Autore |
Messaggio |
< Musica ~ gruppi utili e gruppi inutili , secondo il mio umile parere |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 10:33 am
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 20/10/20 11:51
Messaggi: 27
|
|
Buongiorno sono nuovo qui , ho fatto una piccola presentazione , che sto per approfondire adesso , ed oggi farò una piccola recensione , sperando di non sbagliare niente .
Detto ciò , inizio a spiegare con molta umiltà e sottolineo che sono motivazioni e pensieri strettamente personali come vedo e intendo io la musica , dove non intendo offendere i gusti altrui , ne tantomeno giudicarli .
Pronto a ricevere sassate e critiche inizio col dire , come dice il titolo del post che ( secondo il mio mediocre parere ) esistono gruppi utili e gruppi inutili , artisti e dischi sopravvalutati e sottovalutati , parto col dire che nella categoria dei gruppi inutili inserisco , BEATLES , ROLLING e QUEEN ritengo non che non siano commercialmente validi , ma in fatto di saper suonare li considero gruppetti da oratorio , non li paragono minimamente a gruppi tipo ALLMAN BROTHERS BAND , VAN DER GRAAF GENERATOR, o la nostra PREMIATA FORNERIA MARCONI . Per quanto riguarda saper suonare la chitarra , mai potrei mettere sul piedistallo JIMI HENDRIX , già il fatto che uno suona la chitarra con i denti e non è in grado di fare una scala la dice lunga, per il mio modesto parere un J. McLaughlin dimostra che usare le sei corde è un'altra cosa , ERIC CLAPTON non mi è mai piaciuto , e si è sempre appoggiato ad altri per comporre i suoi dischi nei svariati gruppi che ha fondato ,lo trovo palese che non può avere confronti con PETER GREEN , che prese il suo posto nella corte del leone di Manchester , definito poi il meglio e dopo Clapton , ed il fratello maggiore di JIMMI PAGE , per non parlare di MIKE BLOOMFIELD , visto che di blues si sta parlando ; SANTANA , uno scolaretto a confronto a Marc Ribot , poi trovo molto interessanti chitarristi della nostra terra , tipo BEPPE GAMBETTA , o RICCARDO ZAPPA .
Dischi sopravvalutati ? RUMORS dei FLEETWOOD MAC , o meglio dei nuovi FLEETWOOD MAC, non so cosa ci trova la gente in questo disco , si è vero la musica deve dare emozioni e ognuno ha le sue personali e non discuto , ma quando sul piatto gira per esempio “ if i could only remember my name di DAVID CROSBY , si capisce all’istante che suonare è un'altra cosa .
Questa è la mia presentazione un po’ più definita non ha nessuna pretesa di essere condivisa e non mi ritengo affatto un guru della musica, e solo per far capire con molta umiltà che il tipo di musica che ascolto non è quella che sta troppo sotto i riflettori , e a me ripeto, a me, da più soddisfazioni ,attendo come già immagino granate lanciate da ogni dove , e critiche di ogni genere , perché ogni critica è costruttiva .ora vado a recensire il mio primo disco su questa piattaforma ,un caro abbraccio a tutti e buona musica sempre e comunque a tutti , non intaccando minimamente i gusti personali di ognuno di noi . Chiedo scusa se questa presentazione possa far intendere che mi senta uno che snobba ciò che altri ascoltano , ma non è nel mio intento , credetemi , e solo una mia opinione . |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 10:53 am
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
un forum musicale serve proprio a confrontarsi, ognuno puo' dire la sua e nessuno ha la verità in tasca.
non sono d'accordo con buona parte dei tuoi giudizi, ma non importa...sui Beatles troverai chi ti darà corda di sicuro eheheh
"Rumors" dei Fleetwood Mac lo trovo un disco formalmente perfetto di aor/soft rock da stadio, e' abbastanza pacifico che un amante di Peter Green non lo apprezzi e lo trovi senz'anima...ovviamente anche io preferisco Crosby, quel lavoro è proprio spiritualmente di un altra categoria, oltre che suonato divinamente. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 11:05 am
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 20/10/20 11:51
Messaggi: 27
|
|
ciao zagor grazie per la prima risposta , senti ho recensito un disco dei popl vuh, ma non lo vedo , ho sbagliato qualcosa ? eppure ho seguito passo passo tutto il disclamer su come fare ...  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 11:07 am
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
credo ci vogliano tempi tecnici per pubblicare una recensione, magari sarà online domani. quando passa qui qualche redattore magari te lo confermerà |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 11:38 am
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 20/10/20 11:51
Messaggi: 27
|
|
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 11:42 am
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 80
|
|
Trovo la tesi iniziale non propriamente corretta.
Si può discutere sul fatto che un musicista/gruppo o disco sia sopravvalutato o sottovalutato, ma non parlerei di inutilità neanche in presenza di cose che non sopporto.
