Storia della musica
  • Scrivi una recensione
  • News
  • Storia della musica
  • Recensioni 2019
  • Oldies
  • Articoli
  • Artisti
  • Classifiche
  • Forum
  • Contatti
Storia dei film Accedi
  • Indie Rock
  • Indie Pop
  • Songwriters
  • Metal/HC/Punk
  • Avant-Post
  • Soundtracks
  • Pop
  • Elettronica
  • World
  • Soul/Jazz
  • Classic/Psych/Wave
  • HipHop

News musica

Invia un comunicato Invia una news Prenota una recensione Invia una recensione Invia un articolo La redazione Abbonati a Storia Storia su twitter Storia su facebook

Ultimi commenti:

Ottima proposta. Complimenti per la... di Sossio_85
Non capisco il fascino né del loro... di Giorgio_Gennari
Eh bè, questa è... storia della musica... di Sossio_85
Ricordo di averlo ascoltato molto... di Sossio_85
Devo dire di non sapere ancora bene cosa... di Marco_Biasio
Pur con i limiti di album sperimentale e... di Giorgio_Gennari
Discreto eclettismo, dovuto forse a... di Giorgio_Gennari
Tanta foga, tanto revival, qualche... di Giorgio_Gennari

Ultime dal forum:

Nuove uscite di CasL'ultimo film che ho visto di FrancescoBI Libri della nostra vita di Giorgio_GennariRock nel Mondo di CasCercasi musicista per docufilm di ZenakuQuaestio ab longe di ZenakuPolemiche tra musicisti di CasIl lato destro di FrancescoBPhil Spector di zagori nuovi mostri di FrancescoB
La classifica dei recensori 2015

Ultimi articoli:

Ultime recensioni:

Irony and SalvationPK-FK Irony and SalvationMagic MirrorPearl Charles Magic MirrorSenza EreditàMoltheni Senza EreditàHouse on swallow streetKristina Jacobsen House on swallow streetGlowing in the darkDjango Django Glowing in the dark1999Cassius 1999New FocusStefania Patanè New FocusGhost FolkAllysen Callery Ghost FolkYou Might Be Happy SomedayThe Reds, Pinks and Purples You Might Be Happy Someday

V Voti di zagor (pagina 1 di 14)

ê
7.5/10

Cassius
1999 (Virgin Records 1999)

7.0/10

Van Halen
Van Halen (Warner Bros 1978)

7.5/10

The Doors
The Soft Parade (Elektra 1969)

6.5/10

Bob Dylan
Rough And Rowdy Ways (Columbia Records 2020)

8.5/10

Egisto Macchi
Città Notte (SR Records 1972)

8.0/10

Bob Dylan
The Freewheelin' Bob Dylan (Columbia 1963)

8.0/10

Fela & the Africa '70
Shakara (Emi Nigeria 1972)

7.5/10

The Raincoats
The Raincoats (Rough Trade 1979)

7.5/10

Spain
The Blue Moods Of Spain (Restless 1995)

8.5/10

Peter Green
The End Of The Game (Reprise / Esoteric Recordings 1970)

10.0/10

The Clash
London Calling (Cbs 1979)

10.0/10

King Crimson
Discipline (Warner / EG / Polydor 1981)

8.0/10

Creedence Clearwater Revival
Bayou Country (Fantasy Records 1969)

8.5/10

Bob Dylan
Bringing It All Back Home (Columbia 1965)

8.5/10

Alice in Chains
Alice in Chains (Columbia 1995)

9.0/10

Led Zeppelin
Led Zeppelin II (Atlantic 1969)

Licenza Creative CommonsTutti i testi presenti su Storiadellamusica.it sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Puoi prelevare gli articoli e ripubblicarli a patto di citare la fonte (l'indirizzo internet della pagina di Storiadellamusica.it) con un link in html e preservare integralmente l'articolo riportando anche le informazioni sull'autore. —
©2007-2012 Storia Della Musica — Design e ottimizzazione SEO: Web Design Genova — Sviluppo: Modo