Autore |
Messaggio |
< Musica ~ OMNIA THE BEATLES! |
|
Inviato:
Sab Mag 30, 2015 9:32 am
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 800
Residenza: Profondo Sud
|
|
Mi sono sempre chiesto se sui Beatles sia stato detto e scritto tutto …
… una cosa è certa: sui Beatles è stato detto e scritto più di ogni altro gruppo musicale della Storia, eppure c’è sempre qualcuno che aggiunge qualcosa “di nuovo” al fenomeno mediatico rappresentato dal quartetto di Liverpool …
... sembra un racconto infinito ma tutto si è compiuto in poco più di un decennio.
Aver vissuto in diretta o in differita quei dieci anni non è la stessa cosa ma porta allo stesso risultato … un legame indissolubile con le canzoni di John, Paul, George e Ringo … esse sono entrate a far parte della vita di ognuno …
… e ognuno di noi ha i suoi Beatles da raccontare …
OMNIA THE BEATLES (... qualsiasi cosa tu ritenga possa far parte di questo spazio dedicato ... opinioni, valutazioni, le tue canzoni o gli album preferiti e quelli meno, foto, recensioni, curiosità, aneddoti, verità e bufale, video, link, collezionismo, cimeli, cerco-vendo ... et cetera ... consentito il copia-incolla ...) è il topic che mancava nel forum di SdM … a cosa e a chi possa servire non è facile dirlo e non è importante saperlo, ma parlare dei Beatles non è mai stato un esercizio inutile!
... un cinquantenne domanda a un ventenne: tu sai chi sono i Beatles? risposta: sì, sono quelli che camminano!
(conversazione realmente avvenuta)
http://www.abbeyroad.com/crossing
"Avete presente Abbey Road a Londra? Le famose strisce pedonali della foto dei Beatles?
Ebbene, guardate questa webcam che riprende in tempo reale la strada: è incredibile! ... in qualsiasi momento della giornata c'è sempre qualcuno che si fa fotografare sulle strisce pedonali nella posizione dei Beatles e i poveri automobilisti devo aspettare pazientemente!
Il passaggio sulle strisce pedonali di Abbey Road, entrato nella storia grazie alla copertina di uno degli album più celebri dei Beatles, è in diretta video continua ventiquattrore al giorno.
Gli Abbey Road Studios di Londra, infatti, hanno pensato bene di installare una webcam proprio in corrispondenza del supervisitato incrocio stradale, e le immagini riprese dalla telecamerina confermano in tempo reale il flusso ininterrotto di turisti che cercano di imitare l'esatta sequenza della celeberrima fotografia del disco dei Beatles, con svariate conseguenze e rallentamenti al traffico automobilistico."
... come on, come on ...  |
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Mag 30, 2015 3:43 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
i beatles?...hanno inventato qualcosa ? discussioni enormi ne ho lette
per ora non entro nel merito
per me una cosa l'hanno fatta di sicuro ..hanno fatto a tutti venir una gran voglia di suonare....leggetevi i libri dei grandi gruppi dell'epoca tutti li nominano.... accellerando di fatto il progredire della musica
non c'è disco tutt'ora che non abbia dentro qualcosa di loro
tra duecento anni saranno ricordati come mozart o beethoven |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Giu 02, 2015 10:28 am
|
|
|
|
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Mi sono sempre chiesto se sui Beatles sia stato detto e scritto tutto …
|
Sei conscio del fatto che potresti scatenare dei pipponi pazzeschi  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Giu 02, 2015 10:22 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 800
Residenza: Profondo Sud
|
|
VDGG ha scritto: |
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Mi sono sempre chiesto se sui Beatles sia stato detto e scritto tutto …
|
Sei conscio del fatto che potresti scatenare dei pipponi pazzeschi
|
... è tutto sotto controllo ... il topic è stato dotato, a mo' di antivirus, di un Santo Protettore ...
... è ancora nel periodo di prova, ma sono fiducioso nella buona riuscita e sono certo della serietà "professionale" di San Pippone
... prova ne è che "i pipponi" al momento non si sono appalesati ...
... il Santo sfida anche gli utenti Master a produrre un pippone seppure di modeste dimensioni!  |
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Giu 08, 2015 1:09 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 800
Residenza: Profondo Sud
|
|
... le due bufale sembrano perfettamente identiche ma non lo sono ...
