storia_della_musica_home
Autore Messaggio
<  Cinema  ~  L'ultimo film che ho visto
simone coacci
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 12:49 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

Belli e brutti. Impegnativi e rilassanti. Romantici e scollacciati.

Ma si può sapere che film guardate? Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Cas
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 2:12 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3075
Residenza: Aosta

Ma si che si può sapere!

Gli Ultimi due sono stati:
-Milk
-Tropa de Elite

Entrambi, nel loro genere, proprio belli!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro Pascale
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 2:18 pm  Rispondi citando
Music Addicted


Registrato: 07/11/06 16:44
Messaggi: 1350
Residenza: Milano

Cas ha scritto:
Ma si che si può sapere!

Gli Ultimi due sono stati:
-Milk
-Tropa de Elite

Entrambi, nel loro genere, proprio belli!


e sticazzi! Diglielo a sti ragassoni che Tropa de Elite era da mesi che te lo consigliavo!
Io ieri sera ho visto questo:

e mi ha lasciato discretamente soddisfatto. Scott ci ha sempre abituato a grandi film o grandi ciofeche. Qui direi che siamo sui livelli di American gangster: trama intrigante, buona dose di mestiere, il ritmo c'è, gli attori non sono male, gli manca quel qualcosa in più per essere davvero un film importante ecco, però resta d itutto rispetto e mi sento di consigliarlo positivamente.
Ah cmq parla di cia, servizi segreti, terrorismo arabo, nefandezze americane e similia Very Happy

_________________
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso" (Ernesto Che Guevara)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
PierPaolo
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 2:22 pm  Rispondi citando
Utente Junior


Registrato: 16/01/07 09:33
Messaggi: 43
Residenza: Fano

Sabato ho visto "Milk"

A parte la forza del film, e degli attori, è imperdibile per chi è stato diverse volte a S.Francisco, una delle città in cui vorrei abitare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro Pascale
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 2:38 pm  Rispondi citando
Music Addicted


Registrato: 07/11/06 16:44
Messaggi: 1350
Residenza: Milano

Sì cmq Milk è bello, solo mi pare un pò paraculo quando all'inizio cerca di stupire apposta con tutte quelle scene di sesso-baci gay. Sarà anche per far entrare un pò in quel mondo, però la sensazione che si debba-voglia esporre spudoratamente a tutti i costi e in maniera del tutto gratuita un certo tipo di passione amorosa mi pare un brutto strascico che ci porteremo dietro per un bel pezzo grazie a Ang Lee e a quel film-merdata che fu le montagne di Brokeback mountain

_________________
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso" (Ernesto Che Guevara)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage MSN
simone coacci
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 2:45 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

Citazione:
passione amorosa mi pare un brutto strascico che ci porteremo dietro per un bel pezzo grazie a Ang Lee e a quel film-merdata che fu le montagne di Brokeback mountain


Naaa, blasfemo, è un signor film anche quello. Laughing

Necessariamente un po' pompato, ma Ang sa il fatto suo, e Gyllenhall e il povero Ledger forse i due più grandi della loro generazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
simone coacci
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 2:47 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

Io ieri sera ho rivisto per la sesta/settima volta

"L'Uomo che Non C'era"

A modesto avviso di chi scrive, il capolavoro definitivo dei Coen. Senza bisogno di Oscar a certificarlo. Billy Bob Thornton e James "Tony Soprano" Gandolfini sono divinità intoccabili. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
PierPaolo
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 2:54 pm  Rispondi citando
Utente Junior


Registrato: 16/01/07 09:33
Messaggi: 43
Residenza: Fano

Credo che l'essere gay, e quindi soffrire un evidente disagio se non ostilità da parte della maggioranza "normale", comporti un'inevitabile spinta esibizionistica.
Comunque a Castro le ho viste (nel 1991 e 1999) le coppie gay in giro mano nella mano, tranquilli coi sacchetti della spesa nell'altra mano, o sedute uno sulle ginocchia dell'altro.
E' proprio un semi ghetto, dove ognuno ha voglia di fare cose che nel 99,99% dei posti del resto del mondo, magari non si sentirebbe neanche il desiderio di fare.
Quando sono entrato in un bar, con una mia amica, è stato spettacolare vedere il disagio comparirle in faccia. Eravamo l'unica coppia etero, lei mi ha raccontato di essersi sentita del tutto "diversa". Ci vuole quindi un attimo, il "branco" ha una forza inaudita su di te se hai un problema di base.
Top
Profilo Invia messaggio privato
simone coacci
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 3:03 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

