Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Quell'aggettivo horror |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 2:17 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 09/04/10 02:01
Messaggi: 3468
Residenza: Milano
|
|
Nelle recensioni, negli articoli tout court, ci sono un sacco di aggettivi o modi di dire che - giocoforza - si ripetono. Alcuni, pur abusatissimi, hanno inspiegabilmente un'aura che li protegge e li preserva sempre piacevoli alla lettura. Altri decisamente no.
Prendendo spunto da alcune mie recensioni (non mi si dica di non essere obiettivo ), metterei alla gogna ad esempio:
- etereo (che ormai farà cagare pure gli angeli in cielo)
- prevedibile (prigioniero del suo significato)
- coretti angelici (basta paradiso, please)
- pulizia degli arrangiamenti (perché mai dovrebbero essere puliti, poi? chi cazzo è Mastro Lindo?)
- barocco (perché non rococò? lussuoso? riesumiamo D'Annunzio al limite)
- sincopato (ok questo è difficile da sostituire, e tant'è, ma ogni volta che lo leggo mi viene in mente una malattia o un morbo in un referto medico)
- controtempo (il sostantivo più temuto dalle batterie nella storia della musica)
- cristallino/cristallizzarsi/al cristallo (basta rocce e minerali, please, ho brutti ricordi dal liceo)
- sognante (seriously, c'è ancora qualcuno che lo usa nel 2014?? anche la variante trasognato è brutta e cattiva)
Per il momento mi vengono in mente questi, ma l'iperuranio delle recensioni ne é pieno: quindi fatevi avanti, confessatevi, sfogatevi.
PS: la mia recensione di "Agaetis Byrjun" dei Sigur Ròs contiene praticamente tutti questi horrori. Prendetela come materiale di studio e analisi, e fate attenzione. |
_________________ La verità non esiste, non esiste per il semplice fatto che ci è dato soltanto nel delirio del linguaggio nominare le cose e non conoscerle. [C.B.] |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 2:52 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1763
|
|
claustrofobico e afasico
immancabile in tante recensioni hard rock hardcore metal post rock anni 90 in poi.....dategli una bomboletta d'ossigeno
seminale
a meno che non si parli di Gainsbourg, abbastanza ridicolo
basso post punk
per qualsiasi gruppo anni zero riecheggi un po' Peter Hook
lynchiano
per qualsiasi cosa vagamente notturna/inquietante/sensuale, dai portishead a lana del rey
urgenza espressiva
madre di tutte le supercazzole alla zingales/blowup
pregno di
fa venire in mente tutto fuorchè la musica
un altro clichè è cavalcata chitarristica, però a me piace  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 3:16 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/01/07 16:55
Messaggi: 5480
|
|
Due per tutti:
seminale
lisergico
Aggettivi ormai scomparsi (se non negli specifici ambiti tecnici: "liquido seminale", "acido lisergico") e usati, in senso metaforico, soltanto dai recensori musicali.
Non sono contro, invece, "barocco". E' una categoria artistica piuttosto definita. Il problema è che spesso la si usa a cazzo. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 3:32 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1763
|
|
vabbè "lisergico" credo si usi soprattutto per non inflazionare troppo "psichedelico", anche quello abusatissimo, però è inevitabile
seminale è proprio da galera.
barocco ci puo' stare, il problema è che c'è chi lo usa appena spunta fuori un violino  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 3:35 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 09/04/10 02:01
Messaggi: 3468
Residenza: Milano
|
|
Per rimandare alla categoria - musica barocca cioè - ci sta. Però espressioni tipo 'arrangiamenti barocchi', 'chiusura barocca' e oscenità simili, per me, non tanto.
Dal barocco a - trionfo d'archi, poi, il passo è tremendamente breve  |
_________________ La verità non esiste, non esiste per il semplice fatto che ci è dato soltanto nel delirio del linguaggio nominare le cose e non conoscerle. [C.B.] |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 3:35 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 09/04/10 02:01
Messaggi: 3468
Residenza: Milano
|
|
zagor ha scritto: |
vabbè "lisergico" credo si usi soprattutto per non inflazionare troppo "psichedelico", anche quello abusatissimo, però è inevitabile
seminale è proprio da galera.
barocco ci puo' stare, il problema è che c'è chi lo usa appena spunta fuori un violino
|
Mi hai anticipato  |
_________________ La verità non esiste, non esiste per il semplice fatto che ci è dato soltanto nel delirio del linguaggio nominare le cose e non conoscerle. [C.B.] |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 3:41 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 11/06/12 09:04
Messaggi: 832
|
|
zagor ha scritto: |
urgenza espressiva
madre di tutte le supercazzole alla zingales/blowup
|
ESATTO!!! l'unica urgenza che conosco, e' quando devo andare al bagno!!!  |
_________________ menti sapendo di mentine |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 7:12 pm
|
|
|
Site Admin
Registrato: 27/10/11 23:47
Messaggi: 273
|
|
Tra i termini abusati i peggiori per me sono quelli in lingua straniera. Quello per cui provo più antipatia eheh in questo momento è sophomore. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 8:28 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 12/10/08 20:08
Messaggi: 2006
|
|
Cristallino e sincopato li adoro e ne faccio largo uso quando scrivo
Urgenza (espressiva) da top degli horrori, sì (probabile che ne abbia abusato a mia volta); poco più indietro direi onirico (vedi sopra).
