Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Cosa stai ascoltando ? |
|
Inviato:
Lun Nov 07, 2016 2:28 pm
|
|
|
|
Sonar - Static motion (2014)
Sonar - Black light (2015)
Quartetto svizzero composto da Stephan Thelen (che ha seguito i corsi di Mr. Robert Fripp) e Bernard Wagner alle chitarre, Christian Kuntner al basso e Manuel Pasquinelli alla batteria.
L'ispirazione dichiarata del gruppo è l'affascinante periodo dei King Crimson dal 1972 al 1974 ed in particolare il lavoro di ricerca che Robert Fripp stava portando avanti con l'esplorazione del tritono.
Ma nella loro musica s'intuiscono altre influenze, che vanno dal minimalismo di Steve Reich fino allo stile rigoroso del compositore e pianista Nik Bärtsch.
Il quartetto architetta motivi ipnotici e nervosi con un ottimo interplay e un matematico senso del ritmo.
Pubblicati dall’etichetta americana Cuneiform, rinomata per gruppi che si rifanno soprattutto al filone Canterburiano, RIO, jazz e che ha tra le sue fila, come unico gruppo italiano, i grandissimi Deus Ex Machina. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Nov 13, 2016 12:13 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
CAPOLAVORO::::mi ha sempre affascinato
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 14, 2016 1:39 pm
|
|
|
|
...............................................................__________________________________________________  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 14, 2016 6:07 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
QUESTO DISCO DEL 1971 é SCONOSCIUTO AI PIù EPPURE FAVOLOSO
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 14, 2016 6:43 pm
|
|
|
|
unknown ha scritto: |
QUESTO DISCO DEL 1971 é SCONOSCIUTO AI PIù EPPURE FAVOLOSO
|
Siamo almeno in due a conoscerlo... registrato nel 1970 e pubblicato nel '71 |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 14, 2016 9:36 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
VDGG ha scritto: |
unknown ha scritto: |
QUESTO DISCO DEL 1971 é SCONOSCIUTO AI PIù EPPURE FAVOLOSO
|
Siamo almeno in due a conoscerlo... registrato nel 1970 e pubblicato nel '71
|
devo dire sinceramente che l'ho scoperto per puro caso qualche anno fa
un amore a primo ascolto  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 14, 2016 9:51 pm
|
|
|
Site Admin
Registrato: 27/10/11 23:47
Messaggi: 273
|
|
VDGG ha scritto: |
unknown ha scritto: |
QUESTO DISCO DEL 1971 é SCONOSCIUTO AI PIù EPPURE FAVOLOSO
|
Siamo almeno in due a conoscerlo... registrato nel 1970 e pubblicato nel '71
|
Ai più sconosciuti, ettecredo eheh, all'epoca dell'uscita dell'album si erano già sciolti, erano australiani ed il mondo era tutt'altro che globalizzato.
A me invece non sembra niente di speciale, hard rock blues sicuramente derivativo (i Led Zeppelin per citare un gruppo non a caso, ma se ne potrebbero citare a bizzeffe, lo stesso anno uscivano con il quarto), non aggiunge nulla a quello che all'epoca si era già sentito, in forme anche di gran lunga migliori. Scusa eh fratello di fede bianconera :  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 14, 2016 10:52 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
REBBY ha scritto: |
VDGG ha scritto: |
unknown ha scritto: |
QUESTO DISCO DEL 1971 é SCONOSCIUTO AI PIù EPPURE FAVOLOSO
|
Siamo almeno in due a conoscerlo... registrato nel 1970 e pubblicato nel '71
|
Ai più sconosciuti, ettecredo eheh, all'epoca dell'uscita dell'album si erano già sciolti, erano australiani ed il mondo era tutt'altro che globalizzato.
A me invece non sembra niente di speciale, hard rock blues sicuramente derivativo (i Led Zeppelin per citare un gruppo non a caso, ma se ne potrebbero citare a bizzeffe, lo stesso anno uscivano con il quarto), non aggiunge nulla a quello che all'epoca si era già sentito, in forme anche di gran lunga migliori. Scusa eh fratello di fede bianconera :
|
sono d'accordo al 100% sulla disanima del disco...ascolto un certo tipo di musica da
troppi anni per non rendermene conto
ma....a volte ( a te non è mai capitato?)..per qualche motivo sconosciuto e recondito...... un disco ti entra nella pelle e non sai il perchè...anche se magari musicalmente parlando non lo meriterebbe
ogni tanto mi è capitato ..
quest'anno noi bianconeri vinciamo tutto ..io ci credo
che vince di solito non parte benissimo  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Nov 15, 2016 8:12 am
|
|
|
Site Admin
Registrato: 27/10/11 23:47
Messaggi: 273
|
|
unknown ha scritto: |
REBBY ha scritto: |
VDGG ha scritto: |
unknown ha scritto: |
QUESTO DISCO DEL 1971 é SCONOSCIUTO AI PIù EPPURE FAVOLOSO
|
Siamo almeno in due a conoscerlo... registrato nel 1970 e pubblicato nel '71
|
Ai più sconosciuti, ettecredo eheh, all'epoca dell'uscita dell'album si erano già sciolti, erano australiani ed il mondo era tutt'altro che globalizzato.
