Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Nella Trap(pola) Italiana? |
|
Inviato:
Mer Nov 21, 2018 3:45 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3061
Residenza: Aosta
|
|
Davvero una delle scene italiane più internazionali e pop degli ultimi anni non merita nulla più di commenti sarcastici su facebook?
Non è una domanda retorica, me lo sto proprio chiedendo e lo chiedo anche a voi.
Cosa si salva della trap italiana? Quali sono i suoi meriti e i suoi demeriti? Quali gli artisti migliori? Chi invece non è altro che un bluff?
|
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 21, 2018 5:20 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1670
|
|
premetto che conosco solo superficialmente il fenomeno
meriti....uno solo, esprime lo spirito del suo tempo ed è sempre un bene, a prescindere, cio' che ascoltano i giovani è sempre la forza motrice della musica,...alcune cose di Ghali non sono malvagie poi
demeriti...per me è proprio musicaccia...tipo quel napoletano Liberato, sembra una versione rap dei neomelodici, con video tamarrissimi da "un posto al sole"
Sfera e basta proprio da prendere a badilate sui denti |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 21, 2018 6:33 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3061
Residenza: Aosta
|
|
zagor ha scritto: |
meriti....uno solo, esprime lo spirito del suo tempo ed è sempre un bene, a prescindere, cio' che ascoltano i giovani è sempre la forza motrice della musica,...alcune cose di Ghali non sono malvagie poi
|
Ecco, lo spirito dei tempi. Oltre alle liriche, tutte incentrate su droga, soldi e in misura minore sesso (oltre a un generale senso di malattia e frustrazione), il senso generale è una sorta di iperpompato "fare buon viso a cattivo gioco". Del tipo: il mondo è una merda? Faccio la merda anche io e me ne vanto. Una cosa molto rock, volendo.
Tecnicamente, invece, questa generazione ha deciso di allontanarsi dai modelli cantautorali tanto cari alla nuova leva indie composta perlopiù da universitari e classi medie. Roba annoiata, melodica, provinciale. La trap, invece, è tanto provinciale quanto internazionale (seppur in modo stereotipato). Privilegia produzioni notevoli, effettistica bombastica, ultramodernismo spinto.
zagor ha scritto: |
demeriti...per me è proprio musicaccia...tipo quel napoletano Liberato, sembra una versione rap dei neomelodici, con video tamarrissimi da "un posto al sole"
Sfera e basta proprio da prendere a badilate sui denti
|
Da questo punto di vista forse per la prima volta mi trovo a scontrarmi con il formato album. Ci sono ottimi singoli di Myss Keta, anche di Ghali e Young Signorino (la demenziale "Mmm ha ha ha" è stupidamente geniale), o del recentemente scoperto Ketama126. Un album intero invece? Non digeribile, o almeno non del tutto (per il momento). |
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Nov 23, 2018 6:55 am
|
|
|
Musicomane
Registrato: 10/08/11 19:48
Messaggi: 720
Residenza: Profondo Sud
|
|
Mi risulta che una volta i trappers erano così ...
... ...
... ... ...  |
_________________ ... è bianco e che bianco!
https://youtu.be/0QTB0n3f_kg |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Nov 23, 2018 10:27 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1670
|
|
io la prima volta che ho sentito la parola trap pensavo si riferissero a lui...
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Nov 23, 2018 10:35 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1670
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Nov 24, 2018 3:41 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 03/09/13 18:27
Messaggi: 231
|
|
I migliori:
Liberato, anche se forse il suo pezzo migliore è Pecchè me stai appennenn, che è house... ma comunque tu t’e scurdat e nove maggio sono bellissime, il videoclip di quest’ultima poi è iconico, altro che ‘un posto al sole’ dai...
Ghali, uno dei pochi che ha qualcosa da dire anche nei testi, non soltanto dal punto di vista dei contenuti ma proprio nella forma. Adotta un linguaggio a tratti visionario, peculiare, che a me sembra soltanto suo. Musicalmente poi ha diversi pezzi interessanti, mi piace soprattutto quando imita stromae come in Habibi o in Vida. Ma anche Ricchi dentro e cara italia non sono male (quest’ultima è praticamente un inno anti sovranista, suo malgrado)
L’ultimo Fabri Fibra, che dei rapper storici mi sembra quello che meglio si è integrato con le nuove tendenze del rap (anzi, Fenomeno è sicuramente il suo album che preferisco).