... una è vera ... l'altra è falsa
... una sarebbe morta nel 1966 ... l'altra è ancora viva
... una si chiama Paul McCartney ... l'altra William Campbell ...
... la soluzione potrebbe essere contenuta in uno di questi due video:
https://youtu.be/d2Jhd5DEtek
https://youtu.be/y1Y_ApvRBZA
... infine ancora più chiaramente
|
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Giu 09, 2015 3:58 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
E' stato scritto tanto, troppo, nel bene e nel male e rischierei di risultare banale, ma il topic deve restare su, quindi due pensieri sparsi li butto giù.
Quando ascoltai per la prima volta "happiness is a warm gun" non potevo credere alle mie orecchie, genio puro.
Paul McCartney ha la voce più bella del mondo e la sua linea di basso nella immortale "Something" è qualcosa di unico.
Quando Ringo rulla, balla e rimbalza su "She Said, She Said" mi manda in visibilio.
"While My Guitar gently weeps" nella versione acustica è spettacolare.
John che canta "I read the news today, oh boy" è una delle cose più belle mai accadute alla Musica.
"For no one" è Mozart o giù di lì.
il piano effetto clavicordo di "In My life" è il più bel contributo di un non Beatle (George Martin) alla Musica tutta.
La felicità è un caldo tricheco
|
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Giu 09, 2015 10:08 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 800
Residenza: Profondo Sud
|
|
Paolo Nuzzi ha scritto: |
E' stato scritto tanto, troppo, nel bene e nel male e rischierei di risultare banale, ma il topic deve restare su, quindi due pensieri sparsi li butto giù.
Quando ascoltai per la prima volta "happiness is a warm gun" non potevo credere alle mie orecchie, genio puro ... ...
|
...vedo che sei un buongustaio, Paul McNuzzey
Happiness Is A Warm Gun è fra le preferite anche per me, ma è pur vero che nel repertorio dei Beatles si può pescare ad occhi chiusi ... le difficoltà cominciano quando si volesse individuare la canzone "più bella del reame" seppure filtrandola attraverso il gusto personale ...
... la mano andrebbe verso A Day In The Life ... e perché non Here Comes The Sun o Sexy Sadie oppure Cry Baby Cry ... e I Will come la lascio?
... e tutte quelle del primo periodo?!
... già ... le "vecchie" o le "nuove"
... nel 1973 furono pubblicate le due famose antologie, meglio conosciute come "la rossa e la blu" ... quasi due "Bignami" per chi voleva sostenere "l'esame Beatles" senza studiare molto, ma anche due dischi doppi per tutti i fans che volevano riascoltare i grandi successi con una qualità migliorata del suono originale e alcuni dei primi successi incisi in mono vennero "miracolosamente" rilasciati in stereo ... per l'epoca era un'occasione da non perdere.
... e fu così che ognuno assunse "il colore del cuore" ... si era "rosso ... blu o rossoblu" ... io ero decisamente "rosso" e "primo periodo"
... in tal senso ti propongo una "rarità" che potresti non conoscere ...
https://youtu.be/9UbgvfDQfFo
https://youtu.be/nmosLqJaOlg
... sembra una canzoncina senza pretese e che non entrò in classifica, ma secondo me ha un fascino particolare ...
... e mi sa che a distanza di tanti anni piace molto anche a Paul ...
https://youtu.be/FN1lo826ATI |
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Giu 11, 2015 12:09 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
Paolo Nuzzi ha scritto: |
E' stato scritto tanto, troppo, nel bene e nel male e rischierei di risultare banale, ma il topic deve restare su, quindi due pensieri sparsi li butto giù.
Quando ascoltai per la prima volta "happiness is a warm gun" non potevo credere alle mie orecchie, genio puro ... ...
|
...vedo che sei un buongustaio, Paul McNuzzey
Happiness Is A Warm Gun è fra le preferite anche per me, ma è pur vero che nel repertorio dei Beatles si può pescare ad occhi chiusi ... le difficoltà cominciano quando si volesse individuare la canzone "più bella del reame" seppure filtrandola attraverso il gusto personale ...
... la mano andrebbe verso A Day In The Life ... e perché non Here Comes The Sun o Sexy Sadie oppure Cry Baby Cry ... e I Will come la lascio?
