Storia della musica
Scrivi una recensione
News
Storia della musica
Recensioni 2019
Oldies
Articoli
Artisti
Classifiche
Forum
Contatti
Storia dei film
Accedi
Indie Rock
Indie Pop
Songwriters
Metal/HC/Punk
Avant-Post
Soundtracks
Pop
Elettronica
World
Soul/Jazz
Classic/Psych/Wave
HipHop
News musica
Invia un comunicato
Invia una news
Prenota una recensione
Invia una recensione
Invia un articolo
La redazione
Abbonati a Storia
Storia su
twitter
Storia su
facebook
Ultimi commenti:
Grande Benoit, giusto omaggiare anche la...
di
FrancescoB
Grandissimo album, ti risucchia...
di
Pish
Top 3 album di sempre a mani basse.
di
Pish
Bella recensione per un album che sto...
di
FrancescoB
Nemmeno a farlo apposta, ieri è stato...
di
Marco_Biasio
ciao, come va?
di
tramblogy
ciao loson, tutto bene? sto ascoltando...
di
tramblogy
La prima cosa che avevo sentito di lei...
di
14juillet
Ultime dal forum:
New year surprise:15000 wow classic gold always in stock wit
di
wowclassicgold1
Suonerie per cellulari?
di
Tonosdellamadamp3
i nuovi mostri
di
FrancescoB
L'ultimo film che ho visto
di
FrancescoB
Cosa stai ascoltando ?
di
FrancescoB
Resoconto 2020
di
Cas
Motorizziamoci tutti!
di
FrancescoB
OMNIA THE BEATLES!
di
zagor
Nuove uscite
di
zagor
I vostri dischi preferiti
di
zagor
Ultimi articoli:
Ultime recensioni:
Allysen Callery
Ghost Folk
The Reds, Pinks and Purples
You Might Be Happy Someday
Paul McCartney
McCartney III
Moodymann
Taken Away
French Cassettes
Rolodex
Alaska Reid
Big Bunny
Cristina Meschia
Camaleonte Gitano
An Early Bird
Echoes Of Unspoken Words
Sumac
May You Be Held
C
Commenti di Giorgio_Gennari (pagina 2 di 29)
ç
ê
Simon & Garfunkel - Bridge Over Troubled Water
The Boxer canzone della vita, anche vista la mia grande passione, ma il resto è spesso inascoltabile. Simon fa la magia di cui è capace in Bridge (va bè cantata dal socio ok lo so) e soprattutto in...
Tangerine Dream - Electronic Meditation
Un giovane ensamble innamorato dei Pink Floyd e di Stockhausen. Una personalità propria c'è, certo, ma non è nulla rispetto alle vertiginose (spaziali, haha) altezze che raggiungeranno questi...
Grand Funk Railroad - Grand Funk
Siccome mi ritengo un sensibile e raffinato nonché aperto ascoltatore, mi cadono le braccia a sentire che i GFR rappresentano il rock nella sua Essenza. Quindi questa musica derivativa a livelli...
Van Morrison - Astral Weeks
Well, I may be wrong... BUT SOMETHING DEEP IN MY HEART TELLS ME I'M RIGHT AND I DON'T THINK SO
Van Morrison - Astral Weeks
Questione di tempo, Raven.
Buffy Sainte-Marie - Illuminations
Sicuramente l'unico album che valga la pena di ascoltare di questa mediocre cantautrice folk. Carini gli effetti elettronici, ma qui non stiamo parlando di avanguardia piegata al folk, ma di un disco...
Tim Buckley - Lorca
Non credo sia il suo capolavoro, ma nel complesso questo Buckley che veste i panni di uno spettro muggente rappresenta un altro impressionante archievement per il cantautorato; anche se c'è molto...
The Band - The Band
Novabé scusate, che cavolo, cos'era quel petulante "nOn CrEdo SiA uN cApOlaVoro"? Cristo, ok che non è tutto perfetto, ma se non dò 8 neanche a un disco come questo povero me! Mi rimangio tutto...
Van Halen - Van Halen
Addio Eddie. La tua band faceva veramente cacare, ma la tua chitarra resterà nell'olimpo del Rock.
Miles Davis - Bitches Brew
Che Davis abbia di punto in bianco inventato il jazz-rock è molto discutibile, come giustamente osservi. Uno degli antecedenti più evidenti è ad esempio l'Hancock di "Cantaloupe Island", o ancora...
