Autore |
Messaggio |
< Musica ~ LED ZEPPELIN |
|
Inviato:
Dom Gen 18, 2015 8:07 pm
|
|
|
|
unknown ha scritto: |
mi sfugge il motivo per cui chi ascolta zep( anche se oramai capita raramente) ..legge obbligatoriamente fanzine metal
mah!!!!
|
Già... Che riviste leggi? Personalmente leggo Classix (per disperazione, le altre non m'interessano) e Musica Jazz.
Sul web nulla, preferisco l'ascolto diretto. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Gen 18, 2015 9:27 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 12/12/06 21:35
Messaggi: 2851
|
|
FrancescoB ha scritto: |
Se mi parli di classifiche delle varie riviste, posso anche concordare sul fatto che il filone hard-rock non vive una fase brillante e che ci sono mille realtà oggi più vitali.
|
ecco francesco, a me solo questo premeva sottolineare (non solo riviste cartacee ma anche le webzine tipo la nostra, giusto?), poi per il resto si può discutere tutto! questa tua osservazione per me pesa come un macigno!
unknown, nessun motivo oscuro tra zep e fanzine metal, anche perchè non ho nominato fanzine metal, ho nominato due testate che si trovano nelle migliori edicole, ma era solo per dire che chi vive un'altra realtà può non esserre d'accordo con quanto dico. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Gen 19, 2015 12:54 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
Mmm... non sono sicuro che l'hard rock di oggi non viva un periodo brillante. Secondo me si sono leggermente spostate le coordinate: oggi si tende sempre più a suonare stoner, ancor meglio se psichedelico. Ma di gruppi del genere, specialmente in Scandinavia, ne è ancora pieno, e il successo che riscuotono è ampio e trasversale. A livello qualitativo... qualcosa tiene, qualcosa meno, ma non parlerei di una crisi esistenziale come quella che attanaglia, che ne so, da almeno cinque-sei anni il post rock strumentale, e da ancora più tempo correnti come il nu metal... |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Gen 19, 2015 6:46 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
VDGG ha scritto: |
unknown ha scritto: |
mi sfugge il motivo per cui chi ascolta zep( anche se oramai capita raramente) ..legge obbligatoriamente fanzine metal
mah!!!!
|
Già... Che riviste leggi? Personalmente leggo Classix (per disperazione, le altre non m'interessano) e Musica Jazz.
Sul web nulla, preferisco l'ascolto diretto.
|
in questo periodo sto cercando di recuperare annate di ciao2001 periodo 69-90
ai vari mercatini..li leggevo praticamente da bimbo visto che la prima canzone rock che ascoltai era firth of fifth nel 75 all'età di 8 anni...furono preziosi per conoscere il rock
ultimamente ho comprato lo speciale prog di classic rock |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Gen 19, 2015 6:58 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
Dr.Paul ha scritto: |
FrancescoB ha scritto: |
Se mi parli di classifiche delle varie riviste, posso anche concordare sul fatto che il filone hard-rock non vive una fase brillante e che ci sono mille realtà oggi più vitali.
|
ecco francesco, a me solo questo premeva sottolineare (non solo riviste cartacee ma anche le webzine tipo la nostra, giusto?), poi per il resto si può discutere tutto! questa tua osservazione per me pesa come un macigno!
unknown, nessun motivo oscuro tra zep e fanzine metal, anche perchè non ho nominato fanzine metal, ho nominato due testate che si trovano nelle migliori edicole, ma era solo per dire che chi vive un'altra realtà può non esserre d'accordo con quanto dico.
|
non credo che io è te viviamo due realtà diverse musicalmente
credo che tu te la prenda troppo a cuore....
io ascolto hard e prog ..ma ascolto anche tutto il resto del rock
dal punk al brit e a qualsiasi altro genere..Eno compreso che ritengo un genio..ultimamente sto ascoltando ariel pink quindi figurati
abbiamo solo diverse opinioni ..per te una cosa invecchiata non vale più la pena di ascoltarla
mentre per me ..la vecchiaia della musica ne determina solo il periodo
ovvio che oramai i Lz li ascolto raramente...ma sinceramente non credo si possano discutere |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Gen 19, 2015 9:28 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 12/12/06 21:35
Messaggi: 2851
|
|
unknown ha scritto: |
Dr.Paul ha scritto: |
FrancescoB ha scritto: |
Se mi parli di classifiche delle varie riviste, posso anche concordare sul fatto che il filone hard-rock non vive una fase brillante e che ci sono mille realtà oggi più vitali.