PierPaolo ha scritto:
Credo che l'essere gay, e quindi soffrire un evidente disagio se non ostilità da parte della maggioranza "normale", comporti un'inevitabile spinta esibizionistica.
Comunque a Castro le ho viste (nel 1991 e 1999) le coppie gay in giro mano nella mano, tranquilli coi sacchetti della spesa nell'altra mano, o sedute uno sulle ginocchia dell'altro.
E' proprio un semi ghetto, dove ognuno ha voglia di fare cose che nel 99,99% dei posti del resto del mondo, magari non si sentirebbe neanche il desiderio di fare.
Quando sono entrato in un bar, con una mia amica, è stato spettacolare vedere il disagio comparirle in faccia. Eravamo l'unica coppia etero, lei mi ha raccontato di essersi sentita del tutto "diversa". Ci vuole quindi un attimo, il "branco" ha una forza inaudita su di te se hai un problema di base.


Infatti io sono contrario per principio ai "ghetti" anche quando hanno una connotazione libertaria come in questo caso. Certo è che in una società in cui ancora oggi se baci un uomo rischi di finire dentro per oltraggio al pudore (quando non castrato da qualche Sharia) per loro non c'è una gran scelta: o sei quello che sei in incognito o ti rifugi in qualche ambiente "friendly".


L'ultima modifica di simone coacci il Lun Feb 09, 2009 3:38 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
loson
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 3:25 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena

Peasyfloyd ha scritto:
Sì cmq Milk è bello, solo mi pare un pò paraculo quando all'inizio cerca di stupire apposta con tutte quelle scene di sesso-baci gay. Sarà anche per far entrare un pò in quel mondo, però la sensazione che si debba-voglia esporre spudoratamente a tutti i costi e in maniera del tutto gratuita un certo tipo di passione amorosa mi pare un brutto strascico che ci porteremo dietro per un bel pezzo

Peasy, sei percaso il vice di Papa Ratzinger? Laughing
Le scene d'amore e/o di sesso ci sono in quasi ogni film, anche se non sono funzionali alla storia. Qui il contesto è quello della comunità omosessuale di San Francisco, non vedo cos'avrebbero dovuto fare... Eppoi abbiamo tranquillamente visto per decenni scene più o meno esplicite di sesso: in proporzione quelle gay saranno uno 0,2%, non vedo dove starebbe tutto questo gran sfruttamento o paraculismo...
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
loson
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 3:33 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena

Cmq ieri sera ho rivisto per l'ennesima volta "Goodbye Dragon Inn" di Tsai Ming Liang, regista che adoro. Questo film poi è una droga, non riesco a smettere di guardarlo. Ogni inquadratura si protrae all'infinito, fissa, e spesso vengono scelte angolature di ripresa pazzesche. "Goodbye Dragon Inn" è il collasso dell'arte cinematografica, ridotta a vagare come spettro nella sala di un vecchio cinema semi-abbandonato. Una presenza non più necessaria, che non dà rifugio, nè riparo. E' come se Tsai Ming Liang volesse dirci che il cinema ha esaurito le sue possibilità salvifiche, il suo potere attrattivo. Resta soltanto il tempo fisico, fatto di gesti inutili, sciocchi, come la vita stessa. La morte del cinema nel cinema.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simone coacci
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 3:37 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

loson79 ha scritto:
Cmq ieri sera ho rivisto per l'ennesima volta "Goodbye Dragon Inn" di Tsai Ming Liang, regista che adoro. Questo film poi è una droga, non riesco a smettere di guardarlo. Ogni inquadratura si protrae all'infinito, fissa, e spesso vengono scelte angolature di ripresa pazzesche. "Goodbye Dragon Inn" è il collasso dell'arte cinematografica, ridotta a vagare come spettro nella sala di un vecchio cinema semi-abbandonato. Una presenza non più necessaria, che non dà rifugio, nè riparo. E' come se Tsai Ming Liang volesse dirci che il cinema ha esaurito le sue possibilità salvifiche, il suo potere attrattivo. Resta soltanto il tempo fisico, fatto di gesti inutili, sciocchi, come la vita stessa. La morte del cinema nel cinema.


Cassso, sembra figo.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
simone coacci
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 3:42 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

Comunque, ragazzi, un film che dovete MAI (ma mai vi scongiuro! Laughing ) vedere, o noleggiare o scaricare è "The Brown Bunny" di quel suonato di Vincent Gallo! Probabilmente il film più brutto della storia del cinema.

Famoso anche perchè dopo un'ora di nulla, praticamente, arriva Chloe Sevigny e gli fa un pompino in piano sequenza (vero, a quanto pare).

