Autore |
Messaggio |
< Musica ~ LED ZEPPELIN |
|
Inviato:
Mer Mar 31, 2010 6:45 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 06/08/07 09:30
Messaggi: 274
|
|
Wow, che goduria quando si parla dei Ledz!!!
Sono d'accordo con molti di voi...in effetti, quasi mi sorprende un pò l'entusiasmo che raccoglie il III lavoro, all'epoca, forse, meno apprezzato e valorizzato. Col senno di poi, tuttavia, molti lo hanno giustamente rivalutato, anche se serpeggia nel web (eresia!) un certo non sò che di diffidenza su sto cavolo di ennesimo CAPOLAVORO...eccheccazzz!!
Col tempo ho provato a dare una (personalissima) interpretazione alla strana reazione di sconcerto, se non, addirittura, leggendo le cronache dell'epoca, di vera e propria delusione - nonostante, va detto, i lusinghieri (come al solito!) riscontri di vendita - che i fan riservarono di primo acchito a LZ III...non sono riuscito, credo, a darmi una risposta pienamente convincente, tuttavia ve la sottopongo.
Cercando di calarmi nel mitico 1970 (azz, è anche il mio anno di nascita, epperò, come posso non amare 'sto disco ) e provando pertanto ad esaminare la questione seguendo uno scrupolosissimo giudizio ex ante, eh sì, ragazzi, troppo facile ragionare ex post, nel 2010, direi che, non sò forse sbaglio, le ragioni di "insoddisfazione", si possono ricercare nella decisa svolta stilistica che i Leds diedero alla loro proposta dopo quello spaccasassi del "marrone"...non v'è dubbio che passare dall'irruenza selvaggia, quasi "hard core" di "Whole Lotta Love", alla disperazione circolare di "Heartbreaker" (la canzone, secondo me, da loro meglio suonata dal vivo...), all'impeto di "Moby Dick", all'incedere "tribale" di "Rumble On" (una delle mie preferite..). Dicevo, passare da un album cosi "elettrico" ed "elettrizzante", ad una versione quasi folk/unplugged del loro sound, non dev'essere stato trauma da poco, non trovate? Lasciate stare che c'è il pugno in faccia di "Immigrant Song" e LA BLUES song per eccellenza (occorre fare il nome?), rimane il fatto che è tutto tranne che un album di proto hard/rock, come avevano fino ad allora abituato gli "adepti" . Detto ciò, stiamo pur sempre parlando di un album stratosferico, che dimostra, oggi, ancora una volta, quanto fossero grandi, indipendenti e coerenti con loro stessi e perciò così poco inclini a dover sic et simpiciter, accontentare i fans, solo perchè ci si aspettava qualcosa à la Led Zeppelin...io la vedo (anche) così!
Altro elemento che potrebbe aver, allora, confuso gli ascoltatori, si potrebbe ricercare nella evidente eterogeneità delle canzoni, fra loro anche molto diverse, per essere ciascuna debitrice di un certo genere (rock, blues, folk), laddove, in altri album, questi elementi di disomogeneità, anzichè contraddistinguere nettamente una canzone dall'altra, rappresentano varie fasi del corpus di un'unica canzone (esempi sono, secondo me, la citata "Heartbreaker", ovviamente "Stairway to Heaven" o la sublime "The Rain Song", oppure, sempre dal mitico "Houses.." la stupendissima "Over the Hill and far Away"). A proposito di quest'ultima canzone, e qui chiudo la mia pippa mentale , come mai nessuno l'ha citata come una delle loro massime espressioni? non trovate? Eh, eh, eh.... bon dai! Passo e chiudo! (per ora..)  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mar 31, 2010 6:46 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 24/03/07 00:12
Messaggi: 2275
|
|
stokerilla ha scritto: |
spacca di brutto
|
i maroni, sicuramente
riesci ancora ad ascoltare whole lotta love?? che coraggio!!!! scherzi a parte, ascoltato miliardi di volte da ragazzino, colonna sonora di centinaia di orgasmi solitari, ora basta lol
per me il migliore del dirigibile è "physical graffiti" , con "kashmir" - il pezzo dal riff più copiato di sempre o quasi - e "custard pie" su tutte. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mar 31, 2010 7:44 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
Gulliver ha scritto: |
stokerilla ha scritto: |
spacca di brutto
|
i maroni, sicuramente
riesci ancora ad ascoltare whole lotta love?? che coraggio!!!! scherzi a parte, ascoltato miliardi di volte da ragazzino, colonna sonora di centinaia di orgasmi solitari, ora basta lol
per me il migliore del dirigibile è "physical graffiti" , con "kashmir" - il pezzo dal riff più copiato di sempre o quasi - e "custard pie" su tutte.