... e tutte quelle del primo periodo?!
... già ... le "vecchie" o le "nuove"
... nel 1973 furono pubblicate le due famose antologie, meglio conosciute come "la rossa e la blu" ... quasi due "Bignami" per chi voleva sostenere "l'esame Beatles" senza studiare molto, ma anche due dischi doppi per tutti i fans che volevano riascoltare i grandi successi con una qualità migliorata del suono originale e alcuni dei primi successi incisi in mono vennero "miracolosamente" rilasciati in stereo ... per l'epoca era un'occasione da non perdere.
... e fu così che ognuno assunse "il colore del cuore" ... si era "rosso ... blu o rossoblu" ... io ero decisamente "rosso" e "primo periodo"
... in tal senso ti propongo una "rarità" che potresti non conoscere ...
https://youtu.be/9UbgvfDQfFo
https://youtu.be/nmosLqJaOlg
... sembra una canzoncina senza pretese e che non entrò in classifica, ma secondo me ha un fascino particolare ...
... e mi sa che a distanza di tanti anni piace molto anche a Paul ...
https://youtu.be/FN1lo826ATI
|
Grazie caro, troppo buono.
Io sono decisamente più "secondo periodo", ma poi col tempo ti rendi conto che anche nella prima fase si intravedeva una genialità che ha pochi eguali.
Per esempio c'è Hard Day's Night che è zeppo di canzoni immense: "And I Love Her", "Things we said today" con quel tocco sinistro di charleston, che mi fa venire ancora i brividi, "If I Fell"... E potremmo continuare all'infinito..
La conoscevo la canzone, è bellissima, grazie.
Ah, sempre primi Beatles, ho un debole per "This Boy"..
 |
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Giu 11, 2015 12:21 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
Top 5 "Album":
1) Revolver
2) Sgt. Pepper
3) Rubber Soul
4) White Album
5) A Hard Day's Night
Top 10 Canzoni:
1) Happiness is a Warm Gun
2) A Day in the Life
3) In My Life
4) For No One
5) Martha My Dear
6) Something
7) Strawberry Fields Forever
She' Leaving Home
9) Getting Better
10) While My Guitar Gently Weeps
Ma l'elenco canzoni è suscettibile di variazioni.
Up with The Beatles!
|
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Giu 11, 2015 1:13 pm
|
|
|
|
Gruppo irrinunciabile della Storia della Musica...
Album preferiti:
Rubber Soul
Revolver
Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band
The Beatles
Abbey Road
Un elenco di canzoni preferite sarebbe molto lungo e andrebbe naturalmente a pescare anche negli altri album. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Giu 11, 2015 11:00 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 800
Residenza: Profondo Sud
|
|
A proposito di classifiche ...
Nel novembre 2003 la rivista musicale Rolling Stone pubblicò un articolo che elencava quelli che, secondo una giuria scelta dalla redazione statunitense della rivista, erano i 500 migliori album di tutti i tempi.
La giuria era composta da 273 importanti musicisti, critici, storici e persone dell'industria musicale.
