Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Canzone d'autore italiana |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 12:37 pm
|
|
|
Utente Master
Registrato: 29/11/15 17:42
Messaggi: 242
|
|
Camerini l'avete già detto? Ovviamente vi quoto tutti...
Tra i nomi meno noti ricorderei almeno Gianfranco Manfredi e Gino D'Eliso.
Tra i miei dischi preferiti invece:
anche se non è considerato tra i suoi migliori, questo:
un classico:
un outsider vero:
|
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 1:35 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 77
|
|
Alice - Il sole nella pioggia e i
due Dalla. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 1:40 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4671
|
|
Tutte grandi citazioni.
Manfredi l'ho recensito qualche anno fa, per me ha pubblicato almeno un capolavoro.
Piero Ciampi per me proprio un gigante, degno epigono della tradizione francese ma riproposta in chiave originale.
Di Ivan Graziani ho una splendida raccolta, "Lugano addio" forse il suo brano migliore. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 1:41 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4671
|
|
Cas ha scritto: |
Il Venditti di Lilly, ma anche di Le cose della vita e Sotto il segno dei pesci.
|
Conosco "Sotto il segno dei pesci" e lo apprezzo, incredibile il declino sofferto da quest'uomo nei decenni successivi, salvo qualche bel brano sparso qua e là. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 3:56 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3067
Residenza: Aosta
|
|
FrancescoB ha scritto: |
Cas ha scritto: |
Il Venditti di Lilly, ma anche di Le cose della vita e Sotto il segno dei pesci.
|
Conosco "Sotto il segno dei pesci" e lo apprezzo, incredibile il declino sofferto da quest'uomo nei decenni successivi, salvo qualche bel brano sparso qua e là.
|
Da quanto ho letto Buona domenica corrisponde con il suo declino... Ma finora non sono andato oltre a Sotto il segno dei pesci. La sua poetica anni Settanta riesce ad essere spesso molto efficace (penso a Attila e la stella, Compagno di scuola, la stra-nota Bomba o non bomba) |
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 4:01 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3067
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 4:29 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 77
|
|
Gianluca Grignani - La fabbrica di plastica |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 5:04 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1673
|
|
theRaven ha scritto: |
Per quanto riguarda Alberto Fortis, citerei Tra demonio e santità, che gradisco anche più del precedente.
].
|
Tra Demonio e Santità è un disco prog tout court alla fine, complice la suite iniziale....piu' per i patiti del genere secondo me.
preferisco "la grande grotta", che contiene "settembre", una delle canzoni italiane piu' belle degli anni 80 |
L'ultima modifica di zagor il Lun Dic 09, 2019 5:10 pm, modificato 1 volta |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 5:09 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1673
|
|
FrancescoB ha scritto: |
Cas ha scritto: |
Il Venditti di Lilly, ma anche di Le cose della vita e Sotto il segno dei pesci.
|
Conosco "Sotto il segno dei pesci" e lo apprezzo, incredibile il declino sofferto da quest'uomo nei decenni successivi, salvo qualche bel brano sparso qua e là.
|
Venditti negli anni 70 era l' Elton John de noantri, complici gli occhiali...
Concato e Carboni li trovo piu' da musica leggera che da canzone d'autore.
Graziani enorme, assieme a Bennato piu' sul versante rock del filone. I Lupi è stupendo.
Ciampi e Camerini vabbè proprio due classicissimi. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 5:10 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1673
|
|
theRaven ha scritto: |
Gianluca Grignani - La fabbrica di plastica
|
questo stava ai radiohead di the bends come daniele groff stava agli oasis
la title track mi ricordava pero' ordinary world dei duran duran. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 5:41 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4671
|
|
Quoto Zagor, per quanto apprezzi Carboni, nella migliore delle ipotesi si tratta di un ibrido sbilanciato in direzione pop; Concato e Grignani idem, specie quest'ultimo, pure autore di un paio di belle canzoni. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Dic 09, 2019 8:22 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 77
|
|
Angelo Branduardi - La pulce d'acqua, Alla fiera dell'est
Cristina Doná - Nido
Francesco De Gregori - Rimmel
The Niro |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 10, 2019 12:21 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3067
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 10, 2019 1:29 pm
|
|
|
Utente Senior
Registrato: 09/01/14 20:25
Messaggi: 77
|
|
zagor ha scritto: |
theRaven ha scritto: |
Per quanto riguarda Alberto Fortis, citerei Tra demonio e santità, che gradisco anche più del precedente.
].
|
Tra Demonio e Santità è un disco prog tout court alla fine, complice la suite iniziale....piu' per i patiti del genere secondo me.
preferisco "la grande grotta", che contiene "settembre", una delle canzoni italiane piu' belle degli anni 80
|
Nooooo ma non mi dire, ma come ha potuto?
E non dirmi che nel precedente disco suonava la PFM?
Ma come si fa, son cose che lasciano interdetti.
E pensare che c'è anche gente a cui piace sto genere, incredibile. |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Dic 10, 2019 2:53 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1673
|
|
theRaven ha scritto: |
zagor ha scritto: |
theRaven ha scritto: |
Per quanto riguarda Alberto Fortis, citerei Tra demonio e santità, che gradisco anche più del precedente.
].
|
Tra Demonio e Santità è un disco prog tout court alla fine, complice la suite iniziale....piu' per i patiti del genere secondo me.
preferisco "la grande grotta", che contiene "settembre", una delle canzoni italiane piu' belle degli anni 80
|
Nooooo ma non mi dire, ma come ha potuto?
E non dirmi che nel precedente disco suonava la PFM?
Ma come si fa, son cose che lasciano interdetti.
E pensare che c'è anche gente a cui piace sto genere, incredibile.
|
immagino conoscerai meglio di me il significato dell'espressione tout court
non ho espresso un giudizio tanto sulla qualità ( per me molto buona), quanto sul genere. è un disco in cui la parte strumentale è preponderante e lo vedrei meglio in un listone sul prog italiano ( la suite echeggia chiaramente i supertramp di crime of the century)
ovviamente c'è la PFM nel debutto, ma è un lavoro decisamente piu' affine alla canzone d'autore, con un classico denso di lirismo come "Il duomo di notte" ad esempio. |
|
|
|
|
|
 |
|