Qualcosa di achille lauro, ma poca roba tipo ‘Non sei come me’, in generale è un truzzo forte. E dire che mi starebbe pure simpatico come personaggio, con quell’aria un po’ glam.
In generale, penso che il trap rap sia un genere limitatissimo: le basi hanno spesso pochissimi suoni, ritmi lentissimi che praticamente annullano il groove, sostenuto quasi solo dall’hi hat. quando va bene però le canzoni riescono ad essere pervase da un mood maledetto e narcolettico, sostanzialmente inedito nel rap fino a qualche anno fa, quando va male invece, sono inconsistenti. Poi va malissimo quando il rapper di turno inizia a fare versacci da protoscimmia.
Credo che questo genere per i suoi limiti intrinsechi non potrà durare molto, infatti tutti gli artisti che ho citato o si cimentano anche in altri stili, o mescolano la trap con altri generi (tipo ghali e lauro, che immettono contaminazioni latine per dare varietà musicale).
Che dire, il genere quando riesce è sicuramente eccitante, attendo tuttavia una fase ‘progressive’ della trap, magari lì potremmo iniziare a vedere un movimento globalmente consistente. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 26, 2018 3:59 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3061
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 26, 2018 4:01 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3061
Residenza: Aosta
|
|
Lepo ha scritto: |
Credo che questo genere per i suoi limiti intrinsechi non potrà durare molto, infatti tutti gli artisti che ho citato o si cimentano anche in altri stili, o mescolano la trap con altri generi (tipo ghali e lauro, che immettono contaminazioni latine per dare varietà musicale).
Che dire, il genere quando riesce è sicuramente eccitante, attendo tuttavia una fase ‘progressive’ della trap, magari lì potremmo iniziare a vedere un movimento globalmente consistente.
|
Certo, infatti secondo me la cosa è molto più rilevante sociologicamente che musicalmente (anche se poi spesso le due cose coincidono). |
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 26, 2018 9:36 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 12/10/08 20:08
Messaggi: 2005
|
|
Sì, la trap si è imposta come uno dei gusti dominanti delle nuove generazioni, a livello globale. Anche da qui, basta avere a che fare con i ragazzini e gli adolescenti di oggi per capirne la diffusione e la portata, soprattutto estetica, non ristretta al solo discorso musicale. È un fenomeno di costume e sociologico, in Italia è esploso in modo simile per intensità al contesto francese.
Il rovescio dello scontro con il sistema capitalistico è l’accettazione incondizionata dello stesso, anche dalle fasce sociali più deboli: ed ecco di nuovo i grandi brand (come piace chiamarli oggi), l’esaltazione dei social, accelerazione e consumo senza soluzione di continuità del digitale e dei suoi prodotti. Tutti capisaldi dell'era globalizzata e anche campo semantico-vocabolario della trap.
Trap come attitudine musicale (con la sua capacità di inserirsi nei discorsi musicali di altri generi) esiste a vari livelli da tanto tempo e sono tante le produzioni che fanno ricorso alle sue ritmiche e a certi suoni bombastici (come dice Cas) ecc. Così come è accaduto con la dubstep un decennio fa, anche qui per certi aspetti si può parlare di processo di assimilazione nella genetica "pop".
Come musica in sé, limitandosi al discorso italiano, mi viene da distinguere i fenomeni di puro entertainment-baraccone (Dark Polo Gang, Young Signorino ecc) a quella che è più propriamente la (perdonatemi) proposta “artistica”. Mi riferisco soprattutto a Tedua, Ghali, Rkomi, Sfera Ebbasta, Izi. In poche parole (forse, tolte certe cose di Tedua): l'inferno dell'uguale. Su Ghali non condivido molto quanto scritto precedentemente.
Poi ci sono vecchie leve accomodate alle sonorità trap, come Gué Pequeno e Marracash... ma stendiamo a prescindere un velo pietoso. Fibra si è avvicinato più come consapevolezza di linguaggio e immagini, che per sonorità.
