusica.it) con un link in html e preservare integralmente l'articolo riportando anche le informazioni sull'autore. —
©2007-2012 Storia Della Musica — Design e ottimizzazione SEO: Web Design Genova — Sviluppo: Modo