Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Top ten progressive |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 3:29 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 19/11/08 10:27
Messaggi: 196
|
|
La mia
yes - close to the edge
van der graaf generator - pawn hearts
king crimson - in the court of crimson king
genesis - the lamb lies down on broadway
king crimson - red
caravan - in the land of grey and pink
gong - flying teapot
comus - first utterance
genesis - nursery cryme
yes - fragile
la vostra? |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 4:20 pm
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 16/01/07 09:33
Messaggi: 43
Residenza: Fano
|
|
Yes - Close To the Edge
Genesis - Selling England By The Pound
King Crimson - In the Court of Crimson King
Gentle Giant - Three Friends
Pink Floyd - Atom Heart Mother
Jethro Tull - Thick As a Brick
Van Der Graaf Generator - H To He
Mike Oldfield - Tubular Bells
Moody Blues - On The Treshold Of A Dream
Colosseum - Valentyne Suite |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 4:34 pm
|
|
|
Music Addicted
Registrato: 07/11/06 16:44
Messaggi: 1350
Residenza: Milano
|
|
definiamo progressive  |
_________________ "Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso" (Ernesto Che Guevara) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 5:52 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
Peasyfloyd ha scritto: |
definiamo progressive
|
...concordo. |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 5:57 pm
|
|
|
Music Addicted
Registrato: 07/11/06 16:44
Messaggi: 1350
Residenza: Milano
|
|
ovviamente io non ho nè tempo nè voglia di farlo. Per cui l'onere spetti a chi SA! |
_________________ "Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso" (Ernesto Che Guevara) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 7:35 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena
|
|
Peasyfloyd ha scritto: |
definiamo progressive
|
Rock dei '70 (ma si può retrocedere fino al '68 ) dalle ascendenze neoclassiche che predilige il formato suite, sperimentale ma quasi sempre melodico, foriero di contaminazioni con jazz, folk, world-music (ahia! ), contemporanea e via dicendo. Escluso ovviamente il Krautrock. E io terrei a parte anche la scena canterburiana, pur essendo, di fatto, una manifestazione del più generale prog inglese.
1. Genesis - "The Lamb Lies Down On Broadway"
2. Yes - "Close To The Edge"
3. Comus - "First Utterance"
4. King Crimson - "In The Court Of The Crimson King"
5. Van Der Graaf Generator - "Pawn Hearts"
6. Franco Battiato - "Sulle Corde Di Aries"
7. Magma - "Mekanïk Destruktïw Kommandöh"
8. Pavlov's Dog - "Pampered Menial"
9. Curved Air - "Phantasmagoria"
10. King Crimson - "Red" |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 7:54 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona
|
|
Io non so se li ho mai ascoltati 10 album prog tutti interi in vita mia.
No scherzo, fatemici pensare, posterò al prossimo giro. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 8:20 pm
|
|
|
Music Addicted
Registrato: 07/11/06 16:44
Messaggi: 1350
Residenza: Milano
|
|
loson79 ha scritto: |
E io terrei a parte anche la scena canterburiana, pur essendo, di fatto, una manifestazione del più generale prog inglese.
|
ecco e io che partivo dalla mia certezza rock bottom adesso che faccio?
no beh domani con calma ne posto una anche se in effetti l'ultima volta che ho sentito un disco dei Genesis sarà stata nel 2004 o giù di lì |
_________________ "Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso" (Ernesto Che Guevara) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 9:52 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
Detto ciò:
1- King Crimson - In The Court Of The Crimson King
2- Genesis - Foxtrot
3- AREA International Popular Group - Arbeit Macht Frei
4- Van Der Graaf Generator - Pawn Hearts
5- Jethro Tull - Thick As A Brick
6- King Crimson - In The Wake Of Poseidon
7- Gentle Giant - Three Friends
8- Goblin - Profondo Rosso
9- Gilgamesh - Gilgamesh
10- Mike Oldfield - Tubular Bells
Chiudo dicendo che, apparte i meravigliosi King Crimson, il prog settantiano non mi fa per nulla impazzire, compresi lor maestà Genesis (alla lunga troppo pesanti per me, seppur formalmente indiscutibili). Inoltre, Yes ed Emerson, Lake e Palmer mi stanno sul cazzo in maniera prepotente. Avrei volentieri citato nella lista anche un altro disco dei Jethro Tull, "Songs From The Wood", che chiude la cosiddetta "trilogia folk" ed è interamente realizzato con strumenti medievali.
