Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Phil Spector |
|
Inviato:
Mer Apr 15, 2009 11:26 am
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
Dal muro del suono a (probabilmente) quattro mura. Al di là delle stupide battute e di guai giudiziari che non ci riguardano, cosa ne pensate di Spector come artista e produttore?
|
_________________ http://nientaltrodafare.altervista.org/
Musica meticcia, parole incrociate e cani bastardi |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Apr 15, 2009 1:20 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
ha creato un suo stile e pertanto è stato un pionere uno che ha davvero rivoluzionato la pop music per sempre: pet sounds a lui deve qualcosa e non poco
i 4 cd del lussuoso box Phil Spector - Back to Mono (1958-1969) ne sono la testimonianza
come produttore ha rovinato il cohen di death of ladies man e i ramones ( che comunque erano ormai in fase calante da anni e i miracoli li fanno solo i santi)
ma ha dalla sua cose del calibro come la plastic ono band sia con john che con yoko
all things must pass di harrison
imagine e
season of glass sempre di yoko lavoro superlativo poche storie  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Apr 15, 2009 3:02 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona
|
|
stokerilla ha scritto: |
ha creato un suo stile e pertanto è stato un pionere uno che ha davvero rivoluzionato la pop music per sempre: pet sounds a lui deve qualcosa e non poco
i 4 cd del lussuoso box Phil Spector - Back to Mono (1958-1969) ne sono la testimonianza
come produttore ha rovinato il cohen di death of ladies man e i ramones ( che comunque erano ormai in fase calante da anni e i miracoli li fanno solo i santi)
ma ha dalla sua cose del calibro come la plastic ono band sia con john che con yoko
all things must pass di harrison
imagine e
season of glass sempre di yoko lavoro superlativo poche storie
|
Beeeello "Back To Mono": una delle mie antologie preferite.
Ma l'ergastolo glielo danno per quello che ha fatto a Cohen o con gli ex Beatles?
Ok, scusate la battuta, volevo vedere se riuscivo a fare peggio di Fabio.  |
_________________ "Why this life must be so fuckin' complex/ while all i want is sittin' here and watching you undress?"
JUVENTUS FC (1897-2006) RIP |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Apr 15, 2009 3:24 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
simone coacci ha scritto: |
stokerilla ha scritto: |
ha creato un suo stile e pertanto è stato un pionere uno che ha davvero rivoluzionato la pop music per sempre: pet sounds a lui deve qualcosa e non poco
i 4 cd del lussuoso box Phil Spector - Back to Mono (1958-1969) ne sono la testimonianza
come produttore ha rovinato il cohen di death of ladies man e i ramones ( che comunque erano ormai in fase calante da anni e i miracoli li fanno solo i santi)
ma ha dalla sua cose del calibro come la plastic ono band sia con john che con yoko
all things must pass di harrison
imagine e
season of glass sempre di yoko lavoro superlativo poche storie
|
Beeeello "Back To Mono": una delle mie antologie preferite.
Ma l'ergastolo glielo danno per quello che ha fatto a Cohen o con gli ex Beatles?
Ok, scusate la battuta, volevo vedere se riuscivo a fare peggio di Fabio.
|
Simone Coacci e Fabio Codias durante una delle loro rare esibizioni dal vivo |
_________________ http://nientaltrodafare.altervista.org/
Musica meticcia, parole incrociate e cani bastardi |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Apr 15, 2009 4:15 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
fabio codias ha scritto: |
simone coacci ha scritto: |
stokerilla ha scritto: |
ha creato un suo stile e pertanto è stato un pionere uno che ha davvero rivoluzionato la pop music per sempre: pet sounds a lui deve qualcosa e non poco
i 4 cd del lussuoso box Phil Spector - Back to Mono (1958-1969) ne sono la testimonianza
come produttore ha rovinato il cohen di death of ladies man e i ramones ( che comunque erano ormai in fase calante da anni e i miracoli li fanno solo i santi)
ma ha dalla sua cose del calibro come la plastic ono band sia con john che con yoko
all things must pass di harrison
imagine e
season of glass sempre di yoko lavoro superlativo poche storie
|
Beeeello "Back To Mono": una delle mie antologie preferite.
Ma l'ergastolo glielo danno per quello che ha fatto a Cohen o con gli ex Beatles?
Ok, scusate la battuta, volevo vedere se riuscivo a fare peggio di Fabio.
|
Simone Coacci e Fabio Codias durante una delle loro rare esibizioni dal vivo
|
buahahhahahaah
vabbé è sfigato se stava in Italia poteva sparare di più e stare fuori
lì rischia di farseli tutti
per rispondere ok la ono vi sta sui santissimi ma almeno il primo di lennon non potere dire che è brutto è il suo migliore disco super non dite di no che vi sparo
poi per la faccenda storica let it be ma voi sentite tutte queste differenze con il nuovo mix di macca?
mah  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 16, 2009 3:19 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona
|
|
stokerilla ha scritto: |
fabio codias ha scritto: |
simone coacci ha scritto: |
stokerilla ha scritto: |
ha creato un suo stile e pertanto è stato un pionere uno che ha davvero rivoluzionato la pop music per sempre: pet sounds a lui deve qualcosa e non poco
i 4 cd del lussuoso box Phil Spector - Back to Mono (1958-1969) ne sono la testimonianza
come produttore ha rovinato il cohen di death of ladies man e i ramones ( che comunque erano ormai in fase calante da anni e i miracoli li fanno solo i santi)
ma ha dalla sua cose del calibro come la plastic ono band sia con john che con yoko
all things must pass di harrison
imagine e
season of glass sempre di yoko lavoro superlativo poche storie
|
Beeeello "Back To Mono": una delle mie antologie preferite.
