Autore |
Messaggio |
< Musica ~ PROGRESSIVE ROCK: croce o delizia? |
|
Inviato:
Lun Ago 11, 2014 9:10 am
|
|
|
|
Non solo del "mondo Prog"...e non solo quei tre... |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Ago 17, 2014 2:02 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 03/01/10 20:01
Messaggi: 140
|
|
Sto ascoltando con molta soddisfazione i Jonesy
Il primo album "No Alternative" del 1972 coniuga musica dura alla Schzoid Man con momenti pacati, qualche ricordo della stagione r&b psichedelica.
Il terzo è forse il migliore. Un bel cocktail tra Crimson, Yes ed EL&P con ricordi a S.F Sorrow dei Pretty Things
Davvero sorprendente
https://www.youtube.com/watch?v=S9cb_BMYQmk |
_________________ 2Ozs |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Ago 18, 2014 3:14 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
galassiagon ha scritto: |
Sto ascoltando con molta soddisfazione i Jonesy
Il primo album "No Alternative" del 1972 coniuga musica dura alla Schzoid Man con momenti pacati, qualche ricordo della stagione r&b psichedelica.
Il terzo è forse il migliore. Un bel cocktail tra Crimson, Yes ed EL&P con ricordi a S.F Sorrow dei Pretty Things
Davvero sorprendente
https://www.youtube.com/watch?v=S9cb_BMYQmk
|
Grazie del consiglio! |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Set 04, 2014 6:37 pm
|
|
|
|
Prog Exhibition
7 e 8 novembre Milano Teatro Linear4Ciak
7 novembre
Jethro Tull´s Martin Barre & Band
Twinscapes (Colin Edwin dei Porcupine Tree e Lorenzo Feliciati) Guest: Roberto Gualdi
Maxophone
Alex Carpani Band Guest: David Jackson (VDGG)
8 novembre
A grande richiesta PFM-Premiata Forneria Marconi con “Stati di Immaginazione” e successi. Con loro sul palco Lindsay Kemp (il grande mimo, regista e coreografo famoso per il suo contributo ai tour di David Bowie, Genesis e Kate Bush) e Mel Collins (King Crimson)
Le Orme + guest
I Fiaba
Guest: Valentina Blanca. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mag 06, 2015 9:24 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Se il Progressive Rock avesse avuto una rappresentativa "calcistica" ... questa sarebbe stata "la rosa" dei titolari con relativa panchina ...
1. Genesis
2. Jethro Tull
3. Pink Floyd
4. Moody Blues
5. Yes
6. Gentle Giant
7. Van Der Graaf Generator
8. Emerson Lake & Palmer
9. Traffic
10. Camel
11. King Crimson
In panchina:
12. Caravan
13. Procol Harum
14. Strawbs
15. Robert Wyatt/Matching Mole
16. Colosseum
17. Gong
18. Kevin Ayers
19. Renaissance
20. Curved Air
21. Family
22. Hatfield & The North
23. Soft Machine
...chi potrebbe schierare una squadra più forte?!
|
Ciao a tutti!
Rilancio il topic, perchè colpevolmente ho dribblato/snobbato alcuni gruppi e voglio recuperare. Nel contempo, desidero commentare la lista di cui sopra, chiedendo qualche consiglio:
1. Genesis -- Provato ad ascoltare tutto lo scibile Genesiano rilevante (periodo Gabriel). L'unica cosa che mi ha colpito/impressionato, è stata The Lamb lies down on Broadway. Ma so che Trespass, Foxtrot e Nursery Crime siano dischi pregievoli, ma forse non ero pronto. Riproverò. Il Gabriel solista, mi fa impazzire, in compenso
2. Jethro Tull --- Amati alla follia fino a qualche anno fa, ora mi hanno un po' stufato, ma, di tanto in tanto, li riascolto con piacere. Disco preferito: Benefit.
