Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Nuove uscite |
|
Inviato:
Dom Giu 05, 2016 8:23 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1763
|
|
vabbè ma con le ottantate si usa sempre un occhio di riguardo dai...  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Giu 06, 2016 1:18 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Giu 23, 2016 6:28 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 29/11/15 17:42
Messaggi: 242
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Giu 27, 2016 8:46 pm
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 08/10/13 12:11
Messaggi: 49
Residenza: Verona
|
|
Il nuovo Arthur Beatrice è uscito da un mesetto, un gradito ritorno e un ascolto piacevolissimo
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Lug 10, 2016 12:33 am
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 815
Residenza: Profondo Sud
|
|
Un disco di "calabresitudine" e di rinnovato impegno meridionalistico che doveva esserci proprio adesso e adesso c'è ...
Voltarelli canta Profazio - (c) maggio 2016 - inaugura una nuova collana, Crinali, dedicata ad opere dove la poesia si converte in musica per diventare anche patrimonio tematico nazionale.
L'omaggio reso a Otello Profazio non è il solito "rifacimento di cassetta" di un folk d'altri tempi, ma finisce per essere una riappropriazione, soprattutto da parte di chi torna a risentire, di un vissuto storico forse frettolosamente rimosso per ottimismo "da vacche grasse" e purtroppo ancora presente, appunto perché irrisolto e ormai "incancrenito" ...
Le parole di verità di Profazio non avevano perso smalto o valenza ... ma Otello è stato "l'uomo che sussurrava ai potenti" la sua condanna ironica ... quasi con cortesia ... "guvernu 'talianu ti ringraziu ... "
Ecco ... il timbro vocale volutamente "ruvido" e marcato di Voltarelli, che più che campare d'aria vive, per esigenza metabolica, di incazzature ataviche e moderne, potrebbe portare allora un guadagno ... almeno in termini di decibel e "sfondare" finalmente la perenne sordità di chi dovrebbe ascoltare per dovere istituzionale e non perché ha comprato un bel disco di folk autorale 2.0!
... evidentemente spero troppo ... lo so, ma rimango un fan di Voltarelli senza soluzione di continuità e un calabrese non completamente disilluso ... nonostante tutto ... ...
Voto ***** (cinque stelle = 10 ... ogni doppio senso è puramente "causale" o casuale? ... boh! ... non v'applicàti: tutta roba inutile ...)
Canzoni
1 La leggenda di Colapesce
2 Qua si campa d'aria
3 La vecchia crapa d'agustu
4 Mafia e parrini
5 Lamento del carrettiere
6 Lu me paisi
7 Stornelli calabresi
8 A Santo Stefano
9 Amuri amuri
10 La mafia
"Per capire quanto siano ancora attuali le canzoni di Profazio, comincerei da Qua si campa d'aria, un manifesto per l'intero sud, dove con una sottile e allo stesso tempo tremenda ironia, parla di emigrazione. Questo modo di raccontare lo sento molto vicino, anch'io ho sempre cercato di scrivere canzoni senza lamenti e lacrime, per raccontare il viaggio come una sfida, che contenga gusto e divertimento." Peppe Voltarelli
https://youtu.be/TZB6nSfKMcU ... ...
... piacerà anche a vic ... ne sono certo.
|
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Lug 20, 2016 5:59 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 29/11/15 17:42
Messaggi: 242
|
|
un altro centro:
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Lug 21, 2016 8:33 am
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Lug 27, 2016 4:51 pm
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 08/10/13 12:11
Messaggi: 49
Residenza: Verona
|
|
Nuovo The Radio Dept. ad ottobre, "Running out of love"
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ago 10, 2016 3:45 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 29/11/15 17:42
Messaggi: 242
|
|
Per Pitchfork a 'sto giro non arrivano neanche al 7, ma ce n'è mai fregato? e allora dirò che mi piacciono anche in questa nuova densa e scura salsa elettro-funkettosa! |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ago 11, 2016 7:44 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 29/11/15 17:42
Messaggi: 242
|
|
sembrano tutti d'accordo (per una volta pure i siti italiani maggiori) sulla bontà dell'esordio di questa ragazza... io rimango sempre un po' perplesso d'avanti al vintagismo così spinto, di quelli che sembra non avere nessuna operazione, nessun discorso dietro, niente che vada oltre il mero citazionismo. Qualcosa mi sfugge? E' vero, ci sono i ritornelli, gli arrangiamenti frizzantini ecc. e tuttavia non riesco ad emozionarmi più di tanto con questo riassunto dei topoi di un certo mainstream al femminile (vedi Madonna/Kylie/Janet/Cyndi), che peraltro non raggiunge mai la travolgente incisività degli originali. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Ago 13, 2016 9:06 am
|
|
|
Music God
Registrato: 12/10/08 20:08
Messaggi: 2006
|
|
woodjack ha scritto: |
Per Pitchfork a 'sto giro non arrivano neanche al 7, ma ce n'è mai fregato? e allora dirò che mi piacciono anche in questa nuova densa e scura salsa elettro-funkettosa!
