R Recensioni New new wave (pagina 1 di 8)
.jpg)
Petite NoirLa Vie Est Belle / Life Is Beautiful (Doule Six 2015)
Esordio sulla lunga distanza per Yannick Ilunga, nato a Bruxelles da padre congolese e madre
angolana (è cresciuto, però, a Cape Town, in Sudafrica), dopo....jpg)
InterpolEl Pintor (Matador 2014)
Rosso e nero portano di nuovo bene agli Interpol. Che ormai erano come quegli amici che ti paccano sempre agli appuntamenti, a cui non dai più alcuna fiducia....jpg)
EditorsThe Weight Of Your Love (PIAS Recording 2013)
Avevo vaticinato, a seguito delle prime dichiarazioni sul disco: Addio anche agli Editors. Poi è venuta la dipartita del chitarrista Urbanowicz (se uno che ti....jpg)
Confusional QuartetConfusional Quartet (Hell Yeah 2012)
Martedì 3 aprile 1979 Marco si sveglia tardi, troppo tardi per la lezione di economia politica allUniversità e, con la testa ancora confusa per le troppe birre....jpg)
Twin ShadowConfess (4AD 2012)
“Wave” goes the world
Avrei voluto tralasciare il fatto che George Lewis Jr, al secolo Twin Shadow, si mostri, nella copertina di Confess, come un....jpg)
Miracle FortressWas I The Wave? (Secret City Records 2011)
Perfezionata negli ultimi quattro anni, in assoluta indipendenza in fase sia compositiva, sia di produzione, la ‘mission’ musicale di Graham van Pelt (Think....jpg)
MirrorsLights and Offerings (Skint 2011)
Il pop si ciba di se stesso. Quello dell'autoalimentazione è un circuito vizioso, e per scongiurare il rischio di rimanere intrappolati in paradigmi culturali....jpg)
Blank DogsLand And Fixed (Captured Tracks 2010)
L’ep “Phrases”, la scorsa primavera, aveva messo in allerta: Mike Sniper ha perso in ferocia, in lordume abrasivo e trascinante, in sporchi rimasugli post....jpg)
ViolensAmoral (Static Recital 2010)
Eighties again, ma con nuovi incroci. Nati dalle ceneri del collettivo newyorchese neo-wave dei Lansing-Dreiden, i Violens debuttano con un disco che re....jpg)
The Mary OnettesIslands (Labrador 2009)
L’esordio eponimo dei Mary Onettes del 2007 era un viaggio a ritroso nell’Inghilterra post punk più cupa e oscura degli anni ’80. Un ascolto le cui....jpg)