A gamba testa in questo scenario è entrato due settimane fa Salmo, che da sempre assimila le tendenze del momento (prendiamo il dubstep hardcore di "Death Usb") per riversarci il suo immaginario. In "Playlist", da una parte fa il verso a tutto il movimento trap italiano (esemplificative sono “Perdonami” https://www.youtube.com/watch?v=rrVd99E_xqo e “Ricchi e Morti”: https://www.youtube.com/watch?v=jMC1qSotmv4), dall’altra ne viene risucchiato nella scrittura (ad esempio “Cabriolet” con Sfera Ebbasta) e in certi esiti. Con la cattiveria e l’urgenza lirica di “Hellvisback” (recensito qui da Fab e me con un 8, due anni fa) aveva dimostrato di essere il più grande della scena italiana; ora, con gli inserti trap e pop di “Playlist”, si è fatto (in molti casi: tolgo “Lunedì” soprattutto, poi "Stai Zitto" feat. Fabri Fibra e “Ho paura di uscire”) un po' bidimensionale - al netto di versi geniali qua e là - in "Ho paura di uscire", "Dispovery Channel" e "Lunedì" ad es. - e del suo flow. Una mossa, la sua, piuttosto paracula (che, come dicevo, non si limita ai soli elementi trap, ma anche d''easy-listening radiofonico spinto come “Sparare alla Luna” - con Coez - e “Il cielo in una stanza” - da vomito), ma commercialmente geniale.
Non a caso, è primo per vendite e ascolti. |
_________________ Serve me the sky with a big slice of lemon |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 26, 2018 10:22 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1670
|
|
hiperwlt ha scritto: |
Poi ci sono vecchie leve accomodate alle sonorità trap, come Gué Pequeno e Marracash... ma stendiamo a prescindere un velo pietoso. .
|
Pequeno fa fatica a maneggiare le nuove tecnologie...ricordiamo quando ha postato per sbaglio su telegram un video in cui si toccava  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 10, 2018 3:10 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1670
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 11, 2018 12:07 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5061
Residenza: Padova
|
|
In linea del tutto generale, musicalmente la trap non mi piace o non mi interessa (credo salverei solo qualcosa di Ghali), ma le polemiche su pose e spessore artistico specifico sono ridicole.
Nel solo campo rock (molto ampiamente inteso) ho visto e sentito cose ben peggiori, per attitudine e composizione, anche recentemente (mi vengono in mente i Greta Van Fleet). |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 11, 2018 2:05 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3061
Residenza: Aosta
|
|
Marco_Biasio ha scritto: |
In linea del tutto generale, musicalmente la trap non mi piace o non mi interessa (credo salverei solo qualcosa di Ghali), ma le polemiche su pose e spessore artistico specifico sono ridicole.
Nel solo campo rock (molto ampiamente inteso) ho visto e sentito cose ben peggiori, per attitudine e composizione, anche recentemente (mi vengono in mente i Greta Van Fleet).
|
Sta di fatto che la trap è un fenomeno sociale, e che moltissimi ragazzini ascoltano il genere. Questo semplice fatto, unito a una serie di elementi stilistici che oggi avvicinano il pop italiano alla scena internazionale come mai negli ultimi anni, secondo me è meritevole di interesse e di analisi. |
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 11, 2018 2:18 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5061
Residenza: Padova
|
|
Cas ha scritto: |
Marco_Biasio ha scritto: |
In linea del tutto generale, musicalmente la trap non mi piace o non mi interessa (credo salverei solo qualcosa di Ghali), ma le polemiche su pose e spessore artistico specifico sono ridicole.
Nel solo campo rock (molto ampiamente inteso) ho visto e sentito cose ben peggiori, per attitudine e composizione, anche recentemente (mi vengono in mente i Greta Van Fleet).
|
Sta di fatto che la trap è un fenomeno sociale, e che moltissimi ragazzini ascoltano il genere. Questo semplice fatto, unito a una serie di elementi stilistici che oggi avvicinano il pop italiano alla scena internazionale come mai negli ultimi anni, secondo me è meritevole di interesse e di analisi.
|
Assolutamente sì, sono d'accordo. Lo è nella stessa misura in cui lo sono stati l'hardcore, il metal, il grunge, la cultura rave, il rap degli anni '90. Il mio commento era relativo semplicemente all'aspetto musicale, che trovo personalmente poco stimolante (in generale non sopporto di mio il vocoder). Ben vengano le analisi circostanziate. |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora |
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|