|
ecco francesco, a me solo questo premeva sottolineare (non solo riviste cartacee ma anche le webzine tipo la nostra, giusto?), poi per il resto si può discutere tutto! questa tua osservazione per me pesa come un macigno!
unknown, nessun motivo oscuro tra zep e fanzine metal, anche perchè non ho nominato fanzine metal, ho nominato due testate che si trovano nelle migliori edicole, ma era solo per dire che chi vive un'altra realtà può non esserre d'accordo con quanto dico.
|
non credo che io è te viviamo due realtà diverse musicalmente
credo che tu te la prenda troppo a cuore....
io ascolto hard e prog ..ma ascolto anche tutto il resto del rock
dal punk al brit e a qualsiasi altro genere..Eno compreso che ritengo un genio..ultimamente sto ascoltando ariel pink quindi figurati
abbiamo solo diverse opinioni ..per te una cosa invecchiata non vale più la pena di ascoltarla
mentre per me ..la vecchiaia della musica ne determina solo il periodo
ovvio che oramai i Lz li ascolto raramente...ma sinceramente non credo si possano discutere
|
sì unknown non mi riferivo a te attenzione, era solo un discorso generico! per il resto non è un meccanismo automatico per me, semplicemente un disco che trovo invecchiato male mi annoia e difficilmente lo metto su, tutto qui! faccio la stessa cosa che fai tu...li ascolto raramente (molto raramente). |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2015 9:24 am
|
|
|
Site Admin
Registrato: 27/10/11 23:47
Messaggi: 273
|
|
unknown ha scritto: |
VDGG ha scritto: |
unknown ha scritto: |
mi sfugge il motivo per cui chi ascolta zep( anche se oramai capita raramente) ..legge obbligatoriamente fanzine metal
mah!!!!
|
Già... Che riviste leggi? Personalmente leggo Classix (per disperazione, le altre non m'interessano) e Musica Jazz.
Sul web nulla, preferisco l'ascolto diretto.
|
in questo periodo sto cercando di recuperare annate di ciao2001 periodo 69-90
ai vari mercatini..li leggevo praticamente da bimbo visto che la prima canzone rock che ascoltai era firth of fifth nel 75 all'età di 8 anni...furono preziosi per conoscere il rock
ultimamente ho comprato lo speciale prog di classic rock
|
Io invece nel 74 andavo già al liceo (spermentale, sono stato una delle 500 cavie italiane eheh) e nel 75 ciao 2001 avevo già smesso di comprarlo, perché lo ritenevo un calderone superficiale e poco ricettivo sulle novità (ogni tanto però mi è capitata tra le mani qualche copia, sino agli albori degli anni '80, e credo che nel tempo sia progressivamente peggiorato).
Per quanto riguarda i Led Zeppelin, io possiedo i primi 4 vinili (il mio preferito è il primo), fino al 1971 credo che non si possano discutere, poi the song remain the same e divenne un affare per fan, da curare coi fans
Sugli epigoni poi preferisco non esprimermi
Ho comprato anch'io lo speciale sul prog italiano: speravo meglio, eccessivamente celebrativo e poco "meritocratico", chi non l'ha vissuta in diretta potrebbe pensare che i musicisti di cui si parla (o meglio che parlano) fossero tutti dei fenomeni e dello stesso livello artistico, il che non è assolutamente vero. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2015 2:26 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 04/07/09 16:50
Messaggi: 2217
|
|
Gassed ha scritto: |
plant e page vivevano in un mondo chiuso, fripp viveva già nel futuro della musica a venire. e il futuro, come diceva quel tale, appartiene a chi lo sente arrivare.
|
Al milionesimo ascolto di "No Quarter" o "Kashmir" l'ultima sensazione che provo è quella di un mondo musicale chiuso, autistico: Page e Plant erano perfettamente cristallizzati nel proprio tempo, una sorta di custodi iconoclasti del verbo di R. Johnson, ma anche capaci di guardare in faccia al futuro del rock come pochi ("Communication Breakdown" per me è sempre stata proto-street-punk ghghgh). Ed è questo che rende il suono del Dirigibile ancora così pionieristico e attuale, ben oltre il concetto stesso di "hard-rock" strabusato da tanti discutibili epigoni. |
_________________ Fra 30 anni l'Italia non sarà come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la tv. (Ennio Flaiano, 1910-1972) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2015 2:46 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
NathanAdler77 ha scritto: |
Gassed ha scritto: |
plant e page vivevano in un mondo chiuso, fripp viveva già nel futuro della musica a venire. e il futuro, come diceva quel tale, appartiene a chi lo sente arrivare.