Considero, ad esempio, i Rolling Stones, i Queen o Rumors dei FM, sopravvalutati, ma definirli inutili no, proprio no. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 2:02 pm
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 20/10/20 11:51
Messaggi: 27
|
|
concordo con te su quanto dici ,ma utili o inutili , passamela come frase (ironica) ,ti prego , anche perchè come giustamente hai detto tu , non esistono gruppi inutili nel vero senso del termine , ma non esistono nemmeno gruppi che hanno un utilità concreta , se non quella di rendere piacevoli momenti e occasioni di svago o relax , pensando ai BEATLES ad esempio , diciamo che hanno fatto partire tutto quello che ora gira intorno alla musica , ma io trovo le loro canzoni e dischi (inutili) perchè musicalmente hanno fatto solo canzonette orecchiabili per la maggior parte dei loro dischi , passando agli STONES (inutili) perche sono ormai 50 anni che suonano sempre con lo stesso stile e la stessa nota principale , il sol ; trovo interessanti un paio di dischi degli STONES dove alla chitarra avevano ingaggiato MIKE TAYLOR proveniente dalla scuola di JOHN MAYALL , ebbe scusami ma si sentiva la differenza di professionalità rispetto a KEITH RICHARD .
quindi il mio punto di vista, preso con le dovute cautele, lo paragono ad un artigiano ,idraulico o elettricista ad esempio , tu chiameresti uno che sa il fatto suo e sa lavorare e cerca di risolvere il problema mettendoci un pò di impegno personale facendoti risparmiare tempo e soldi , o uno che fa solo quello che gli è stato insegnato non mettendoci niente del suo , dicendoti c'è da cambiare tutto ? il brutto in questi casi come nella musica è il non sapersi mettersi in gioco e rischiare magari anche un flop a livello di vendite , però questi non si siedono sugli allori, ma altri proseguono con quello a cui la gente piace , e paga . LIGABUE ne è l'esempio vivente non c'è una canzone che si distingua dalle altre , tutte simili , chi rischia rischia sulla propia pelle , DE ANDRE' ne è stato l'esempio , e ad esempio CAPOSSELA non è da meno ,cambiare , rischiare , dire qualcosa di diverso . penso di aver chiarito cosa intendo per (utile e inutile) , grazie un caro abbraccio |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 2:45 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 80
|
|
Beh! Spero allora che nella tua recensione, non sprechi tempo e energie per mettere in cattiva luce questo o quel gruppo, una delle cose più inutili che si possano trovare in una recensione SERIA, dopo aneddoti personali e il mettere in mostra quanto si è acculturati.  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 4:24 pm
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 20/10/20 11:51
Messaggi: 27
|
|
[quote="theRaven"][quote="theRaven"]
no non aver timore , non sono un critico musicale ne lontanamente mi passa per la testa di sprecare energie , mi piace solo commentare , essere commentato , poi è normale che in una chat con idee diverse ognuno esponga le propie , ed è bello anche confrontarsi o scontrarsi.Laughing Laughing |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 5:38 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 80
|
|
OTTIMO  |
|
|
|
|
|
 |
Utente non più registrat |
|
Inviato:
Mer Ott 21, 2020 9:01 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 22/02/18 13:15
Messaggi: 308
Residenza: Verona
|
|
Non mi si tocchi Keith Richards però |
_________________ Oggi la critica è l'arte di cui abbiamo più bisogno (William T. Gaddis) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ott 22, 2020 7:55 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Per me "Rumours" rasenta la perfezione stilistica sotto innumerevoli profili e tanto basta, chiaramente non vuole essere un disco "profondo", se mai la categoria ha senso, ma in questo caso chissenefrega
Aggiungo che la voce di Stevie Nicks in quell'opera ha una consistenza tutta sua, una grana quasi commovente che non ho quasi mai risentito, e che un pezzo come "Dreams" può fare invidia al 99% dei musicisti in circolazione.
Poi per carità l'opera di Crosby vuole collocarsi altrove e lo fa, ma paragonare "le intenzioni" è sempre un errore a mio avviso. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ott 22, 2020 9:00 am
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
è che don't stop ha ispirato ( o meglio, è stata malamente plagiata) la teribbile buona domenica di venditti, deve espiare questa colpa
battute a parte, i FM sono stati un caso paradigmatico delle fisime di certa critica, che ha contrapposto per anni i veri Fleetwood Mac, quelli mitologici di Peter Green contro quelli tutti lustrini e trombate+corna dentro la band dell'era Buckingham ( le due tizie sono degne di Beautiful in effetti), mentre si possono benissimo apprezzare entrambi.
il mio preferito di quei Mac è l'omonimo del 75, con pezzi da novanta come landslide e rhiannon, ma negli anni 70 non hanno sbagliato nulla, almeno nel loro campionato milionario...mentre nel decennio successivo con i vari tango of the night sono diventati troppo melensi e stucchevoli. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ott 22, 2020 11:38 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Sì anche per me negli anni '80 sono declinati terribilmente, il mio prediletto resta "Rumours" perché inanella capolavori, porta la pop music a livello superiore, un po' come un Todd Rundgren. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ott 22, 2020 12:18 pm
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 20/10/20 11:51
Messaggi: 27
|
|
Giorgio_Gennari ha scritto: |
Non mi si tocchi Keith Richards però
|
non lo tocco difatti , ma nemmeno lo sfioro,a me non dice e non ha mai nulla di particolare , però per farti capire la differenza tecnica che c'è tra keith e taylor ti posto un video , e da li si capisce cosa vuol dire essere un musicista , oltre che chitarrista , keith rimane un bambolotto semi immobile a strimpellare le solite note , taylor se guardi bene il video , ti accorgi della professionalità che usa sul palco , un occhio al batterista per trovare l'intesa prima di procedere , attento a non accavallarsi con gli altri , poi ci sono due assoli uno di keith e uno di taylor ,questo per me vuol dire essere un musicista completo , poi giudica tu, un abbraccio .
https://www.youtube.com/watch?v=cpwsTyD6XQg |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora |
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|