Per non fare gli spreconi ci potremmo limitare a dare un'occhiata alle posizioni da 1 a 100:
1) Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band (The Beatles)
2) Pet Sounds (The Beach Boys)
3) Revolver (The Beatles)
4) Highway 61 Revisited (Bob Dylan)
5) Rubber Soul (The Beatles)
6) What's Going on (Marvin Gaye)
7) Exile on Main Street (The Rolling Stones)
London Calling (The Clash)
9) Blonde on Blonde (Bob Dylan)
10) The Beatles (The Beatles)
11) The Sun Sessions (Elvis Presley)
12) Kind of Blue (Miles Davis)
13) The Velvet Underground & Nico (The Velvet Underground)
14) Abbey Road (The Beatles)
15) Are You Experienced (The Jimi Hendrix Experience)
16) Blood on the Tracks (Bob Dylan)
17) Nevermind (Nirvana)
1 Born to Run (Bruce Springsteen)
19) Astral Weeks (Van Morrison)
20) Thriller (Michael Jackson)
21) The Great Twenty-Eight (Chuck Berry)
22) John Lennon/Plastic Ono Band (John Lennon)
23) Innervisions (Stevie Wonder)
24) Live at the Apollo (James Brown)
25) Rumours (Fleetwood Mac)
26) The Joshua Tree (U2)
27) King of the Delta Blues Singers (Robert Johnson)
2 Who's Next (The Who)
29) Led Zeppelin (Led Zeppelin)
30) Blue (Joni Mitchell)
31) Bringing It All Back Home (Bob Dylan)
32) Let It Bleed (The Rolling Stones)
33) The Ramones (Ramones)
34) Music From Big Pink (The Band)
35) The Rise and Fall of Ziggy Stardust and the Spiders from Mars (David Bowie)
36) Tapestry (Carole King)
37) Hotel California (Eagles)
3 The Anthology, 1947 - 1972 (Muddy Waters)
39) Please Please Me (The Beatles)
40) Forever Changes (Love)
41) Never Mind the Bollocks, Here's the Sex Pistols (Sex Pistols)
42) The Doors (The Doors)
43) Dark Side of the Moon (Pink Floyd)
44) Horses (Patti Smith)
45) The Band (The Band)
46) Legend (Bob Marley and The Wailers)
47) A Love Supreme (John Coltrane)
4 It Takes a Nation of Millions to Hold Us Back (Public Enemy)
49) At Fillmore East (The Allman Brothers Band)
50) Here's Little Richard (Little Richard)
51) Bridge Over Troubled Water (Simon e Garfunkel)
52) Greatest Hits (Al Green)
53) The Birth of Soul: The Complete Atlantic Rhythm and Blues Recordings (Ray Charles)
54) Electric Ladyland (The Jimi Hendrix Experience)
55) Elvis Presley (Elvis Presley)
56) Songs in the Key of Life (Stevie Wonder)
57) Beggars Banquet (The Rolling Stones)
5 Trout Mask Replica (Captain Beefheart and His Magic Band)
59) Meet the Beatles (The Beatles)
60) Greatest Hits (Sly and the Family Stone)
61) Appetite for Destruction (Guns N' Roses)
62) Achtung Baby (U2)
63) Sticky Fingers (The Rolling Stones)
64) Phil Spector, Back to Mono (1958 - 1969) (Various Artists)
65) Moondance (Van Morrison)
66) Led Zeppelin IV (Led Zeppelin)
67) The Stranger (Billy Joel)
6 Off the Wall (Michael Jackson)
69) Superfly (Curtis Mayfield)
70) Physical Graffiti (Led Zeppelin)
71) After the Gold Rush (Neil Young)
72) Purple Rain (Prince)
73) Back in Black (AC/DC)
74) Otis Blue (Otis Redding)
75) Led Zeppelin II (Led Zeppelin)
76) Imagine (John Lennon)
77) The Clash (The Clash)
7 Harvest (Neil Young)
79) Star Time (James Brown)
80) Odessey and Oracle (The Zombies)
81) Graceland (Paul Simon)
82) Axis: Bold as Love (The Jimi Hendrix Experience)
83) I Never Loved a Man the Way I Love You (Aretha Franklin)
84) Lady Soul (Aretha Franklin)
85) Born in the U.S.A. (Bruce Springsteen)
86) Let it Be (The Beatles)
87) The Wall (Pink Floyd)
8 At Folsom Prison (Johnny Cash)
89) Dusty in Memphis (Dusty Springfield)
90) Talking Book (Stevie Wonder)
91) Goodbye Yellow Brick Road (Elton John)
92) 20 Golden Greats (Buddy Holly)
93) Sign 'o' the Times (Prince)
94) Bitches Brew (Miles Davis)
95) Green River (Creedence Clearwater Revival)
96) Tommy (The Who)
97) The Freewheelin' Bob Dylan (Bob Dylan)
9 This Year's Model (Elvis Costello)
99) There's a Riot Goin' On (Sly and the Family Stone)
100) In the Wee Small Hours (Frank Sinatra)
... è stato sopravvalutato o ci può stare  |
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Giu 12, 2015 1:28 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 12/12/06 21:35
Messaggi: 2851
|
|
ne avevo sempre sentito parlare, non ero mai andato a cercarmela. i beatles si meritano tutti quei dischi tra i primi 100 e pepper al primo ci può stare tranquillamente e senza tante storie!
ci sono ovviamente molti dischi che mi piacciono ma....detto questo la classifica mi fa pena, chi l'ha stilata matusalemme? rarissimamente si va oltre il 1975, questo significa proprio non avere i requisiti necessari per stilare classifiche di un certo peso, sembra la classifica dei soliti vecchiotti che rimpiangono i loro fottuti vent'anni. questi possono fare le classifiche da bar o da forum come facciamo molto umilmente noi.....
appero, il fatto che non abbiano messo nulla dei queen...già è qualcosa di molto positivo, grazie rolling stone!  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Giu 12, 2015 1:46 pm
|
|
|
|
Giuseppe Ienopoli ha scritto: |
A proposito di classifiche ...