3. Pink Floyd --- Li amo follemente, da sempre e per sempre. Animals è il mio preferito
4. Moody Blues --- Non male, ma non mi fanno impazzire, ma ho ascoltato poco e non ricordo. Disco consigliato?
5. Yes --- rapporto odio/amore. geniali ma prolissi, a mio avviso.
6. Gentle Giant --- Ho ascoltato a ripetizione il disco col faccione in copertina. Bello, ma mi ha stancato. Riprovo con altre cose?
7. Van Der Graaf Generator --- Ecco, mai ascoltati, colpevolmente. Ma stimo Peter Hammill, dotato di una cultura enciclopedica letteraria-musicale e di un'incredibile umiltà. Dischi consigliati?
8. Emerson Lake & Palmer --- Il primo disco lo adoro, poi alcune cose in ordine sparso, ma rappresentano il peggio del prog, cioè il clichè negativo, non so se mi spiego.
9. Traffic --- vabbè, mostri irrinunciabili. Ma qui è anche merito della splendida voce di Steve Winwood, ci sono elementi soul and R&B che mi mandano in visibilio. Il disco omonimo è un gioiello.
10. Camel --- Mai ascoltati. Dischi consigliati?
11. King Crimson -- Qui devo colmare la lacuna. Conosco solo i primi due dischi. Recupererò
In panchina:
12. Caravan --- Conosco solo in the land of grey and pink. Capolavoro. Cos'altro consigliate?
13. Procol Harum --- Grandi, ma alla lunga mi annoiano. A salty dog è un disco splendido
14. Strawbs --- Mai ascoltati. Dischi consigliati?
15. Robert Wyatt/Matching Mole --- Uno dei miei fari musicali di sempre e per sempre. Genio assoluto. Voce unica.
16. Colosseum --- Mai ascoltati. Dischi consigliati?
17. Gong --- Non ho capito ancora se mi piacciono. Di sicuro Allen è un bel tipo schizzato. Devo riascoltare Camembert Electrique, che non mi era dispiaciuto, all'epoca
18. Kevin Ayers --- Come Wyatt, ma un paio di gradini sotto.
19. Renaissance --- Non conosco. Consigli?
20. Curved Air --- Idem come sopra
21. Family --- conosco solo il primo, immenso, disco. Music in a Doll's House. Chappo genio. Cos'altro ascolto
22. Hatfield & The North --- Mai ascoltati ma mi intrigano. Con cosa inizio?
23. Soft Machine --- Vedi Wyatt. Third è una delle cose più belle mai accadute alla musica.
Che dite, posso entrare nel clan?  |
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mag 06, 2015 9:40 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Per la delizia di occhi e orecchie ... la Nazionale Italiana di Rock Progressivo:
Titolari a pieno titolo:
01. Banco del Mutuo Soccorso
02. Le Orme
03. La Premiata Forneria Marconi
04. Quella Vecchia Locanda
05. Reale Accademia di Musica
06. Balletto di Bronzo
07. Biglietto per l'Inferno
08. New Trolls
09. Opus Avantra
10. Garybaldi Gleemen
11. Osanna
... in panchina ...
12. Perigeo
13. Rovescio della Medaglia
14. Acqua Fragile
15. Arti + Mestieri
16. Franco Battiato
17. Delirium
18. Jumbo
19. Raccomandata Ricevuta Ritorno
20. Saint Just
21. Alan Sorrenti
22. Trip
23. Il Volo
... non vorrei che avessi dimenticato qualche pezzo da 90 ...
|
Ok, ok. Qui sono più preparato, per puro ed ovvio campanilismo
ma cio sono lacune anche qui, quindi chiederò lumi:
01. Banco del Mutuo Soccorso --- Grandiosi. Il disco col salvadanaio l'ho consumato, ma non conosco altro. Consigli?
02. Le Orme --- Immensi.
03. La Premiata Forneria Marconi --- Anche qui, conosco solo storia di un minuto, una meraviglia. Come proseguo
04. Quella Vecchia Locanda --- Non conosco. Consigli?
05. Reale Accademia di Musica --- idem come sopra
06. Balletto di Bronzo --- YS l'ho consumato. Meraviglioso. Hanno prodotto altro?
07. Biglietto per l'Inferno --- Uuh che meraviglia, ma conosco solo qualche composizione. Disco che merita?
08. New Trolls --- fantastici, ma non è mai scattata la scintilla. Ci riprovo? Disco consigliato?
09. Opus Avantra --- Non conosco. Consigli?
10. Garybaldi Gleemen --- Non conosco, Ma sono il gruppo con il disco copertina di Milo Manara? Disco consigliato?
11. Osanna --- Palepoli consumato fino al midollo ma qui sono di parte, essendo napoletano.
... in panchina ...