|
buahahah se le topine le fai volare via dal sellone sfido che gli orgasmi sono solitari ... io dico che il secondo è originale il terzo no
resta un buon lavoro ma è un coacervo (ottima l'analisi di swan)
di tante cose che messe insieme non vanno secondo me molto bene...tanti generi diversi il folk il funk fra un po' mi dite proto world music per le influenze arabe (roba rubata ai satanici stones periodo marocco) eccecc che altri gruppi esploravano meglio
guarda su più fronti e infatti è come la ruota della fortuna di mike a volte ci prende altre ti stende
inoltre ha un sound thin laddove i LZ sono thick
il vinile infatti suona de merda alla intillimani
 |
_________________ pagina bianca |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mar 31, 2010 7:45 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/12/07 13:07
Messaggi: 3096
Residenza: Ormen
|
|
loson79 ha scritto: |
stokerilla ha scritto: |
io vado contro-corrente e dico il secondo tutto la vita
spacca di brutto
|
Miii, controcorrente proprio... Se avessi chiesto a mio nonno (pace all'anima sua) il suo parere sugli Zep, avrebbe tirato fuori proprio quel disco. E considera che conosceva a malapena Claudio Villa.
|
beh aveva buoni gusti |
_________________ pagina bianca |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mar 31, 2010 9:25 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena
|
|
stokerilla ha scritto: |
resta un buon lavoro ma è un coacervo (ottima l'analisi di swan)
di tante cose che messe insieme non vanno secondo me molto bene...
|
Ma va là, va là...
Per me nulla (e ripeto: NULLA) di quanto inciso dagli Zeppelin sul versante hard riesce ad eguagliare la spigolosità secca di "Immigrant Song", nemmeno la bellissima "Heartbreaker" che cita giustamente Swan (la versione live alla BBC in effetti fà a pezzi l'originale). "Since I've Been Loving You" è uno dei pochi blues elettrici standard che riesco a digerire, e proprio perchè talmente variegato sul piano strumentale e interpretativo da lambire vette barocche eccelse. L'avvicinamento al folk e la conseguente aura mistica saranno uno dei cardini del metal, a prescindere dal valore che s'intende riconoscere alla cosa. E poi che il folk e la musica nordafricana siano stati uno dei materiali base da cui Page ha attinto lo si capisce fin dal primo album degli Zep, senza contare il suo lavoro con gli Yardbirds (vedi la canzone "White Smmer" del '67), non c'è bisogno di tirare in ballo gli Stones... Per il resto, sì, III è il loro lavoro più eterogeneo. |
_________________ A volte penso che la sola cosa che desidero è liberare il mondo dagli artisti. (Brian Eno)
http://rateyourmusic.com/~loson79 |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Mar 31, 2010 9:44 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 24/03/07 00:12
Messaggi: 2275
|
|
swansong ha scritto: |
"Rumble On"[/i]
|
"Ramble On" ! Quella è la royal rumble del wrestling lol
vabbè stoke io parlavo di quando ero adolescente, smanettavo solo con uno scooter sgangherato ghghgh
il terzo neanche a me convince fino in fondo, per me le cose migliori sono I , IV e physical graffiti, il bombardiere marrone mi ha scassato i maroni per troppa usurae adesso non lo ascolto quasi mai. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 01, 2010 9:52 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 06/08/07 09:30
Messaggi: 274
|
|
Gulliver ha scritto: |
swansong ha scritto: |
"Rumble On"[/i]
|
"Ramble On" ! Quella è la royal rumble del wrestling lol
vabbè stoke io parlavo di quando ero adolescente, smanettavo solo con uno scooter sgangherato ghghgh
il terzo neanche a me convince fino in fondo, per me le cose migliori sono I , IV e physical graffiti, il bombardiere marrone mi ha scassato i maroni per troppa usurae adesso non lo ascolto quasi mai.