Così oltre che inutile è pure vietato ai minori. Due piccioni con una fava. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
loson
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 4:08 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena

simone coacci ha scritto:
loson79 ha scritto:
Cmq ieri sera ho rivisto per l'ennesima volta "Goodbye Dragon Inn" di Tsai Ming Liang, regista che adoro. Questo film poi è una droga, non riesco a smettere di guardarlo. Ogni inquadratura si protrae all'infinito, fissa, e spesso vengono scelte angolature di ripresa pazzesche. "Goodbye Dragon Inn" è il collasso dell'arte cinematografica, ridotta a vagare come spettro nella sala di un vecchio cinema semi-abbandonato. Una presenza non più necessaria, che non dà rifugio, nè riparo. E' come se Tsai Ming Liang volesse dirci che il cinema ha esaurito le sue possibilità salvifiche, il suo potere attrattivo. Resta soltanto il tempo fisico, fatto di gesti inutili, sciocchi, come la vita stessa. La morte del cinema nel cinema.


Cassso, sembra figo.

Pazzescamente figo. Ripeto: una droga. Poi vabbè, a seconda dei punti di vista può essere considerato inguardabile o magnificente. Io opto per la seconda ipotesi. Laughing

Citazione:
Comunque, ragazzi, un film che dovete MAI (ma mai vi scongiuro! ) vedere, o noleggiare o scaricare è "The Brown Bunny" di quel suonato di Vincent Gallo! Probabilmente il film più brutto della storia del cinema.

Già avevo visto "Buffalo '66" e mi aveva fatto abbastanza ribrezzo, anche se Christina Ricci platinata e mai così in carne era tenerissima. Di "The Brown Bunny" ho sentito che dopo il disastro di Cannes, Gallo ha tagliato 26 minuti di filmato e ha rimontato il tutto: a giudizio di molti, il film pare averne tratto giovamento. Sono lo stesso molto restio a guardarlo.

Citazione:
Famoso anche perchè dopo un'ora di nulla, praticamente, arriva Chloe Sevigny e gli fa un pompino in piano sequenza (vero, a quanto pare).

Vabbè ma non vale... Così mi vien voglia di guardarlo! Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simone coacci
MessaggioInviato: Lun Feb 09, 2009 4:20 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

loson79 ha scritto:


Citazione:
Comunque, ragazzi, un film che dovete MAI (ma mai vi scongiuro! ) vedere, o noleggiare o scaricare è "The Brown Bunny" di quel suonato di Vincent Gallo! Probabilmente il film più brutto della storia del cinema.

Già avevo visto "Buffalo '66" e mi aveva fatto abbastanza ribrezzo, anche se Christina Ricci platinata e mai così in carne era tenerissima. Di "The Brown Bunny" ho sentito che dopo il disastro di Cannes, Gallo ha tagliato 26 minuti di filmato e ha rimontato il tutto: a giudizio di molti, il film pare averne tratto giovamento. Sono lo stesso molto restio a guardarlo.


No, no, Los, t'assicuro, quella che ho visto io in Dvd, era probabilmente la versione rimontata (anche perchè a Cannes disgraziatamente non m'avevano invitato Laughing ), e, al confronto, "Buffalo 66" (che a me peraltro piace abbastanza) è un capolavoro. Qui c'è solo lui che va in moto per 90 minuti e poi, bom, la fellatio. Non c'ha un senso. Laughing Laughing Laughing

Gallo, fra l'altro, è uno dei più grossi stronzi presuntuosi della storia del cinema americano, probabilmente. Basta leggere le sue interviste (in una si vantava di aver scartato Winone Ryder e Kirsten Dunst per la parte poi andata alla Sevigny, evidentemente non erano abbastanza degne di fargli il "servizio" Laughing , e definiva la Ricci "un'attrice nulla" e "un animale domestico (...) tu gli dici quello che deve fare e lei lo fa").

Voglio dire: sei un buon attore, ma non sei certo Bob De Niro, componi musica interessante, ma non sei certo Jim O' Rourke, sei un tipo affascinante e tormentato, ma non sei Marlon Brando. Eri amico di Basquiat? E 'sti cazzi, non ce lo mettiamo? Ah Gallo, mavvattela pja nter... Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora

Successivo
Precedente
Pagina 1 di 55
Vai a 1, 2, 3 ... 53, 54, 55  Successivo
Indice del forum  ~  Cinema

Nuovo argomento   Rispondi


 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi




Powered by phpBB and NoseBleed v1.09
phpbb.it