12. Perigeo --- Che gruppo immenso
13. Rovescio della Medaglia --- Conosco solo di nome. Dischi?
14. Acqua Fragile --- Idem come sopra
15. Arti + Mestieri --- Ho solo Tilt, favoloso. Hanno scritto altro?
16. Franco Battiato -- Eh, vabbè
17. Delirium --- Non conosco nulla, dischi?
18. Jumbo --- Idem come sopra
19. Raccomandata Ricevuta Ritorno --- Conosco solo di nome. Dischi?
20. Saint Just --- Idem
21. Alan Sorrenti --- Grandissimo. I primi due dischi sono pura poesia. Aria è il mio disco preferito
22. Trip --- Anche qui, conosco poco. Consigli?
23. Il Volo --- E' un supergruppo, giusto? Che dischi consigliate?
Menzione speciale per il più grande gruppo italiano mai esistito: gli Area, che definirli prog è limitativo nonchè limitante, ma ricordarli è cosa buona e giusta, non trovate?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Ah, un'altra cosa. Come trovate questo tomo?
http://classikrock.blogspot.it/2013/10/il-libro-del-prog-italiano-giunti.html
Lo consigliate?
So che i dischi italiani di questa indimenticabile stagione siano stati ristampati a 24 bit ed in vinil replica, difatti ho Orfeo 9 di Tito Schipa Jr. in questa versione. Si trovano ancora che voi sappiate?
Grazie a tutti |
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mag 06, 2015 2:50 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 720
Residenza: Profondo Sud
|
|
Paolo Nuzzi ha scritto: |
Che dite, posso entrare nel clan?
|
... ci sei già ... a pieno titolo e per curriculum vitae di tutto rispetto ...
... benvenuto in prog_landia anche a nome del Presidente VDGG che non tarderà a darti dritte a iosa e indicazioni soprattutto sui Van Der Graaf Generator
Non possiedo il "bel" tomo da te indicato, dai commenti sembrerebbe valido ... personalmente ho acquistato con soddisfazione questo
... contiene anche una sezione essenziale dedicata "agli Italiani", mentre i gruppi stranieri sono suddivisi in MAGGIORI e MINORI con ricche rappresentazioni di schede e illustrazioni di discografie prog con relative valutazioni ... ovviamente ci sono le risposte a tutti i tuoi quesiti
In breve sintesi ... anche qualche indicazione da parte mia ... per gli italiani ...
01. Banco del Mutuo Soccorso --- Grandiosi. Il disco col salvadanaio l'ho consumato, ma non conosco altro. Consigli?
... beh, imprescindibili DARWIN, IO SONO NATO LIBERO e soprattutto BANCO in versione inglese.
03. La Premiata Forneria Marconi --- Anche qui, conosco solo storia di un minuto, una meraviglia. Come proseguo?
... urgono PER UN AMICO, L'ISOLA DI NIENTE e PHOTOS OF GHOSTS.
04. Quella Vecchia Locanda --- Non conosco. Consigli?
... hanno inciso solo due dischi ... QUELLA VECCHIA LOCANDA (1972) e IL TEMPO DELLA GIOIA (1974) ... potrebbe bastare il primo ... bellissimo!
05. Reale Accademia di Musica --- idem come sopra ...
... il primo e omonimo del '72.
08. New Trolls --- fantastici, ma non è mai scattata la scintilla. Ci riprovo? Disco consigliato?
... hai ascoltato CONCERTO GROSSO 1&2?
