Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Cosa stai ascoltando ? |
|
Inviato:
Sab Nov 16, 2019 6:52 pm
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 800
Residenza: Profondo Sud
|
|
Autunno ... retrospettive (musicali) che passione!
Caminetto acceso, bruschetta con l'olio nuovo (2019_annata eccezionale in Calabria)
e vinili di Moody Blues (discografia quasi completa_valore inestimabile)!
... e quindi "cosa stai mangiando?" e poi "cosa stai ascoltando?"
... potrebbe essere un'accoppiata più appetibile! ... quasi un sondaggio: - Cosa/come si mangia in SdM? -
... https://youtu.be/A6EFytM1sxM + https://youtu.be/jV2q9qrnW7U ...
|
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 18, 2019 6:01 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Nov 19, 2019 8:24 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
Sempre un piacere da riascoltare, come per "the future" di Cohen non ho mai compreso pienamente la fama di capolavoro assoluto che l' accompagna ( è bello, ma è un Blonde On Blonde riveduto e corretto alla fine) ma insomma è l'ultimo grande Dylan
love sick, not dark yet e highlands gli apici
https://www.youtube.com/watch?v=7JBHyE18L3o |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 20, 2019 12:02 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3075
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Nov 22, 2019 1:33 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 29/11/15 17:42
Messaggi: 242
|
|
Cas ha scritto: |
E della nuova fatica di FKA twigs che si dice?
|
A me piace più del precedente... ci sono brani stratificatissimi che andrebbero ascoltati duemila volte, solo che non ho testa al momento per queste sonorità.
Io, nonostante una generica avversione verso l'hip-hop (con qualche notevole eccezione, tipo Dre o West), ho preso una scoppola per l'electro anni '80: Bambaataa, Matronix, Newcleus, Whodini... elettro-funk-rap in salsa futurista, fico! Qualcuno mi da consigli sui dischi da ascoltare?
A margine, parlando di hip-hop, mi stanno piacendo i Run DMC, non so perchè la storia della commistione col rock mi faceva sempre pensare a cose alla Beastie Boys invece ho scoperto questo sound quadrato ed essenziale, quali altri artisti del periodo hanno queste sonorità? |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Nov 22, 2019 3:12 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
woodjack ha scritto: |
Cas ha scritto: |
E della nuova fatica di FKA twigs che si dice?
|
A me piace più del precedente... ci sono brani stratificatissimi che andrebbero ascoltati duemila volte, solo che non ho testa al momento per queste sonorità.
Io, nonostante una generica avversione verso l'hip-hop (con qualche notevole eccezione, tipo Dre o West), ho preso una scoppola per l'electro anni '80: Bambaataa, Matronix, Newcleus, Whodini... elettro-funk-rap in salsa futurista, fico! Qualcuno mi da consigli sui dischi da ascoltare?
A margine, parlando di hip-hop, mi stanno piacendo i Run DMC, non so perchè la storia della commistione col rock mi faceva sempre pensare a cose alla Beastie Boys invece ho scoperto questo sound quadrato ed essenziale, quali altri artisti del periodo hanno queste sonorità?
|
direi i Public Enemy, che dei Run DMC sono stati il contraltare politicizzato e impegnato.
sui negri che negli anni 80 facevano i Kraftwerk meglio dei Kraftwerk mi vengono in mente
Hashim
https://www.youtube.com/watch?v=i46sF1PcqL8&feature=emb_logo
Tony Wilson
https://www.youtube.com/watch?time_continue=5&v=SG6kNKi-Lak&feature=emb_logo
Strafe
https://www.youtube.com/watch?v=YWUpgzRK1vc
mi pare un microcosmo molto frammentato questo electro-funk-rap, credo che ci siano comunque diverse compilation che fanno un po' di sintesi. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Nov 23, 2019 3:46 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Quoto le considerazioni di Zagor e i suoi suggerimenti.
Io sto ascoltando
La Pianta del Tè di Ivano Fossati,
Conoscevo bene solo La mia banda suona il rock, che contiene una tra le canzoni cui sono più legato in assoluto ("Di tanto amore", di cui posto una versione magnifica di Mia Martini), questo però mi sembra rappresentare un deciso passo avanti, ma prima di esprimermi nel dettaglio voglio approfondire.
https://www.youtube.com/watch?v=5WiZJcq1FkQ |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Nov 24, 2019 11:05 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Fossati qui scodella la propria idea di cosa può essere la world music. La title track, divisa in due parti, dominata dalle sonorità dei fiati andini, ti chiude lo stomaco.
"Questi posti davanti al mare" (con De André e De Gregori), un po' ermetica, è un altro capolavoro di cantautorato contaminato con le musiche del mondo al tempo in voga, più classica ma non meno efficace "L'uomo con i capelli da ragazzo", credo tra i risultati più alti della musica d'autore italiana degli anni '80: ritmiche complesse. parole che pesano come macigni.
"Chi guarda Genova" (che mette sul piatto anche il reggae) mi mette i brividi e altrove ritornano gli arrangiamenti in odore di Sudamerica, tanto le Ande quanto il Brasile. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 27, 2019 10:59 am
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
beh ricordiamoci di un disco come "anime salve" per capire la grandezza di Fossati
io invece ho ripescato questo, uno dei migliori dischi del piu' grande fan italiano di Neil Young...unico difetto, è interista
questa è Neil Young meets Pink Floyd, pezzone incredibile
https://www.youtube.com/watch?v=zYLADwSDHgQ |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 27, 2019 3:45 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Gran disco, di Vecchioni preferisco però "Il re non si diverte" e forse anche "L'uomo che gioca il cielo a dadi".
Il primo, benché più acerbo sotto certi profili, è anche più coraggioso e sperimentale, il secondo vanta alcuni tra i suoi brani più memorabili (l'inflazionata ma meravigliosa Luci a San Siro, Sono solamente stanco da morire, I pazzi sono fuori). |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Nov 29, 2019 9:54 pm
|
|
|
Novizio
Registrato: 25/11/18 16:19
Messaggi: 7
|
|
Un disco elegante, particolarmente adatto a questo periodo dell'anno.
Una vera chicca per gli amanti di Nick Drake.
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Nov 30, 2019 9:54 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Bella segnalazione, disco di cui sento parlare da un pezzo ma che non ho mai provato.
Io rilancio con Paul Kelly and the Coloured Girls, Gossip.
Tra i lavori cantautorali sui generis più originali degli anni '80; Paul Kelly è un australiano che ha mandato a memoria la lezione di certo alt-rock americano (spettri di Paul Westerberg), ma anche l'elettro pop e la tradizione country e folk.
Diversi pezzi mozzafiato, album godbilissimo proprio anche in termini di fruibilità, in sintesi pop rock proteiforme e stellare. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 01, 2019 1:15 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Scopro oggi dell'esistenza di questa roba clamorosa che si intitola Red Burns e che porta la firma del collettivo Standing on the corner, e che è uscita a New York un paio di anni fa.
RYM parla di sound collage, new soul, avantgarde jazz, noise, hip hop e chissà cos'altro, e in effetti davanti a robe così ti rendi conto che il concetto di "genere" è un residuato bellico, un detrito della storia. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 02, 2019 1:35 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 80
|
|
... |
L'ultima modifica di theRaven il Mar Gen 07, 2020 9:36 am, modificato 1 volta |
|
|
|
|
 |
Utente non più registrat |
|
Inviato:
Lun Dic 02, 2019 4:14 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 22/02/18 13:15
Messaggi: 308
Residenza: Verona
|
|
|
|
|
 |
|