R Recensioni american primitivism (pagina 1 di 2)
.jpg)
Des MoinesLike Freshly Mown Grass (diNotte Records / We Work Records 2018)
Sia stramaledetto nei millenni che non ci saranno il
riscaldamento globale, bestia infame che mi impedisce di godere di una delle
ultime gioie rimastemi in....jpg)
Marisa AndersonCloud Corner (Thrill Jockey Records 2018)
Il matrimonio tra Marisa Anderson e la Thrill Jockey Records si
doveva fare. La compositrice e multistrumentista (principalmente
chitarrista) di Portland....jpg)
Sarah LouiseDeeper Woods (Thrill Jockey Records 2018)
Sarah Louise (nome di battesimo: Sarah
Henson) non è esattamente una new entry nel roster sempre tanto
variegato quanto mai banale della Thrill Jockey....jpg)
Squadra OmegaArchivio Acustico Vol. 1 (VOLUM E 2018)
Che esistesse una nuova session acustica a nome Squadra
Omega, già registrata e missata (ora sappiamo anche quando: in una domenica
pomeriggio dellOttobre....jpg)
Eraldo Bernocchi, F.M. Einheit, Jo QuailRosebud (RareNoise 2017)
Di partnership importanti la lunga carriera di Eraldo
Bernocchi è letteralmente intessuta, ma questa non fosse altro che per le
dinamiche che coinvolgono i....jpg)
William TylerModern Country (Merge 2016)
Spazialità,
respiro, direzionalità. William Tyler infonde di tutte e tre
le qualità il nuovo Modern Country, programmatico fin
dal titolo. Tra questo e il....jpg)
Glenn JonesFleeting (Thrill Jockey 2016)
Uninfatuazione,
quella per Fahey, che dura da ventanni. Sì, perché Glenn
Jones e i suoi Cul de Sac incontrarono il vecchio John
nel 1997, per la....jpg)
Suni McGrathSeven Stars (Tompkins Square 2014)
Un ritorno in
sordina, come in sordina è stata -almeno per quanto riguarda il
grande pubblico- la carriera di Suni
McGrath, tra i grandi nomi -assieme a John....jpg)
UyuniAustrale (Tafuzzy Records, Stop Records, diNotte Records, Bleu Audio 2014)
Il post-rock,
categoria vaga come le stelle dell'Orsa, si può
grossomodo dividere in due filoni: uno, quello del rock strumentale
tout court, perlopiù di....jpg)
William TylerLost Colony (Merge Records 2014)
Il viaggio di William Tyler
prosegue nell'esplorazione dei vasti, vastissimi confini del suo
chitarrismo sperimentale e psichedelico. L'avevamo visto....jpg)