Storia della musica
  • Scrivi una recensione
  • News
  • Storia della musica
  • Recensioni 2019
  • Oldies
  • Articoli
  • Artisti
  • Classifiche
  • Forum
  • Contatti
Storia dei film Accedi
  • Indie Rock
  • Indie Pop
  • Songwriters
  • Metal/HC/Punk
  • Avant-Post
  • Soundtracks
  • Pop
  • Elettronica
  • World
  • Soul/Jazz
  • Classic/Psych/Wave
  • HipHop

News musica

Invia un comunicato Invia una news Prenota una recensione Invia una recensione Invia un articolo La redazione Abbonati a Storia Storia su twitter Storia su facebook

Ultimi commenti:

Un sontuoso box-set :D comunque sono... di Sossio_85
Grande e graditissimo ritorno, Benoit! di Marco_Biasio
gila un piccolo gioiello di tramblogy
Fahey è l'unico che può far sembrare... di Giorgio_Gennari
Ci si rende conto della sua grandezza... di Giorgio_Gennari
che bello sto dischetto. ciaooo di tramblogy
Probabilmente è stato fondamentale... di Sossio_85
Non capisco il fascino né del loro... di Giorgio_Gennari

Ultime dal forum:

Fast legal wow classic gold with Up to $10 off for WOW Shado di wowclassicgold1titolo canzone.... di hehe hahaNuove uscite di CasL'ultimo film che ho visto di FrancescoBI Libri della nostra vita di Giorgio_GennariRock nel Mondo di CasCercasi musicista per docufilm di ZenakuQuaestio ab longe di ZenakuPolemiche tra musicisti di CasIl lato destro di FrancescoB
La classifica dei recensori 2015

Ultimi articoli:

Ultime recensioni:

Irony and SalvationPK-FK Irony and SalvationMagic MirrorPearl Charles Magic MirrorSenza EreditàMoltheni Senza EreditàHouse on swallow streetKristina Jacobsen House on swallow streetGlowing in the darkDjango Django Glowing in the dark1999Cassius 1999New FocusStefania Patanè New FocusGhost FolkAllysen Callery Ghost FolkYou Might Be Happy SomedayThe Reds, Pinks and Purples You Might Be Happy Someday

R Dischi pubblicati da Rapsodica (pagina 1 di 1)

Come pietra7,5/10

Duse
Come pietra (Rapsodica 2015)

L’impudica diva dannunziana sembra offrire il proprio nome a questa band romana, un nome che si trascina dietro sfrontatezza, avanguardia, parossismo e culto...
Licenza Creative CommonsTutti i testi presenti su Storiadellamusica.it sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Puoi prelevare gli articoli e ripubblicarli a patto di citare la fonte (l'indirizzo internet della pagina di Storiadellamusica.it) con un link in html e preservare integralmente l'articolo riportando anche le informazioni sull'autore. —
©2007-2012 Storia Della Musica — Design e ottimizzazione SEO: Web Design Genova — Sviluppo: Modo