|
Al milionesimo ascolto di "No Quarter" o "Kashmir" l'ultima sensazione che provo è quella di un mondo musicale chiuso, autistico: Page e Plant erano perfettamente cristallizzati nel proprio tempo, una sorta di custodi iconoclasti del verbo di R. Johnson, ma anche capaci di guardare in faccia al futuro del rock come pochi ("Communication Breakdown" per me è sempre stata proto-street-punk ghghgh). Ed è questo che rende il suono del Dirigibile ancora così pionieristico e attuale, ben oltre il concetto stesso di "hard-rock" strabusato da tanti discutibili epigoni.
|
Sarà come dici tu ma vedendo questo live mi suona vecchio per il 79
https://www.youtube.com/watch?v=PlA85DrzVx0
è anche l’attitude ( tipica dell’hard rock-metal) che è invecchiata maluccio forse perché ad una certa età non ci si riconosce più in quegli atteggiamenti . Per quanto mi riguarda se a 20 anni le secchiate di ozzy possono anche esaltare a 30 forse non più. |
_________________ pagina bianca |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2015 3:23 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 04/07/09 16:50
Messaggi: 2217
|
|
Vabbé, anche la Bardot era vecchia nel '79...Pagey, in particolare, sprizzava salute e verve da ogni poro. ghghgh
Preferisco ricordarli al loro meglio, invincibili e orgiastici alla Royal Albert Hall nel gennaio 1970. |
_________________ Fra 30 anni l'Italia non sarà come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la tv. (Ennio Flaiano, 1910-1972) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2015 3:31 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
NathanAdler77 ha scritto: |
Vabbé, anche la Bardot era vecchia nel '79...Pagey, in particolare, sprizzava salute e verve da ogni poro. ghghgh
Preferisco ricordarli al loro meglio, invincibili e orgiastici alla Royal Albert Hall nel gennaio 1970.
|
come no anche lei faceva hard cock
quindi il loro meglio risale al 1970 , bene.
e io che sto dicendo da giorni?
 |
_________________ pagina bianca |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2015 6:41 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 04/07/09 16:50
Messaggi: 2217
|
|
Gassed ha scritto: |
quindi il loro meglio risale al 1970 , bene.
|
Il loro meglio live, nun ce provà: fino a "Physical Graffiti" sono stati enormi.
Ok che non ti garba la Gibson ES 1275 "doppio manico" di Page ma contestualizzare l'importanza storica degli Zeppelin con un link del live a Knebworth è un po' come ridimensionare Hitchcock dopo aver visto "Topaz". ghghgh |
_________________ Fra 30 anni l'Italia non sarà come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la tv. (Ennio Flaiano, 1910-1972) |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Gen 21, 2015 10:29 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Gen 22, 2015 3:03 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
NathanAdler77 ha scritto: |
Gassed ha scritto: |
quindi il loro meglio risale al 1970 , bene.
|
Il loro meglio live, nun ce provà: fino a "Physical Graffiti" sono stati enormi.
Ok che non ti garba la Gibson ES 1275 "doppio manico" di Page ma contestualizzare l'importanza storica degli Zeppelin con un link del live a Knebworth è un po' come ridimensionare Hitchcock dopo aver visto "Topaz". ghghgh
|
nathan si parlava di invecchiamento (quel live del 79 che ti piaccia o no lo decreta alla lunga) e non di importanza storica della band ( nessuno lo nega) ! |
_________________ pagina bianca |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Gen 26, 2015 9:42 pm
|
|
|
Musicofilo
Registrato: 23/11/09 22:21
Messaggi: 565
|
|
NathanAdler77 ha scritto: |
("Communication Breakdown" per me è sempre stata proto-street-punk ghghgh). Ed è questo che rende il suono del Dirigibile ancora così pionieristico e attuale, ben oltre il concetto stesso di "hard-rock" strabusato da tanti discutibili epigoni.
|
Si, infatti, tra l’altro mi pare che lo stesso johnny ramone abbia citatato communication breakdown come uno dei pezzi ad averlo influenzato maggiormente…
Poi vabbè, ci sono una marea di pezzi che con l’hard rock hanno veramente poco a che fare
Nei loro album c’era sempre una grande varietà. |
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=VNY7bCPof4A |
|
|
|
|
 |
|