Nel novembre 2003 la rivista musicale Rolling Stone pubblicò un articolo che elencava quelli che, secondo una giuria scelta dalla redazione statunitense della rivista, erano i 500 migliori album di tutti i tempi.
... è stato sopravvalutato o ci può stare
|
Le classifiche lasciano sempre il tempo che trovano anche perché frutto di determinati orientamenti di settore...
Una classifica fatta da un'altra rivista sarebbe sicuramente diversa...
Per curiosità ho dato una rapida occhiata, francamente ci sono dentro delle cose su cui stendo un velo pietoso, a tacere delle (per me) gravi lacune.
Ma non mi meraviglio più di tanto...
Il Sergente Pepe al primo posto? Tutto sommato ci può anche stare. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Giu 12, 2015 2:47 pm
|
|
|
Musicofilo
Registrato: 23/11/09 22:21
Messaggi: 565
|
|
Per quel che riguarda gli album, a seconda dei periodi i miei preferiti sono stati Abbey road e il White album. Ultimamente però tendo a preferire nettamente le prime cose, cioè i primi singoli, le cover, ci sento più freschezza e spontaneità... era ancora gli anni dell'innocenza.
Come raccolta per me la chicca resta "Rock and Roll Music", che in doppio vinile mette tutti i brani più rock, rhythm'n'blues, rock and roll e anche le incursioni hard rock tipo helter skelter
|
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=VNY7bCPof4A |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Giu 12, 2015 3:32 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 800
Residenza: Profondo Sud
|
|
Dr.Paul ha scritto: |
ne avevo sempre sentito parlare, non ero mai andato a cercarmela. i beatles si meritano tutti quei dischi tra i primi 100 e pepper al primo ci può stare tranquillamente e senza tante storie!
ci sono ovviamente molti dischi che mi piacciono ma....detto questo la classifica mi fa pena, chi l'ha stilata matusalemme? rarissimamente si va oltre il 1975, questo significa proprio non avere i requisiti necessari per stilare classifiche di un certo peso, sembra la classifica dei soliti vecchiotti che rimpiangono i loro fottuti vent'anni. questi possono fare le classifiche da bar o da forum come facciamo molto umilmente noi.....
appero, il fatto che non abbiano messo nulla dei queen...già è qualcosa di molto positivo, grazie rolling stone!
|
... a parziale giustifica della tua tesi c'è una nota di aggiornamento ...
"Nel 2012 Rolling Stone ha apportato vari cambiamenti alla lista, aggiornandola con aggiunte anche relativamente recenti.
Tra le modifiche si notano l'inclusione di tre album di Kanye West e dei dischi più recenti dei Radiohead, di Bruce Springsteen e Bob Dylan.
In tutto sono stati tolti 30 album mentre una cifra uguale è stata sommata all'elenco.
Tra le nuove entrate, gli Arcade Fire e i britannici Arctic Monkeys; tra i dischi esclusi invece la compilation ChangesOneBowie di David Bowie e Music di Madonna.
L'album presente più vecchio è The Anthology of American Folk Music del 1952.
Tre sono gli artisti con più album a testa: Beatles (11 nella prima stesura), Rolling Stones e Bob Dylan con 10 titoli in classifica.
Nell'elenco figurano solamente 40 album pubblicati dal 2000 ad oggi, mentre quelli degli anni settanta sono arrivati, con le nuove aggiunte, ad un totale di 187."
P.S. ... da uno che ha conosciuto i Beatles fra i banchi del mercato di Porta Portese ... seppure con l'Antologia Rossa, il topic si aspetta "un percorso di espiazione musicale" per il recupero del tempo perduto ...  |
L'ultima modifica di Giuseppe Ienopoli il Ven Giu 12, 2015 3:58 pm, modificato 1 volta _________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|