06. Balletto di Bronzo --- YS l'ho consumato. Meraviglioso. Hanno prodotto altro?
... SIRIO 2222 del 1970 è un grande disco, con chiari riferimenti pinkfloydiani ... più vicino ai canoni del vero progressive rispetto a YS ...
... per gli Stranieri ... aspettiamo il contributo di VDGG ...
... solo una chiosa sui MOODY BLUES, un gruppo che apprezzo seppure con moderazione ... ti consiglio TO OUR CHILDREN'S CHILDREN (1969) ...
P.S. ... se stravedi per Le ORME, prova ad ascoltare l'omonimo (1970) dei QUATERMASS che ha molto influenzato il gruppo italiano al suo esordio ...
https://youtu.be/ZFy4liIpREQ
... a presto ... famme sapé  |
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mag 06, 2015 3:16 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Paolo Nuzzi ha scritto: |
Che dite, posso entrare nel clan?
|
... ci sei già ... a pieno titolo e per curriculum vitae di tutto rispetto ...
... benvenuto in prog_landia anche a nome del Presidente VDGG che non tarderà a darti dritte a iosa e indicazioni soprattutto sui Van Der Graaf Generator
Non possiedo il "bel" tomo da te indicato, dai commenti sembrerebbe valido ... personalmente ho acquistato con soddisfazione questo
... contiene anche una sezione essenziale dedicata "agli Italiani", mentre i gruppi stranieri sono suddivisi in MAGGIORI e MINORI con ricche rappresentazioni di schede e illustrazioni di discografie prog con relative valutazioni ... ovviamente ci sono le risposte a tutti i tuoi quesiti
In breve sintesi ... anche qualche indicazione da parte mia ... per gli italiani ...
01. Banco del Mutuo Soccorso --- Grandiosi. Il disco col salvadanaio l'ho consumato, ma non conosco altro. Consigli?
... beh, imprescindibili DARWIN, IO SONO NATO LIBERO e soprattutto BANCO in versione inglese.
03. La Premiata Forneria Marconi --- Anche qui, conosco solo storia di un minuto, una meraviglia. Come proseguo?
... urgono PER UN AMICO, L'ISOLA DI NIENTE e PHOTOS OF GHOSTS.
04. Quella Vecchia Locanda --- Non conosco. Consigli?
... hanno inciso solo due dischi ... QUELLA VECCHIA LOCANDA (1972) e IL TEMPO DELLA GIOIA (1974) ... potrebbe bastare il primo ... bellissimo!
05. Reale Accademia di Musica --- idem come sopra ...
... il primo e omonimo del '72.
08. New Trolls --- fantastici, ma non è mai scattata la scintilla. Ci riprovo? Disco consigliato?
... hai ascoltato CONCERTO GROSSO 1&2?
06. Balletto di Bronzo --- YS l'ho consumato. Meraviglioso. Hanno prodotto altro?
... SIRIO 2222 del 1970 è un grande disco, con chiari riferimenti pinkfloydiani ... più vicino ai canoni del vero progressive rispetto a YS ...
... per gli Stranieri ... aspettiamo il contributo di VDGG ...
... solo una chiosa sui MOODY BLUES, un gruppo che apprezzo seppure con moderazione ... ti consiglio TO OUR CHILDREN'S CHILDREN (1969) ...
P.S. ... se stravedi per Le ORME, prova ad ascoltare l'omonimo (1970) dei QUATERMASS che ha molto influenzato il gruppo italiano al suo esordio ...
https://youtu.be/ZFy4liIpREQ
... a presto ... famme sapé
|
Oh Yeah! many Thanks!
Segno tutto e attendo il vate VDGG
Sì, concerto grosso lo conosco benissimo, è una meraviglia. Cos'altro consigli? Comunque musicisti con i controcazzi, altrochè!
