R Recensioni alternative metal (pagina 1 di 3)
![Micro [EP]](http://img.storiadellamusica.it/r/90/jinjer-micro_ep(napalm_records-2019).jpg)
JinjerMicro [EP] (Napalm Records 2019)
Fra quei due o tre trending topics che il metal di fine anni
10 riesce quasi casualmente a ritagliarsi nello spazio fluido del dibattito
musicale....jpg)
Daron Malakian and Scars On BroadwayDictator (Scarred For Life 2018)
Lo vorrebbero ascoltare un po tutti, fosse anche per la
soddisfazione di demolirlo senza pietà, ma pare proprio che a differenza di
quello dei Tool un....jpg)
QuicksandInteriors (Epitaph 2017)
I Quicksand erano un autentico gruppo culto negli anni 90. Autori di un paio di ottimi dischi, Slip e Manic Compression, sembravano avere tutte le carte in....jpg)
ShardikShardik (Tzadik 2017)
Un anno decisamente impegnativo quello che va a concludersi,
per il nuovo protégée di casa Tzadik, il mastro incantatore della sei corde
Matt Hollenberg. A....jpg)
Gone Is GoneEcholocation (Rise Records / Black Dune Records 2017)
Lestroso eclettismo del supergruppo Gone Is Gone, già
estrinsecatosi nellumbratile stoner-wave dellinteressante extended play desordio,
raggiunge nuovi ed....jpg)
ObakeDraugr (RareNoise 2016)
Quando si legge di un disco registrato on-the-spot, senza
calcolo né premeditazione, dopo qualche giorno di libera improvvisazione, il
pensiero di chi da anni....jpg)
WrongWrong (Relapse Records 2016)
Dei delitti, delle pene e delle legnate sui denti in
quantità tale da ricordarsene a vita. Curriculum sintetico, perché lo sappiate
senza dovervi affaticare....jpg)
Killing JokePylon (Spinefarm Records/Universal 2015)
Il mondo si sa è un vampiro avido e gretto, un chupacabra
virale che ti succhia il sangue fino a spolparti le ossa. Uno come Jaz Coleman nel
mondo in deliquio....jpg)
Faith No MoreSol Invictus (Ipecac 2015)
A 18 anni di distanza dal fiacco Album of the Year, tornano in pista, con limmancabile reunion, i Faith No More: band di San Francisco che debutto nel 1985....jpg)
ChevelleLa Gárgola (Epic 2014)
Sette album e non sentirli. O meglio: sette album e non
farli sentire. Potrebbe essere questo il sunto della vita artistica degli Chevelle, gruppo americano....jpg)