Storia della musica
Scrivi una recensione
News
Storia della musica
Recensioni 2019
Oldies
Articoli
Artisti
Classifiche
Forum
Contatti
Storia dei film
Accedi
Indie Rock
Indie Pop
Songwriters
Metal/HC/Punk
Avant-Post
Soundtracks
Pop
Elettronica
World
Soul/Jazz
Classic/Psych/Wave
HipHop
News musica
Invia un comunicato
Invia una news
Prenota una recensione
Invia una recensione
Invia un articolo
La redazione
Abbonati a Storia
Storia su
twitter
Storia su
facebook
Ultimi commenti:
Recensione competente, complimenti...
di
Dusk
In completo accordo con le riflessioni...
di
hiperwlt
ti rispondo dopo quasi 13 anni :D Il...
di
hotstone
Bel disco . L'ho scoperto da poco . Da...
di
hotstone
Grande Benoit, giusto omaggiare anche la...
di
FrancescoB
Top 3 album di sempre a mani basse.
di
Pish
Nemmeno a farlo apposta, ieri è stato...
di
Marco_Biasio
ciao, come va?
di
tramblogy
Ultime dal forum:
Il lato destro
di
Cas
Phil Spector
di
zagor
i nuovi mostri
di
FrancescoB
L'ultimo film che ho visto
di
FrancescoB
Cosa stai ascoltando ?
di
FrancescoB
Resoconto 2020
di
Cas
Motorizziamoci tutti!
di
FrancescoB
OMNIA THE BEATLES!
di
zagor
Nuove uscite
di
zagor
I vostri dischi preferiti
di
zagor
Ultimi articoli:
Ultime recensioni:
Allysen Callery
Ghost Folk
The Reds, Pinks and Purples
You Might Be Happy Someday
Paul McCartney
McCartney III
Moodymann
Taken Away
French Cassettes
Rolodex
Alaska Reid
Big Bunny
Cristina Meschia
Camaleonte Gitano
An Early Bird
Echoes Of Unspoken Words
Sumac
May You Be Held
C
Commenti di redbar (pagina 1 di 3)
ê
O.R.k. - Soul of an Octopus
Capisco il tuo punto di vista, caro Marco, ma dopo ripetuta frequentazione (ed iniziali perplessità), quello che più mi ha convinto del progetto è proprio l'impronta classica, tipica di dischi come...
The Gang - Calibro 77
Capisco la tua posizione Giuseppe, peraltro non isolata. A me il progetto ha convinto sia per il tentativo di dare una nuova veste sonora alle canzoni,sia come testimonianza e viatico per una scoperta...
Led Bib - Umbrella weather
Grazie, suscitare interesse e discussione e'una delle soddisfazioni più belle.Su Sdm succede spesso.
Deus Ex Machina - Devoto
Grazie per le precisazioni VDGG. Ovviamente il pezzo riporta le mie personali impressioni dopo il dovuto periodo di ascolto dell'opera in questione e dei precedenti, sulle quali è lecito ogni...
Bruce Springsteen - Born To Run
Avendo seguito Springsteen più o meno dalla prima ora, fra fasi intense ed altre di più tiepido interesse, qualche tempo fa mi chiedevo come fosse accaduto che un artista già conosciuto in tutto...
Ergo - As Subtle as Tomorrow
Ora capisco gli otto anni. Sarebbe indispensabile un ripasso di quella storia latina.
Ergo - As Subtle as Tomorrow
Grazie per le segnalazioni, ascolterò. Da queste parti avevo notato Naima piano trio non lontano da EST
Perturbazione - Del Nostro Tempo Rubato
Una guida ideale per capire dove avrebbe potuto arrivare la vostra band nata fra i banchi del liceo. Il punto di rottura fra l'artigianato punk dei primi dischi e la dignitosa vena pop scaturita dopo...
Tetes de Bois - Extra
Anche dal vivo, sentiti a Genova al Festival della poesia, si confermano unici nell'unire note e versi, seguendo una scintilla di tanti anni fa che ormai è' un bel fuoco intenso
Joni Mitchell - Chalk mark in a rain storm
Pienamente d'accordo con Paolo. Una volta tanto ho lasciato spazio all'affetto anzichè al giudizio di merito, sperando che da queste parti sia possibile. In ogni caso anche per me Shadow and light in...