|
Ops! Sorry, mi è scappata la "u"!  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 01, 2010 2:22 pm
|
|
|
Musicofilo
Registrato: 23/11/09 22:21
Messaggi: 565
|
|
Dei led zeppelin mi piace tutto, proprio tutto. Poi ovviamente qualcosa di più, qualcosa di meno, ma non butto via niente, nemmeno CODA. Forse il mio preferito in assoluto è il doppio BBC Sessions del 1997, che rappresenta al meglio i primi led zeppelin. |
L'ultima modifica di PetoMan 2.0 evolution il Ven Mar 04, 2011 10:48 pm, modificato 1 volta |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 01, 2010 3:37 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 06/08/07 09:30
Messaggi: 274
|
|
PetoMan ha scritto: |
Io adoro i due live postumi BBC SESSIONS e HOW THE WEST WAS WON. Direi che mettendo insieme sti due l'essenza dei Led Zeppelin c'è veramante tutta. Riguardo ai dischi in studio, penso che tranne forse l'ultimo, siano tutti belli, anche se il mio preferito resta il primo.
|
Bravo Peto! Già mi stavi simpatico con il tuo ultimo "lapidario", ma "eloquente" intervento sul topic dei Bauciàtelle, adesso posso dire che ti adoro! Eh, Eh
In effetti, messaggio a tutti i naviganti, "How the West Was Won" è, a mio avviso (a partire dalla straordinaria scelta del titolo), la summa di tutta l'opera zeppeliniana, il miglior modo per capire e rendersi conto del perchè sono stati, non a torto, considerati, almeno fino alla metà degli anni 70 il miglior gruppo rock del pianeta...potenza, creatività, rivisitazione, padronanza tecnica e coinvolgimento emotivo ad un così alto livello di eccellenza, cui tutti i futuri live della storia del rock dovranno, inevitabilmente, confrontarsi per uscirne (a mio avviso), mestamente, sconfitti.
Breve inciso: prendete, per esempio, i Pearl Jam, probabilmente il gruppo, con la presenza scenica, la storia, il livello complessivo delle canzoni, la preparazione tecnica ed il respiro d'insieme che, oggi, meglio potrebbe rappresentare ed incarnare, live e non solo, il prototipo ideale del gruppo hard rock anni 2000, con radici ben salde negli anni 70. Ebbene, anche loro, con tutto il rispetto, da un confronto ipotetico, ne escono, con le ossa rotte, sotto tutti i punti di vista, non c'è storia...
Chiusa la parentesi. Questa testimonianza live, insomma, in assoluto la migliore che ci è stata tramandata, (chissà se avrò mai la voglia e l'ardire di recensirla), li cattura nel momento della loro massima opulenza creativa (è il tour di supporto a LZ IV) e suona ancora oggi dannatamente moderna, così anarchicamente fuori dagli schemi, ma, al tempo stesso, così ossequiosa ai grand(issim)i del passato, da far quasi commuovere (ascoltatevi i fantastici medley di "Whole lotta love" e "Dazed and confused"). Genialità allo stato puro!  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 01, 2010 3:48 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 07/06/08 13:04
Messaggi: 6947
|
|
La voce di Plant non mi è mai andata giù, ma i primi 4 dischi sono fenomenali. "Immigrant Song" probabilemte rimane la mia preferita.
"Staiway to Heaven" è come "Smoke on the Water". Bbbbbastaa!
Ogni volta che entro in un negozio di strumenti musicali mi viene in mente questa scena.
http://www.youtube.com/watch?v=hLzVKuvsIdk |
_________________ http://nientaltrodafare.altervista.org/
Musica meticcia, parole incrociate e cani bastardi |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 01, 2010 5:14 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 12/01/10 00:10
Messaggi: 194
|
|
Conosco tutto a memoria, tutto.
I preferiti Led Zep 2 e Houses Of The Holy. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 01, 2010 7:50 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 26/06/09 22:08
Messaggi: 227
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Apr 01, 2010 8:35 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
Brava Sarah, siamo in due.  |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Apr 02, 2010 6:09 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 12/01/10 00:10
Messaggi: 194
|
|
loson79 ha scritto: |
Per me l'apice è III, in ogni senso. Seguono a ruota IV e "Houses Of The Holy". In quest'ultimo ci sta il mio pezzo preferito degli Zep, "The Rain Song".
|
Page considera Houses Of The Holy il loro miglior disco.
Houses Of The Holy che compendiava benissimo quando fatto fino a quel momento e aggiungeva qualche spunto inedito.
Over The Hills And Far Away pure è un pezzone. The Rain Song, stupenda. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Apr 03, 2010 11:34 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 26/03/10 20:10
Messaggi: 204
|
|
Poche band davero possono vantare di ave messo in fila 6 album come dall'esordio dei Ledz... Onestamente i mio preferito è IV, sia per il sol fatto che penso che una canzone come Stairway to Heaven non l'aveva mai scritta nessuno e mai più nessuno la scriverà! Seguono I e III |
|
|
|
|
|
 |
|
|
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora |
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|