Citazione: |
7. Magma - "Mekanïk Destruktïw Kommandöh"
|
Ma i Magma possono essere considerati prog? Per me, anche se labilmente, si distaccano da tutta quella corrente, pur con influenze e contaminazioni fra le più varie. Troppo oscuri, tetri, possenti, a mio avviso, per rientrare a pieno regime sotto l'etichetta "prog". Come base, c'è tutta: ma il risultato, per me, è oltre. |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 10:02 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena
|
|
Peasyfloyd ha scritto: |
loson79 ha scritto: |
E io terrei a parte anche la scena canterburiana, pur essendo, di fatto, una manifestazione del più generale prog inglese.
|
ecco e io che partivo dalla mia certezza rock bottom adesso che faccio?
|
No ma mettili pure eh, io stesso considero il Canterbury sound come una manifestazione del progressive britannico. Ho preferito non inserirli perchè facenti capo a un microcosmo ben specifico del progressive che in genere amo trattare separatamente, ma sempre prog sono. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 10:22 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena
|
|
Marco_Biasio ha scritto: |
Citazione: |
7. Magma - "Mekanïk Destruktïw Kommandöh"
|
Ma i Magma possono essere considerati prog? Per me, anche se labilmente, si distaccano da tutta quella corrente, pur con influenze e contaminazioni fra le più varie. Troppo oscuri, tetri, possenti, a mio avviso, per rientrare a pieno regime sotto l'etichetta "prog". Come base, c'è tutta: ma il risultato, per me, è oltre.
|
Beh, ma anche i Crimson o i Van Der Graaf sono oscuri e "dark" come pochi altri gruppi prog, eppure sono la quintessenza del genere. I Magma, in fin dei conti, sono una delle tante manifestazioni possibili del progressive, e la dimostrazione di come anche questo universo troppo spesso percepito come "giurassico" sia stato variegato e non ghettizzabile. E' lo stesso discorso fatto a proposito del brit-pop: non ne esiste una definizione univoca o totalizzante, ma una pluralità di manifestazioni. Il guaio è che tutti sono soliti identificare il brit-pop con un certo tipo di sound e, quindi, danno per scontato che qualsiasi gruppo che esula da esso sia automaticamente qualcosa di diverso. Gli elementi stilistici comuni per inquadrare una prog-band sono grosso modo soltanto quelli che ho citato, e sono tutti molto flessibili. Anche i Traffic di "John Barleycorn Must Die" sono prog, così come i folkloristici (e divini) Comus o i grandiosi High Tide, che mi pento di non aver inserito in lista. In fondo, se ci pensi, ogni capolavoro è tale perchè sublima e al tempo stesso "supera" la nozione comune che si consolida di un dato genere musicale a cui comunqe resta riconducibile. Pensa a "The Lamb" dei Genesis che anticipa molti elementi della new wave ed è di una modernità assurda, checcè ne dicano i detrattori...  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 10:28 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
Grazie per la risposta, Matteo. In fondo siamo d'accordo.
Adesso che ci penso, in top ten un disco dei Genesis potrebbe essere rimpiazzato da qualcosa dei Camel... |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 10:31 pm
|
|
|
Novizio
Registrato: 15/01/09 21:36
Messaggi: 14
|
|
In ordine casuale inserendoci anche un pò di grande musica italiana:
Genesis - Selling England By The Pound
Pink Floyd – Ummagumma
Jethro Tull - Thick As a Brick
Gentle Giant - Three Friends
Van der graaf generator - Pawn Hearts
Yes – Tales from Topographic Ocean
Banco del mutuo soccorso – Io sono nato libero
Premiata forneria Marconi – Per un amico
Emerson, Lake & Palmer – Pictures at an Exhibition
King Crimson – Larks tongues in aspic |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Gen 16, 2009 11:05 pm
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 16/01/07 09:33
Messaggi: 43
Residenza: Fano
|
|
No Franco (benvenuto, comunque), Tales no dai, pressoche' una mattonata nelle balle! Solo Tormato e' peggio!
Top Ten Yes:
1 Close To The Edge
2 Yes Album
3 Fragile
4 Magnification
5 Going For The One
6 Relayer
7 Yes
8 90125
9 The Ladder
10 Time And A Word |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Gen 17, 2009 8:27 am
|
|
|
Novizio
Registrato: 15/01/09 21:36
Messaggi: 14
|
|
PierPaolo ha scritto: |
No Franco (benvenuto, comunque), Tales no dai, pressoche' una mattonata nelle balle! Solo Tormato e' peggio!
|
Strano che ad un fan degli Yes non piaccia Tales, per me è la loro vetta artistica, ma ovviamente de gustibus, figuriamoci...  |
|
|
|
|
|
 |
|