Che odio di più, però, è inventiva. E poi (come sostantivo) invettiva |
_________________ Serve me the sky with a big slice of lemon |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 9:13 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5073
Residenza: Padova
|
|
A me stanno tremendamente sul cazzo noir, chiaroscuro e pieni/vuoti. Ma come descrivere uno dei 70000000000 dischi post rock che escono ogni anno? |
_________________ 1500-3000: segui il nuovo progetto su https://1500-3000.com |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Feb 26, 2014 9:14 pm
|
|
|
Musicofilo
Registrato: 27/04/09 11:20
Messaggi: 595
Residenza: From P to P, from T to T
|
|
Io ho usato due volte "sophomore" nel giro di un paio di recensioni
Non mi viene in mente un qualche termine che mi stizza... però so perfettamente cosa dovrei smettere di usare nelle recensioni, delle associazioni automatiche tipo: "dolcezza/melodia", l'associazione fra chitarre shoegaze e elementi naturali (oh ma che ci posso fare se ascolto i Ride e mi ritrovo in mezzo ad una "tempesta sonora"). Roba così. |
_________________ "I demoni interiori non si vincono, sarebbe come vincere contro se stessi." anonimo pugliese |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Feb 27, 2014 8:44 am
|
|
|
Musicomane
Registrato: 11/06/12 09:04
Messaggi: 832
|
|
...ribadisco pure "atmosfera sognante"...ammettendo però di averlo usato una 15na di volte anch'io...è l'ultima spiaggia quando non sai più cosa dire...
P.S.
Grande Phill!!! questo topic mi piace un sacco!  |
_________________ menti sapendo di mentine |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Feb 27, 2014 12:08 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
Credo di averli usati un po' tutti... forse una volta ho anche scritto "combo" alternato con "gruppo" o "band"....
Il fatto è che chi scrive recensioni ne legge anche molte, quindi il linguaggio tende a chiudersi e a ripetersi...
Certo "trionfo d'archi" è orribile, sembra una roba da menù matrimoniale:
Trionfo D'archi in Salsa Rosa
Vellutata di Bassi Post Punk
Pioggia di Glitch tagliati a julienne
...  |
_________________ http://nientaltrodafare.altervista.org/
Musica meticcia, parole incrociate e cani bastardi |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Feb 27, 2014 12:42 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 11/06/12 09:04
Messaggi: 832
|
|
fabfabfab ha scritto: |
Credo di averli usati un po' tutti... forse una volta ho anche scritto "combo" alternato con "gruppo" o "band"....
Il fatto è che chi scrive recensioni ne legge anche molte, quindi il linguaggio tende a chiudersi e a ripetersi...
Certo "trionfo d'archi" è orribile, sembra una roba da menù matrimoniale:
Trionfo D'archi in Salsa Rosa
Vellutata di Bassi Post Punk
Pioggia di Glitch tagliati a julienne
...
|
)) si verissimo, in qualche matrimonio devo averlo pure trovato veramente...
P.s.
che poi Fab di questo "Quotidiano Finanziario" non vi è traccia da nessuna parte...secondo me, non esiste... |
_________________ menti sapendo di mentine |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Feb 27, 2014 5:43 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 04/07/09 16:50
Messaggi: 2217
|
|
zagor ha scritto: |
seminale
a meno che non si parli di Gainsbourg, abbastanza ridicolo
|
Passabile anche nei casi Ray Charles e James Brown (12 e 9 figli). ghghgh
Filippo Maradei ha scritto: |
trionfo d'archi
|
Credevo fosse un residuo pornobellico anni settanta, non ne farei uso nemmeno in un commosso panegirico sul grande Riz Ortolani.
Franz Bungaro ha scritto: |
...ribadisco pure "atmosfera sognante"
|
"Atmosfera cangiante" è molto peggio. In assoluto l'enigma "cangiante" rimane uno dei miei peggiori incubi recensori.  |
_________________ Fra 30 anni l'Italia non sarà come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la tv. (Ennio Flaiano, 1910-1972) |
|
|
|
|
 |
|