Storia della musica
Scrivi una recensione
News
Storia della musica
Recensioni 2019
Oldies
Articoli
Artisti
Classifiche
Forum
Contatti
Storia dei film
Accedi
Indie Rock
Indie Pop
Songwriters
Metal/HC/Punk
Avant-Post
Soundtracks
Pop
Elettronica
World
Soul/Jazz
Classic/Psych/Wave
HipHop
News musica
Invia un comunicato
Invia una news
Prenota una recensione
Invia una recensione
Invia un articolo
La redazione
Abbonati a Storia
Storia su
twitter
Storia su
facebook
Ultimi commenti:
ti rispondo dopo quasi 13 anni :D Il...
di
hotstone
Bel disco . L'ho scoperto da poco . Da...
di
hotstone
Grande Benoit, giusto omaggiare anche la...
di
FrancescoB
Top 3 album di sempre a mani basse.
di
Pish
Bella recensione per un album che sto...
di
FrancescoB
Nemmeno a farlo apposta, ieri è stato...
di
Marco_Biasio
ciao, come va?
di
tramblogy
ciao loson, tutto bene? sto ascoltando...
di
tramblogy
Ultime dal forum:
New year surprise:15000 wow classic gold always in stock wit
di
wowclassicgold1
Suonerie per cellulari?
di
Tonosdellamadamp3
i nuovi mostri
di
FrancescoB
L'ultimo film che ho visto
di
FrancescoB
Cosa stai ascoltando ?
di
FrancescoB
Resoconto 2020
di
Cas
Motorizziamoci tutti!
di
FrancescoB
OMNIA THE BEATLES!
di
zagor
Nuove uscite
di
zagor
I vostri dischi preferiti
di
zagor
Ultimi articoli:
Ultime recensioni:
Allysen Callery
Ghost Folk
The Reds, Pinks and Purples
You Might Be Happy Someday
Paul McCartney
McCartney III
Moodymann
Taken Away
French Cassettes
Rolodex
Alaska Reid
Big Bunny
Cristina Meschia
Camaleonte Gitano
An Early Bird
Echoes Of Unspoken Words
Sumac
May You Be Held
C
Commenti di chinaski (pagina 1 di 1)
Marlene Kuntz - Ricoveri Virtuali e Sexy Solitudini
Sono d'accordo con Daniele. A discapito di quanto anche lo stesso Godano dica in giro, questo è un disco notevolmente differente dagli inizi. C'è la maturità artistica e la saggezza di chi in quindici...
Rufus Wainwright - All Days are Nights: Songs for Lulu
Meraviglioso e amaro disco che va ascoltato conoscendo il contesto nel quale è stato partorito. Difficile ma brillante.
Balmorhea - Constellations
Per il momento, ma è colpa di mie fisime folk, " All Is Wild, All Is Silent" rimane a mio avviso il loro miglior lavoro. "Constellations", come hai scritto molto bene anche nella recensione, è un...
Baustelle - I Mistici dell'Occidente
Sono d'accordo. Anche loro usano molto il citazionismo ma lo fanno molto più diligentemente e l'uso delle due voci maschile e femminile (che in questo disco dei Baustelle è ridotto purtroppo a max due...
Baustelle - I Mistici dell'Occidente
Attenzione: ho scritto che le rane e gli spietati sono due brani "riusciti", malgrado comunque abbiano le stesse strutture di altre hit del passato, non che mi piacciono. Su Carmen: punti di vista ma...
Baustelle - I Mistici dell'Occidente
Tutto sa di già sentito, il citazionismo è andato a noia, speravo in un rilancio e invece nel complesso risulta essere di gran lunga inferiore al suo predecessore. Si salvano due-tre brani tra cui Le...
Barnetti Bros Band - Chupadero!
Sarà che il Bubola cantante non mi ha mai convinto, sarà che mi aspettavo di meglio nella cover del classico di Grechi, ma tutto il disco suona quasi caricaturiale, vagamente banalotto, sicuramente...
Vinicio Capossela - Solo Alive Show
Un disco necessario per poter tramandare ai posteri un tour straordinario.
Rosanne Cash - The List
Avevo dato un voto un pò altino (7 se non sbaglio) e volevo correggermi con un più modesto sei. Diciamo che la parte di dare un voto al disco è quella per me più difficile e se potessi lo cambierei...
Carmen Consoli - Elettra
Dove per altro ha suonato davanti ad Elvis Costello.
Pearl Jam - Backspacer
Non aggiunge nulla a ciò che già sapevamo. Gli unici pezzi da segnalare sono quelli in cui Vedder è da solo con la sua voce e la sua acustica mentre nei pezzi con la band a tratti si rischia di...
Mumford and Sons - Sigh No More
X Rebby: Vero. Ricordano molto i Fanfarlo soprattutto nella loro veste più propriamente folk.
C Commenti di chinaski (pagina 1 di 1)
Marlene Kuntz - Ricoveri Virtuali e Sexy Solitudini
Sono d'accordo con Daniele. A discapito di quanto anche lo stesso Godano dica in giro, questo è un disco notevolmente differente dagli inizi. C'è la maturità artistica e la saggezza di chi in quindici...Rufus Wainwright - All Days are Nights: Songs for Lulu
Meraviglioso e amaro disco che va ascoltato conoscendo il contesto nel quale è stato partorito. Difficile ma brillante.Balmorhea - Constellations
Per il momento, ma è colpa di mie fisime folk, " All Is Wild, All Is Silent" rimane a mio avviso il loro miglior lavoro. "Constellations", come hai scritto molto bene anche nella recensione, è un...Baustelle - I Mistici dell'Occidente
Sono d'accordo. Anche loro usano molto il citazionismo ma lo fanno molto più diligentemente e l'uso delle due voci maschile e femminile (che in questo disco dei Baustelle è ridotto purtroppo a max due...Baustelle - I Mistici dell'Occidente
Attenzione: ho scritto che le rane e gli spietati sono due brani "riusciti", malgrado comunque abbiano le stesse strutture di altre hit del passato, non che mi piacciono. Su Carmen: punti di vista ma...Baustelle - I Mistici dell'Occidente
Tutto sa di già sentito, il citazionismo è andato a noia, speravo in un rilancio e invece nel complesso risulta essere di gran lunga inferiore al suo predecessore. Si salvano due-tre brani tra cui Le...Barnetti Bros Band - Chupadero!
Sarà che il Bubola cantante non mi ha mai convinto, sarà che mi aspettavo di meglio nella cover del classico di Grechi, ma tutto il disco suona quasi caricaturiale, vagamente banalotto, sicuramente...Vinicio Capossela - Solo Alive Show
Un disco necessario per poter tramandare ai posteri un tour straordinario.Rosanne Cash - The List
Avevo dato un voto un pò altino (7 se non sbaglio) e volevo correggermi con un più modesto sei. Diciamo che la parte di dare un voto al disco è quella per me più difficile e se potessi lo cambierei...Carmen Consoli - Elettra
Dove per altro ha suonato davanti ad Elvis Costello.Pearl Jam - Backspacer
Non aggiunge nulla a ciò che già sapevamo. Gli unici pezzi da segnalare sono quelli in cui Vedder è da solo con la sua voce e la sua acustica mentre nei pezzi con la band a tratti si rischia di...Mumford and Sons - Sigh No More
X Rebby: Vero. Ricordano molto i Fanfarlo soprattutto nella loro veste più propriamente folk.