Saludos |
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Mag 07, 2015 11:16 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
Aggiungo questo misconosciuto (solo a poche persone, ovvio, gli intenditori li conosceranno di sicuro) e geniale gruppo del grandissimo Corrado Rustici e del compianto Gianluigi di Franco:
Mélos, unico disco dei Cervello, poi sciolti subito dopo.
Annus Mirabilis 1973. |
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Mag 09, 2015 8:39 pm
|
|
|
|
Pag. 4 msg inviato Sab Mar 15, 2014 2:16 pm
Non tutti ma quasi...  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Mag 10, 2015 8:34 am
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 720
Residenza: Profondo Sud
|
|
VDGG ha scritto: |
Pag. 4 msg inviato Sab Mar 15, 2014 2:16 pm
Non tutti ma quasi...
|
... non te la puoi cavare così a buon mercato ... aggiungendo un ive al progress di un tuo pari ruolo
N.B. ... Paolo aspetta e anche il nostro maggior denigratore non aspetta altro  |
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Mag 10, 2015 9:04 am
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
Paolo Nuzzi ha scritto: |
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Paolo Nuzzi ha scritto: |
Che dite, posso entrare nel clan?
|
... ci sei già ... a pieno titolo e per curriculum vitae di tutto rispetto ...
... benvenuto in prog_landia anche a nome del Presidente VDGG che non tarderà a darti dritte a iosa e indicazioni soprattutto sui Van Der Graaf Generator
Non possiedo il "bel" tomo da te indicato, dai commenti sembrerebbe valido ... personalmente ho acquistato con soddisfazione questo
... contiene anche una sezione essenziale dedicata "agli Italiani", mentre i gruppi stranieri sono suddivisi in MAGGIORI e MINORI con ricche rappresentazioni di schede e illustrazioni di discografie prog con relative valutazioni ... ovviamente ci sono le risposte a tutti i tuoi quesiti
In breve sintesi ... anche qualche indicazione da parte mia ... per gli italiani ...
01. Banco del Mutuo Soccorso --- Grandiosi. Il disco col salvadanaio l'ho consumato, ma non conosco altro. Consigli?
... beh, imprescindibili DARWIN, IO SONO NATO LIBERO e soprattutto BANCO in versione inglese.
03. La Premiata Forneria Marconi --- Anche qui, conosco solo storia di un minuto, una meraviglia. Come proseguo?
... urgono PER UN AMICO, L'ISOLA DI NIENTE e PHOTOS OF GHOSTS.
04. Quella Vecchia Locanda --- Non conosco. Consigli?
... hanno inciso solo due dischi ... QUELLA VECCHIA LOCANDA (1972) e IL TEMPO DELLA GIOIA (1974) ... potrebbe bastare il primo ... bellissimo!
05. Reale Accademia di Musica --- idem come sopra ...
... il primo e omonimo del '72.
08. New Trolls --- fantastici, ma non è mai scattata la scintilla. Ci riprovo? Disco consigliato?
... hai ascoltato CONCERTO GROSSO 1&2?
06. Balletto di Bronzo --- YS l'ho consumato. Meraviglioso. Hanno prodotto altro?
... SIRIO 2222 del 1970 è un grande disco, con chiari riferimenti pinkfloydiani ... più vicino ai canoni del vero progressive rispetto a YS ...
... per gli Stranieri ... aspettiamo il contributo di VDGG ...
... solo una chiosa sui MOODY BLUES, un gruppo che apprezzo seppure con moderazione ... ti consiglio TO OUR CHILDREN'S CHILDREN (1969) ...
P.S. ... se stravedi per Le ORME, prova ad ascoltare l'omonimo (1970) dei QUATERMASS che ha molto influenzato il gruppo italiano al suo esordio ...
https://youtu.be/ZFy4liIpREQ
... a presto ... famme sapé
|
Oh Yeah! many Thanks!
Segno tutto e attendo il vate VDGG
Sì, concerto grosso lo conosco benissimo, è una meraviglia. Cos'altro consigli? Comunque musicisti con i controcazzi, altrochè!