Miles Davis - Bitches Brew
Battute a parte, devo ammettere che qui Shorter fa la figura di un autentico dio del jazz... intelligentissimo, misurato, quando occorre quasi discreto, ha proprio le caratteristiche proprie di un...
Miles Davis - Bitches Brew
Monumentale, appetibile, unico... caspita, solo quest'album poteva far sembrare lo splendido "In a Silent Way" un disco di transizione. Certo qualche prolissità c'è, ma è la prolissità dei...
Dave Burrell - Echo
Non discuto le capacità tecniche di Burrell e soci - ok qualcosa la discuto, è ormai noto che Shepp non mi piaccia quasi mai in quasi nessuna delle vesti in cui appare. Discuto proprio l'intento e i...
Syd Barrett - The Madcap Laughs
Angoscianti diapositive di una mente alla deriva, con qualche giocoso sprazzo di luce. Non tutto è a fuoco (e come potrebbe essere altrimenti?), ma quando riesce esprime un modo nuovo di concepire la...
C Commenti di Giorgio_Gennari (pagina 2 di 29)
Simon & Garfunkel - Bridge Over Troubled Water
The Boxer canzone della vita, anche vista la mia grande passione, ma il resto è spesso inascoltabile. Simon fa la magia di cui è capace in Bridge (va bè cantata dal socio ok lo so) e soprattutto in...Tangerine Dream - Electronic Meditation
Un giovane ensamble innamorato dei Pink Floyd e di Stockhausen. Una personalità propria c'è, certo, ma non è nulla rispetto alle vertiginose (spaziali, haha) altezze che raggiungeranno questi...Grand Funk Railroad - Grand Funk
Siccome mi ritengo un sensibile e raffinato nonché aperto ascoltatore, mi cadono le braccia a sentire che i GFR rappresentano il rock nella sua Essenza. Quindi questa musica derivativa a livelli...Van Morrison - Astral Weeks
Well, I may be wrong... BUT SOMETHING DEEP IN MY HEART TELLS ME I'M RIGHT AND I DON'T THINK SOVan Morrison - Astral Weeks
Questione di tempo, Raven.Buffy Sainte-Marie - Illuminations
Sicuramente l'unico album che valga la pena di ascoltare di questa mediocre cantautrice folk. Carini gli effetti elettronici, ma qui non stiamo parlando di avanguardia piegata al folk, ma di un disco...Tim Buckley - Lorca
Non credo sia il suo capolavoro, ma nel complesso questo Buckley che veste i panni di uno spettro muggente rappresenta un altro impressionante archievement per il cantautorato; anche se c'è molto...The Band - The Band
Novabé scusate, che cavolo, cos'era quel petulante "nOn CrEdo SiA uN cApOlaVoro"? Cristo, ok che non è tutto perfetto, ma se non dò 8 neanche a un disco come questo povero me! Mi rimangio tutto...Van Halen - Van Halen
Addio Eddie. La tua band faceva veramente cacare, ma la tua chitarra resterà nell'olimpo del Rock.Miles Davis - Bitches Brew
Che Davis abbia di punto in bianco inventato il jazz-rock è molto discutibile, come giustamente osservi. Uno degli antecedenti più evidenti è ad esempio l'Hancock di "Cantaloupe Island", o ancora...Miles Davis - Bitches Brew
Battute a parte, devo ammettere che qui Shorter fa la figura di un autentico dio del jazz... intelligentissimo, misurato, quando occorre quasi discreto, ha proprio le caratteristiche proprie di un...Miles Davis - Bitches Brew
Monumentale, appetibile, unico... caspita, solo quest'album poteva far sembrare lo splendido "In a Silent Way" un disco di transizione. Certo qualche prolissità c'è, ma è la prolissità dei...Dave Burrell - Echo
Non discuto le capacità tecniche di Burrell e soci - ok qualcosa la discuto, è ormai noto che Shepp non mi piaccia quasi mai in quasi nessuna delle vesti in cui appare. Discuto proprio l'intento e i...Syd Barrett - The Madcap Laughs
Angoscianti diapositive di una mente alla deriva, con qualche giocoso sprazzo di luce. Non tutto è a fuoco (e come potrebbe essere altrimenti?), ma quando riesce esprime un modo nuovo di concepire la...