Ma l'ergastolo glielo danno per quello che ha fatto a Cohen o con gli ex Beatles?
Ok, scusate la battuta, volevo vedere se riuscivo a fare peggio di Fabio.
|
Simone Coacci e Fabio Codias durante una delle loro rare esibizioni dal vivo
|
buahahhahahaah
vabbé è sfigato se stava in Italia poteva sparare di più e stare fuori
lì rischia di farseli tutti
per rispondere ok la ono vi sta sui santissimi ma almeno il primo di lennon non potere dire che è brutto è il suo migliore disco super non dite di no che vi sparo
poi per la faccenda storica let it be ma voi sentite tutte queste differenze con il nuovo mix di macca?
mah
|
No, ma scherzo, io in realtà la Yoko come musicista, aldilà della partnership con Lennon, la conosco davvero molto poco (Yoko poco ma Yoko, come la più famosa riserva della nazionale giapponese ).
E anche se avesse davvero dato il colpo di grazia ai Beat, sarebbe una colpa ben lieve. Alt! Non saltatemi subito addosso: non perchè non valessero niente come dice Scaruffi, ma perchè così almeno hanno conservato intatto il loro mito e la loro dignità artistica, evitando di sputtanarsi collettivamente.
I dischi di Lennon solista non mi piacciono proprio. La collaborazione con Cohen nasceva già sotto i peggiori auspici, per reciproca incompatibilità sonica. Quello di Harrison era abbastnza fighetto, invece, se non ricordo male. Così come "End Of The Century" dei Ramones. Il migliore (o il meno peggio) dei loro anni ottanta mi sa. |
L'ultima modifica di simone coacci il Gio Apr 16, 2009 4:06 pm, modificato 1 volta _________________ "Why this life must be so fuckin' complex/ while all i want is sittin' here and watching you undress?"
JUVENTUS FC (1897-2006) RIP |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 16, 2009 3:55 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena
|
|
stokerilla ha scritto: |
almeno il primo di lennon non potere dire che è brutto è il suo migliore disco super non dite di no che vi sparo
|
Sono d'accordo, anche a ma piace. Ma non ci sento un granchè la mano di Spector in quel disco però, piuttosto in "Imagine".
Citazione: |
poi per la faccenda storica let it be ma voi sentite tutte queste differenze con il nuovo mix di macca?
mah
|
Ah, io saranno anni che non ci presto più un orecchio a "Let It Be" o alla sua versione "stripped". Credo che Macca in sostanza abbia tolto tutte quelle glasse orchestrali che ricoprivano "I Me Mine" o la stessa "The Long And Winding Road"... |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 16, 2009 5:37 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
mah loson io invece la mano pesante di spector ce la sento nel primo di lennon
prova a concentrarti sul suono del pianoforte
è molto fat ridondante con forti riverberi (uso del pedale molto marcato ) tutto il contrario della produzione martin beatles secca e tagliente
mother isolation god sono pregni di spector che il wall sound è anche dilatazione dello spazio sonoro
essendo poi un disco religioso spector con il suo gospel sound fa la magia
mio dio che capolavoro di disco |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 16, 2009 7:18 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena
|
|
stokerilla ha scritto: |
mah loson io invece la mano pesante di spector ce la sento nel primo di lennon
prova a concentrarti sul suono del pianoforte
è molto fat ridondante con forti riverberi (uso del pedale molto marcato ) tutto il contrario della produzione martin beatles secca e tagliente
mother isolation god sono pregni di spector che il wall sound è anche dilatazione dello spazio sonoro
essendo poi un disco religioso spector con il suo gospel sound fa la magia
mio dio che capolavoro di disco
|
Sì, forse hai ragione. Io è un casino che non lo riprendo in mano. Ricordo soltanto la strumentazione assai spartana, il riverbero sulla voce (quello sì molto spectoriano), ma degli altri strumenti quasi nisba, a parte un'elettrica particolarmente tagliente su "Well Well Well". |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Apr 17, 2009 10:13 am
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
loson79 ha scritto: |
stokerilla ha scritto: |
mah loson io invece la mano pesante di spector ce la sento nel primo di lennon
prova a concentrarti sul suono del pianoforte
è molto fat ridondante con forti riverberi (uso del pedale molto marcato ) tutto il contrario della produzione martin beatles secca e tagliente
mother isolation god sono pregni di spector che il wall sound è anche dilatazione dello spazio sonoro
essendo poi un disco religioso spector con il suo gospel sound fa la magia
mio dio che capolavoro di disco
|
Sì, forse hai ragione. Io è un casino che non lo riprendo in mano. Ricordo soltanto la strumentazione assai spartana, il riverbero sulla voce (quello sì molto spectoriano), ma degli altri strumenti quasi nisba, a parte un'elettrica particolarmente tagliente su "Well Well Well".
|
beh riprendilo e poi mi dici sulla base delle mie osservazioni |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Mar 12, 2019 10:06 am
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1695
|
|
morto Hal Blaine. membro chiave della Wrecking Crew di Phil e miglior session man alla batteria di sempre
be my baby, he's a rebel,good vibrations, these boots are made for walking...innumerevoli i capolavori con lui dietro le pelli
https://www.youtube.com/watch?v=ZV5tgZlTEkQ
file under:pop mythology |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Gen 17, 2021 10:16 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1695
|
|
caro phil, come tutti i villain anche tu alla fine hai trovato quello piu' svelto di te che ti ha accoppato: il covid. che la terra ti sia lieve, genio maledetto.
quanta bellezza
https://www.youtube.com/watch?v=e9Lehkou2Do |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Gen 18, 2021 10:56 am
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3071
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Gen 18, 2021 4:28 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1695
|
|
|
|
|
 |
|