|
Frega nulla, sì. Altro che shock factor di "Present Tense": qui la rivoluzione estetica è stata spiazzante, anche traumatica, sotto ogni punto di vista. Secondo me hanno acquisito un senso nuovo nel sound (difficile parlare ancora di wild beasts sound nel senso che conosciamo), sicuramente minore qualitativamente (stiamo parlando di almeno tre capolavori e pietre miliari dal 2009-2014: alla faccia di pitchfork) rispetto all'equilibrio e all'eleganza incredibile di "Smother"; più maschio, distorto, ruvido, di petto e selvaggio davvero, laddove in passato queste componenti si bilanciavano con una scrittura misurata e cristallina. Bel disco, dopo una settimana di ascolti: che si svela piano, si apprezza nei dettagli e sganciandosi dall'Ideale wild beasts creato in tutti questi anni. "Celestial Creatures" è già (mio) pezzo dell'anno.
https://www.youtube.com/watch?v=WNy54uzxR2I |
_________________ Serve me the sky with a big slice of lemon |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Ago 14, 2016 8:42 am
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3075
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ago 18, 2016 10:22 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/01/07 16:55
Messaggi: 5480
|
|
Sufficienti i nuovi Wild Beasts (sarebbe stato uno dei loro album migliori, senza certe basi grossolane), discreto il nuovo Viet Cong (come si fa a chiamarli Preoccupations?), curioso del nuovo Radio Dept.
Ma un paio di mesi fa è uscito questo disco, e me ne sono innamorato follemente, e quest'anno non ce ne sarà per nessuno.
https://headcountrecords.bandcamp.com/album/the-visitor-ep
https://vimeo.com/143596471
(Fab, è tuo) |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ago 18, 2016 11:33 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5073
Residenza: Padova
|
|
target ha scritto: |
Sufficienti i nuovi Wild Beasts (sarebbe stato uno dei loro album migliori, senza certe basi grossolane), discreto il nuovo Viet Cong (come si fa a chiamarli Preoccupations?), curioso del nuovo Radio Dept.
Ma un paio di mesi fa è uscito questo disco, e me ne sono innamorato follemente, e quest'anno non ce ne sarà per nessuno.
https://headcountrecords.bandcamp.com/album/the-visitor-ep
https://vimeo.com/143596471
(Fab, è tuo)
|
Francesco, l'hai ascoltato il nuovo Stranded Horse? Mi ero persino dimenticato fosse uscito  |
_________________ 1500-3000: segui il nuovo progetto su https://1500-3000.com |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ago 18, 2016 11:37 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
target ha scritto: |
Sufficienti i nuovi Wild Beasts (sarebbe stato uno dei loro album migliori, senza certe basi grossolane), discreto il nuovo Viet Cong (come si fa a chiamarli Preoccupations?), curioso del nuovo Radio Dept.
Ma un paio di mesi fa è uscito questo disco, e me ne sono innamorato follemente, e quest'anno non ce ne sarà per nessuno.
https://headcountrecords.bandcamp.com/album/the-visitor-ep
https://vimeo.com/143596471
(Fab, è tuo)
|
Uh, ma è Targhetta che parla!?
Corro subito ad ascoltare, ne avevo bisogno.
Grazie fratello  |
_________________ http://nientaltrodafare.altervista.org/
Musica meticcia, parole incrociate e cani bastardi |
|
|
|
|
 |
|