Saludos
|
per quanto riguarda gruppi stranieri prog di nicchia procurati questi capolavori
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Mag 10, 2015 9:20 am
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
Paolo Nuzzi ha scritto: |
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Paolo Nuzzi ha scritto: |
Che dite, posso entrare nel clan?
|
... ci sei già ... a pieno titolo e per curriculum vitae di tutto rispetto ...
... benvenuto in prog_landia anche a nome del Presidente VDGG che non tarderà a darti dritte a iosa e indicazioni soprattutto sui Van Der Graaf Generator
Non possiedo il "bel" tomo da te indicato, dai commenti sembrerebbe valido ... personalmente ho acquistato con soddisfazione questo
... contiene anche una sezione essenziale dedicata "agli Italiani", mentre i gruppi stranieri sono suddivisi in MAGGIORI e MINORI con ricche rappresentazioni di schede e illustrazioni di discografie prog con relative valutazioni ... ovviamente ci sono le risposte a tutti i tuoi quesiti
In breve sintesi ... anche qualche indicazione da parte mia ... per gli italiani ...
01. Banco del Mutuo Soccorso --- Grandiosi. Il disco col salvadanaio l'ho consumato, ma non conosco altro. Consigli?
... beh, imprescindibili DARWIN, IO SONO NATO LIBERO e soprattutto BANCO in versione inglese.
03. La Premiata Forneria Marconi --- Anche qui, conosco solo storia di un minuto, una meraviglia. Come proseguo?
... urgono PER UN AMICO, L'ISOLA DI NIENTE e PHOTOS OF GHOSTS.
04. Quella Vecchia Locanda --- Non conosco. Consigli?
... hanno inciso solo due dischi ... QUELLA VECCHIA LOCANDA (1972) e IL TEMPO DELLA GIOIA (1974) ... potrebbe bastare il primo ... bellissimo!
05. Reale Accademia di Musica --- idem come sopra ...
... il primo e omonimo del '72.
08. New Trolls --- fantastici, ma non è mai scattata la scintilla. Ci riprovo? Disco consigliato?
... hai ascoltato CONCERTO GROSSO 1&2?
06. Balletto di Bronzo --- YS l'ho consumato. Meraviglioso. Hanno prodotto altro?
... SIRIO 2222 del 1970 è un grande disco, con chiari riferimenti pinkfloydiani ... più vicino ai canoni del vero progressive rispetto a YS ...
... per gli Stranieri ... aspettiamo il contributo di VDGG ...
... solo una chiosa sui MOODY BLUES, un gruppo che apprezzo seppure con moderazione ... ti consiglio TO OUR CHILDREN'S CHILDREN (1969) ...
P.S. ... se stravedi per Le ORME, prova ad ascoltare l'omonimo (1970) dei QUATERMASS che ha molto influenzato il gruppo italiano al suo esordio ...
https://youtu.be/ZFy4liIpREQ
... a presto ... famme sapé
|
Oh Yeah! many Thanks!
Segno tutto e attendo il vate VDGG
Sì, concerto grosso lo conosco benissimo, è una meraviglia. Cos'altro consigli? Comunque musicisti con i controcazzi, altrochè!
Saludos
|
per quanto riguarda gruppi stranieri prog di nicchia procurati questi capolavori
AFFINITY "OMONIMO"
SPRING
TONTON MACOUTE
IN REALTA I FRUPP HANNO FATTO 4 LP TUTTI SULLO STESSO LIVELLO FANTASTICI |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Mag 10, 2015 11:29 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
Grazie, demon fuzz c'è l'ho, l'ho consumato. È' un disco stratosferico. Billy cobham lo venero... Quindi
Degli affinity sono sempre stato attirato dalle copertine, ma non ho mai ascoltato nulla. Vi farò sapere.
Grazie dei consigli appetitosi!
Vdgg, sbottonati un po', su!  |
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Mag 10, 2015 1:15 pm
|
|
|
|
Paolo Nuzzi ha scritto: |
Vdgg, sbottonati un po', su!
|
Più che sbottonato con quel listone sono praticamente biotto...finirei per ripetermi...  |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora |
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|