Krzysztof Komeda - Astigmatic
Grazie per la segnalazione. Un 10 da un vero appassionato è indizio da seguire senza indugio.
Fabrizio Bosso, Alessandro Collina, Rodolfo Cervetto, Marc Peillon - Michel on Air
Grazie Francesco, dal vivo è stato ancora meglio. Qui una mia breve cronaca della prima nazionale a Genova il 4.2.2015 http://genova.mentelocale.it/multimedia/foto/6962.htm
Conor Oberst - Upside Down Mountain
Dopo averlo visto dal vivo, mi sono convinto: figlio di un Dylan minore.
Damon Albarn - Everyday Robots
Ovviamente ogni impressione e'legittima, ma volevo solo precisare che Fumo di Londra e' un film del 1966 di e con Alberto Sordi, che nel mio ricordo rappresenta lo stato d'animo cui mi riferivo.
C Commenti di redbar (pagina 1 di 3)
O.R.k. - Soul of an Octopus
Capisco il tuo punto di vista, caro Marco, ma dopo ripetuta frequentazione (ed iniziali perplessità), quello che più mi ha convinto del progetto è proprio l'impronta classica, tipica di dischi come...The Gang - Calibro 77
Capisco la tua posizione Giuseppe, peraltro non isolata. A me il progetto ha convinto sia per il tentativo di dare una nuova veste sonora alle canzoni,sia come testimonianza e viatico per una scoperta...Led Bib - Umbrella weather
Grazie, suscitare interesse e discussione e'una delle soddisfazioni più belle.Su Sdm succede spesso.Deus Ex Machina - Devoto
Grazie per le precisazioni VDGG. Ovviamente il pezzo riporta le mie personali impressioni dopo il dovuto periodo di ascolto dell'opera in questione e dei precedenti, sulle quali è lecito ogni...Bruce Springsteen - Born To Run
Avendo seguito Springsteen più o meno dalla prima ora, fra fasi intense ed altre di più tiepido interesse, qualche tempo fa mi chiedevo come fosse accaduto che un artista già conosciuto in tutto...Ergo - As Subtle as Tomorrow
Ora capisco gli otto anni. Sarebbe indispensabile un ripasso di quella storia latina.Ergo - As Subtle as Tomorrow
Grazie per le segnalazioni, ascolterò. Da queste parti avevo notato Naima piano trio non lontano da ESTPerturbazione - Del Nostro Tempo Rubato
Una guida ideale per capire dove avrebbe potuto arrivare la vostra band nata fra i banchi del liceo. Il punto di rottura fra l'artigianato punk dei primi dischi e la dignitosa vena pop scaturita dopo...Tetes de Bois - Extra
Anche dal vivo, sentiti a Genova al Festival della poesia, si confermano unici nell'unire note e versi, seguendo una scintilla di tanti anni fa che ormai è' un bel fuoco intensoJoni Mitchell - Chalk mark in a rain storm
Pienamente d'accordo con Paolo. Una volta tanto ho lasciato spazio all'affetto anzichè al giudizio di merito, sperando che da queste parti sia possibile. In ogni caso anche per me Shadow and light in...Krzysztof Komeda - Astigmatic
Grazie per la segnalazione. Un 10 da un vero appassionato è indizio da seguire senza indugio.Fabrizio Bosso, Alessandro Collina, Rodolfo Cervetto, Marc Peillon - Michel on Air
Grazie Francesco, dal vivo è stato ancora meglio. Qui una mia breve cronaca della prima nazionale a Genova il 4.2.2015 http://genova.mentelocale.it/multimedia/foto/6962.htmConor Oberst - Upside Down Mountain
Dopo averlo visto dal vivo, mi sono convinto: figlio di un Dylan minore.Damon Albarn - Everyday Robots
Ovviamente ogni impressione e'legittima, ma volevo solo precisare che Fumo di Londra e' un film del 1966 di e con Alberto Sordi, che nel mio ricordo rappresenta lo stato d'animo cui mi riferivo.