Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Resoconto 2020 |
|
Inviato:
Lun Dic 07, 2020 3:10 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1677
|
|
dai su, postate i vostri dischi dell'anno, classifiche, varie ed eventuali...sperando finisca presto quest' annus horribilis
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 08, 2020 3:06 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
Per me è ancora prestino. Tra un paio di settimane avrò già un quadro un po' più chiaro.  |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 08, 2020 3:43 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4684
|
|
Io arrivo a brevissimo con listone e segnalazioni, come di consueto negli ultimi anni tanta roba sul fronte jazz/BAM, e poi qualcosa di ottimo a corredo  |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 08, 2020 7:18 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3070
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Dic 09, 2020 10:49 am
|
|
|
Music God
Registrato: 12/10/08 20:08
Messaggi: 2006
|
|
L'esordio "Is this it?" uscito a ridosso dell'11 settembre e "The New Abnormal" ad inizio pandemia: in qualche modo gli Strokes segnano la storia A parte questo, il loro disco più solido da quindici anni e anche tra i miei preferiti del 2020. Un’urgenza espressiva rimasta latente per troppi anni, con alcuni picchi commoventi (Casablancas in stato di vera grazia: la scazzata spensieratezza di "The Adults are Talking", la verticalità synth-pop di "At the Door", l'intensità di "Ode to the Mets"), per un disco bello dalla prima all'ultima canzone.
Disco dell'anno, per me, è quello degli Everything Everything ("RE-ANIMATOR" - mi verrebbe da definirlo art pop distopico sociologico ): "Violent Sun" e "Birdsong" capolavori. Non un singolo cedimento in 11 anni di attività e 5 dischi in studio. Stiamo parlando, a mio parere, della band inglese qualitativamente più ispirata.
Ottimi anche "After Hours" di The Weekend, "Cenizas" ed "Against All Logic 2017-2019" del sempre più bulimico Jaar, Jarvis Cocker di "Beyond the Pale", "Mordecai" dei Kruhangbin, "Muzz" del trio Paul Banks, Matt Barrick e Josh Kaufman, l'esordio solista di Matt Berninger con "Serpentine Prison", "L'ultima casa accogliente" degli Zen Circus (davvero un gran lavoro), "Sideways to Italy" dei Rolling Blackouts C.F., gli Woods di "Strange to Explain" e il solito Daniel Knox con le sue songs for Twin Peaks.
Anno minore, inevitabilmente. Ma, a prescindere, alcuni grandi nomi non hanno convinto appieno (ad es. Sufjan Stevens, sebbene alcune meraviglie come "Videogame", i Fleet Foxes di "Shore", Future Island con "As Long As You Are").
Per gli italiani, oltre agli Zen, ho trovato coraggioso e a tratti splendido l'esordio solista di Bianconi ("Forever": ad esempio "Zuma Beach" e "Il Bene"); interessante anche l'ambient pop de "Il Quadro di Troisi".
Qualcosa di interessante ribolle ancora (penso a Klô Pelgag), quindi prima del listone completo aspetto ancora qualche giorno.
Curioso di leggere le vostre classifiche  |
_________________ Serve me the sky with a big slice of lemon |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Dic 12, 2020 8:41 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4684
|
|
Quattro lavori si contendono la palma di disco dell'anno del Buffoli
We Are Sent Here By History di Shabaka and the Ancestors, afro-jazz futurista che conferma la statura di Shabaka. I titoli suonano un po' tronfi, la musica no: musicisti clamorosi, un pathos tangibile, il punto esclamativo sulla rinascita di un filone.
On The Tender Spot Of Every Calloused Moment di Ambrose Akinmusire. Anche lui potrebbe scegliere meglio i titoli, non però fare musica migliore: Ambrose secondo me è diventato ciò che Wynton Marsalis non riuscì a diventare, ovvero è riuscito a rivitalizzare un jazz profondamente tradizionale senza scadere nel calligrafismo. Ambrose è un musicista contemporaneo e non solo tecnicamente fuori scala.
Avantdale Bowling Club Live dell'omonima band, hip hop jazz che decolla verso un'altra dimensione, grazie a un musicista neozelandese. Capolavoro, richiamo la recensione per maggiori dettagli.
Who Sent You? degli Irresistible Entanglements, free jazz/poetry spirituale da New York, un po' Albert Ayler, un po' i Last Poets, ma tutto proiettato nel futuro.
Ho apprezzato anche il lavoro dei Microphones, toccante e profondo quasi come i loro capolavori degli anni zero, al netto di qualche prolissità ; i Material Girl, che confezionano un sound collage totale dove convivono avant jazz, pop, gospel, hip hop; Nicolas Jaar, che si conferma musicista per me superiore, Cenizas una bomba e la raccolta a nome Against All Logic poco da meno; gli Strokes, questo del 2020 è tra i loro lavori che ho apprezzato di più; i Clipping.
Aspetto con ansia l'ultima fatica del duo Binker and Moses che negli ultimi anni mi ha sempre esaltato, dovrebbe uscire in streaming oggi. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 20, 2020 3:24 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 20, 2020 3:53 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1677
|
|
non ci sono i motorpsycho non vale
il loro disco è migliore di quello dei deftones dai  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 20, 2020 4:00 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
zagor ha scritto: |
non ci sono i motorpsycho non vale
il loro disco è migliore di quello dei deftones dai
|
Forse hai ragione, sì. Stanno sul 7 entrambi, diciamo. |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 20, 2020 6:11 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3070
Residenza: Aosta
|
|
Dai, mi ci butto anche io, tanto il grosso è ascoltato
Top5
Poppy / I Disagree
Charli XCX / How I'm Feeling Now
The Weeknd / After Hours
Yung Lean / Starz
Gloe / Dead Wait
Altri5
Clams Casino / Instrumental Relics
Dua Lipa / Future Nostalgia
Cocanha / Puput
Mata / 100 dni matury
Mac Miller / Circles
Bonus
Artisti Vari / Uzelli Elektro Saz 1976-1984 |
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|