Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Psichedelia 60s: un approfondimento |
|
Inviato:
Lun Ago 11, 2014 5:15 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 12/08/07 21:59
Messaggi: 288
|
|
Qualche mese fa, quasi per caso, ho iniziato a raccogliere dischi e riordinare le idee riguardanti la psichedelia 60s che - chi ha avuto occasione di parlare con me lo sa perfettamente - è probabilmente la scena che più mi sta a cuore.
Così, tra un riascolto e una nuova scoperta, mi sono trovato ad avere in mano centinaia di dischi alla cui selezione volevo dare il giusto risalto. Non una lista di titoli sparati a caso (su RYM sono ormai la normalità e sono il MALE...tutti sono capaci di fingersi grandi conoscitori di musica elencando dischi su dischi, elenchi agevolati da liste e classifiche generali del sito. Volendo uno può fingersi esperto di qualsiasi genere pur non avendo la più pallida idea di che si stia parlando. Lo stesso discorso vale per i voti: gente di 20 anni con 8-9000 dischi votati, ma fottetevi senza contare poi che un semplice accumulo di nomi, soprattutto se ampio, non ha alcun valore comunicativo e dà a chi la legge lo stesso beneficio culturale delle pagine gialle), ma un nucleo di album ben calibrato e meditato, tutti selezionati in un proprio contesto e tutti con un pezzo d'ascolto "di prova", per far all'incirca capire le sonorità di quel determinato lp. Di diversi ho anche scritto un commento più o meno approfondito, quando la storia del disco e/o dell'artista mi sembrava particolarmente interessante.
Sono dischi che presuppongono una solida conoscenza di base del rock psichedelico, non ci sono classici tra questi 100 titoli. La lista è quindi sconsigliata a chi non conosce bene le pietre miliari della psichedelia, non è affatto un punto di partenza, ma per gli appassionati del genere credo sia un buon oggetto d'approfondimento.
Insomma, spero vi possa piacere e interessare
https://rateyourmusic.com/list/Krautrick/la_luna_sorge_allolimon_e_i_palmipedon_neppur___100_dischi_della_psichedelia_storica_che_consiglio/ |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Ago 12, 2014 10:49 am
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5064
Residenza: Padova
|
|
Bella lì, grazie della condivisione. Dovessi avere del tempo per approfondire la scena psych non esiterò a servirmene ^^ |
_________________ Silencio...
No hay banda! |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Ago 12, 2014 5:46 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3070
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Ago 12, 2014 8:19 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 12/08/07 21:59
Messaggi: 288
|
|
Bella lista, sì anche se personalmente la sfoltirei. E soprattutto...dov'è SMiLE (a cui pure hai dato un voto alto)?  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Ago 12, 2014 8:46 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3070
Residenza: Aosta
|
|
Krautrick ha scritto: |
Bella lista, sì anche se personalmente la sfoltirei. E soprattutto...dov'è SMiLE (a cui pure hai dato un voto alto)?
|
vabbe' ma Smile è un lavoro un pò problematico... rimasto inedito fino a poco tempo fa, circolato come bootleg... non me la sento di inserirlo
per quanto riguarda lo sfoltimento forse prima o poi lo farò. ma le liste che faccio su rym servono prima di tutto a me come elenco di quanto ho ascoltato (e che vale la pena di ascoltare)... è la mia memoria elettronica  |
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ago 13, 2014 2:04 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 12/08/07 21:59
Messaggi: 288
|
|
Ok se fai fatica a trovare certi dischi che t'interessano a buona qualità audio, fa un fischio sempre che tu non sia un fanatico del flac...mi fermo agli mp3 a 320  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Ago 13, 2014 10:33 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 24/04/10 19:52
Messaggi: 153
|
|
una sola cosa volevo chiedere ..perchè queste liste sono molto interessanti
ma voi parlate di mp3 ...e io vorrei sapere se questi lp li avete in dischi fisici oppure cd..o sono dischi scaricati sul pc?
cioè mi spiego meglio, io raramente scarico, preferisco il cd originale( il vinile purtroppo costa molto sopratutto per dischi anni 60 e 70)
e collezionando cd devo dire che mentre la lista di cas la copro al 90% cioe posseggo i cd fisici
nel caso della lista di krautrick sono veramente spiazzato posseggo molto poco
e di cd ne ho veramente tanti ..migliaia oserei dire ( di tutti i generi rock)
il che mi mette in grave crisi perchè la psichedelia mi interessa molto
ho trascritto di queste liste cio che mi manca ..ma sopratutto molti di quelli della lista di kraut penso che faticherò molto
ecco il perchè della mia richiesta ..infatti spesso anche alle fiere questo materiale è raro
ad esempio gal costa ( gal 69) in cd non si trova neanche a pagarlo oro
mi sa che molti della lista di kraut saranno della stessa difficoltà |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Gio Ago 14, 2014 9:44 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 12/08/07 21:59
Messaggi: 288
|
|
Guarda, la maggior parte dei dischi della lista la possiedo solo in mp3, ma alcuni li comprerò sicuramente perché anch'io, nel mio piccolo di ristrettezze economiche e di spazio, non concepisco non avere copie fisiche degli album che amo.
Detto questo, quasi tutti gli album elencati nella lista sono stati più o meno recentemente ristampati in cd, quindi non dovresti trovare grande difficoltà nel reperirli  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Ago 17, 2014 2:15 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 03/01/10 20:01
Messaggi: 140
|
|
della lista conosco solo gli Herman's Hermits, Earth Opera, 5 Dimension, Rascals, 4 Seasons e gli Hapshash
il resto darò sicuramente un ascolto
La mia scoperta dell'anno riguarda i Bermuda Triangle
I due fratelli Wendy e Roger Penny, di NYC, crescono musicalmente nella scena folk locale del Greenwich Village.
La cosa che li distingue è la strumentazione.
Roger ha l'idea di elettrificare l'autoharp, riuscendo a donare al sound una caratteristica antica/bucolica e urbana/metropolitana allo stesso tempo
Wendy si sistema al basso. Entrambi cantano (Wendy ha dalla sua una splendida voce) e si fanno accompagnare da percussioni e strumenti minimalisti.
Per me è tra il folk più evocativo e oscuro mai sentito. Se i primi Velvet Underground fossero stati un gruppo folk avrebbero fatto questa musica.
Altro gruppo a cui ci si può riferire: H.P: Lovecraft.
questa una raccolta intitolata "The Missing Tapes"
https://www.youtube.com/watch?v=v8XOpxlNjtI#t=2073
altro gruppo che adoro e ho visto con piacere che questo sito ha recensito il loro album sono i Fifty Foot Hose, autori di album nel 68, davvero memorabile, in cui la cantante si fa notare per una timbrica assai moderna che ricorda (almeno a me) le waver anni 80. |
_________________ 2Ozs |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Ago 18, 2014 6:27 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 12/08/07 21:59
Messaggi: 288
|
|
Grazie per averli nominati
I Fifty invece sono famosoni, non hanno bisogno di alcuna pubblicità  |
|
|
|
|
|
 |
|