A me invece non sembra niente di speciale, hard rock blues sicuramente derivativo (i Led Zeppelin per citare un gruppo non a caso, ma se ne potrebbero citare a bizzeffe, lo stesso anno uscivano con il quarto), non aggiunge nulla a quello che all'epoca si era già sentito, in forme anche di gran lunga migliori. Scusa eh fratello di fede bianconera :
|
sono d'accordo al 100% sulla disanima del disco...ascolto un certo tipo di musica da
troppi anni per non rendermene conto
ma....a volte ( a te non è mai capitato?)..per qualche motivo sconosciuto e recondito...... un disco ti entra nella pelle e non sai il perchè...anche se magari musicalmente parlando non lo meriterebbe
ogni tanto mi è capitato ..
quest'anno noi bianconeri vinciamo tutto ..io ci credo
che vince di solito non parte benissimo
|
Massi, capiterà a tutti, anche se, almeno nel mio caso, più facilmente con album appena sfornati e mai (almeno dalle superiori eheh) con dischi hard rock.
Per il resto (OT) io ci credo fino alla fine eheh, fin che la matematica non ci condanna, ma in Coppa, per primeggiare, è necessaria sempre anche una buona dose di fortuna (o perlomeno di non sfortuna). Incrociamo le dita  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Nov 15, 2016 1:21 pm
|
|
|
|
Travolgente ed intenso questo live del '73.
The Lollipop Shoppe - Just colour (1967)
Garage Rock, Psychedelic Rock |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 16, 2016 9:43 am
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
Tre ottimi dischi che sto ascoltando in questo periodo. Poco, perchè non ho tempo, ma se qualcuno vuole approfondire mi prendo io la responsabilità del tempo investito.
Josef Leimberg: "Astral Progressions" (2016)
Discone di debutto
Per amanti di Robert Glasper, Kamasi Washington e compagnai jazzante
James Brandon Lewis : "No Filter" (2016)
JBL Trio is... James Brandon Lewis -Tenor saxophone , Luke Stewart -Bass , Warren Trae Crudup III - Drums
Charles X: "Sound of The Yesterday" (2016)
Hip hop in chiave "vintage". Divino. |
_________________ http://nientaltrodafare.altervista.org/
Musica meticcia, parole incrociate e cani bastardi |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 16, 2016 9:56 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Fab questo è pane per i miei denti, provo a recuperare, nel caso se vuoi aspetto tue gentili concessioni  |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 16, 2016 10:03 am
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
FrancescoB ha scritto: |
Fab questo è pane per i miei denti, provo a recuperare, nel caso se vuoi aspetto tue gentili concessioni
|
Stasera |
_________________ http://nientaltrodafare.altervista.org/
Musica meticcia, parole incrociate e cani bastardi |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Nov 17, 2016 10:42 am
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5072
Residenza: Padova
|
|
Marco_Biasio ha scritto: |
zagor ha scritto: |
giusto, abbassiamo un po' la qualità della pagina
mamma mia che monnezza, come direbbe il nostro amato e insostituibile stoke
che senso ha fare un disco in tutto e per tutto identico a quello di 20 anni prima se non a lisciare il pelo al tipico fan emo, che si beve qualsiasi fregnaccia come un bicchier d'acqua?
e' come se gli slint facessero spiderland 2
ci fossero almeno belle canzoni, ma qui e' tutto piatto
|
Già.
Io salvo solo I Need a Drink (or Two, or Three).
|
Devo dire che più lo ascolto e più mi ricredo. C'è moltissima maniera, è vero, ma i brani azzeccati ed emozionanti non mancano. La cosa che più mi infastidisce è la nuova impostazione vocale di Kinsella, con quel vibrato drammatico sempre in primo piano che appesantisce un po' i brani e tende a livellarli, ma per il resto, lo ammetto, è un disco degnissimo, da 6,5. |
_________________ 1500-3000: segui il nuovo progetto su https://1500-3000.com |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Nov 17, 2016 3:14 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 15/11/13 12:19
Messaggi: 337
Residenza: Hunger City
|
|
|
_________________ "I don't know where I'm going from here, but I promise it won't be boring" (David Bowie) |
|
|
|
|
 |
|