Novizio
Registrato: 23/08/19 01:28
Messaggi: 8
|
|
Buenos Aires una nuova edizione della Settimana del cinema italiano, organizzata dall'Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con Village Cines.
Il ciclo presenterà una selezione di 14 titoli e sarà un'occasione per conoscere il più rappresentativo dei vari generi e temi che la scena cinematografica contemporanea del paese europeo affronta.
Una trebbiatrice Notti Magiche
https://www.youtube.com/watch?v=R6BbF3v8HIg
Download Youtube videos here!
Il film di apertura sarà proiettato il 6 giugno e sarà "Notti magiche", l'ultimo lungometraggio di Paolo Virzi. Durante lo spettacolo saranno presenti i suoi protagonisti, gli attori Irene Vetere, Mauro Lamantia e Giovanni Toscano.
L'elenco degli ospiti del festival è completato dal regista, sceneggiatore e scrittore Valerio Mieli, che arriva per presentare la sua ultima produzione "Ricordi?" (Una storia d'amore raccontata attraverso i ricordi, vincitrice del premio del pubblico del 75 ° Festival di Cinema di Venezia), il regista, produttore e sceneggiatore Emanuele Scaringi, con il suo primo lungometraggio “La profezia dell'armadillo” (adattamento dell'omonimo romanzo grafico del fumettista italiano Zerocalcare) e Matteo Olivetti, protagonista di “La terra dell'abbastanza” , cugino dei fratelli D'Innocenzo che si rivolge all'amicizia tra due giovani marginali.
Quest'anno, il film "L’uomo che compra la luna", del regista Paolo Zucca (che aveva già partecipato alla prima edizione con la sua opera di debutto "L'arbitro") è presentato nel ciclo tradizionale. Questa volta è una coproduzione italo / albanese / argentina che utilizza le differenze culturali tra le diverse regioni d'Italia per creare situazioni assurde. |
|
|
|