R Recensioni 2001 (pagina 1 di 4)
.jpg)
RammsteinMutter (Motor 2001)
I Rammstein sono una delle band più originali ma controverse
delle scene rock e metal europee. Da una parte idolatrati anche eccessivamente
da una corposa....jpg)
SilencerDeath pierce me (Prophecy Productions 2001)
Cè un qualcosa di sconvolgente nel duo svedese Silencer a partire dalla storia dei componenti
Nattramn e Leere. Un solo album intitolato "Death
pierce me"....jpg)
Depeche ModeExciter (Mute Records 2001)
La
pianta rappresentata sulla copertina del disco è quella dell'agave,
tutt'altro che nota in Italia, perlopiù diffusa nelle zone
desertiche americane. La....jpg)
HoodCold House ( 2001)
Se la timidezza
potesse cantare, probabilmente suonerebbe come un disco degli Hood.
La musica ha il
potere di indagare la mente. Suonare è una lunga ed....jpg)
DiluteGrape Blueprints Pour Spinach Olive Grape (Fifty-Four Forty Or Fight! 2001)
"Grape Blueprints Pour Spinach Olive Grape": il titolo già è tutto un programma, e lo stesso vale per la minimale ma per nulla sterile copertina bianca....jpg)
Gotan ProjectLa Revancha Del Tango (¡Ya Basta! 2001)
Il tango ha conosciuto tre stagioni: la prima, dalla metà del XIX secolo alla Seconda Guerra Mondiale, è rappresentata dai grandi maestri come Horacio....jpg)
MoltheniFiducia Nel Nulla Migliore (Cyclope Records 2001)
Umberto Giardini, in arte Moltheni, ha deciso di concludere la sua carriera cantautorale dopo un lungo tour, terminato lo scorso anno. Era una specie di....jpg)
Kings of ConvenienceQuiet Is The New Loud (Astralwerk 2001)
C'è una bellezza che disarma e un po' spaventa nei Kings of Convenience: è la semplicità di un ipnotico incanto, vissuto tra accordi acustici della....jpg)
Miss Kittin & The HackerFirst Album (International DeeJay Gigolo 2001)
"Every night with my star friends
We eat caviar and drink champagne
Sniffing in the VIP area
We talk about Frank Sinatra
You know Frank Sinatra?
He's dead....jpg)
Giardini di MiròRise And Fall Of Academic Drifting (Homesleep 2001)
Il rock morì una ventina d’anni fa per mano degli Slint che con “Spiderland” giustiziarono al muro un genere che aveva profondamente segnato il Novecento....jpg)