storia_della_musica_home
Autore Messaggio
<  Cinema  ~  L'ultimo film che ho visto
loson
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 6:13 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena

simone coacci ha scritto:
è un modo per mostrare la libertà, il rapimento panico, il flusso della vita incontrollabile e irrazionale in tutte le sue forme, i suoi istinti, le casualità, contro le costrizioni, le ipocrisie, i "doppiopetti", a cui la società ci obbliga.

Esatto. Ma arrivo a dire che se anche l'oggetto del film fosse stata una relazione eterosessuale "altra" rispetto al rapporto di coniugio che lega Ledger e la moglie, sarebbe stato comunque un'opera di tutto rispetto. Piuttosto c'è da riflettere sul perchè un film talmente castigato (perchè in fondo lo è dai, mica è un film erotico) debba inevitabilmente suscitare ribrezzo o crociate intimidatorie, questo sì.

Citazione:
E poi è girato da Dio. Tutti recitano da Dio (ripeto Gyllenhall e Ledger, fra gli attori nati tra la fine dei settanta e i primi ottanta, non hanno praticamente rivali).

Te pias "Donnie Darko"? Cool
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
loson
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 6:25 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena

Peasyfloyd ha scritto:
oramai mi sono lanciato e non mi tiro più indietro rilanciando così:
Almodovar è il regista più sopravvalutato degli ultimi 30 anni. E probabilmente il più paraculo di tutti. Se non c'è una zoccola-trans-incesto-tradimento-perversione sessuale-necrofilia-zoccol tour-violenza gratuita non è contento. Con uno stile piattissimo!

Dimentichi di dire che spesso tutti questi temi vengono trattati in modo talmente "leggero", aggraziato e surreale da annullare ogni volontà di trasgredire. Il bello del migliore Almodovar è proprio il saper filmare la gioia della diversità con sottile umorismo e assoluta mancanza di morbosità. Per quanto riguarda lo stile: all'inizio in effetti era piuttosto limitato da questo punto di vista, ma non credo possa dirsi lo stesso da "La legge del desiderio" in poi. E poi occhio che film come "Tutto Su Mia Madre" o il bellissimo e sottovalutatissimo "La Mala Educacion" (probabilmente perchè il suo film più "homo" e scomodo) non sono certo suscettibili di una lettura univoca. Il secondo poi è una costruzione cinematografica incredibilmente affascinante, con un continuo sfasamento dei piani narrativi; esemplare poi il modo con cui trasferisce in un contesto "homosex" i clichè e gli espedienti narrativi del noir tradizionale.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simone coacci
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 6:27 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

loson79 ha scritto:


Citazione:
E poi è girato da Dio. Tutti recitano da Dio (ripeto Gyllenhall e Ledger, fra gli attori nati tra la fine dei settanta e i primi ottanta, non hanno praticamente rivali).

Te pias "Donnie Darko"? Cool


Ma scherzi? Lo adoro. Cool Quanto Tarantino i film di Sonny Chiba e Sonny Chiba di persona. Laughing Peccato che si sia mollato con Kirsten Dunst, erano una bella coppia. Laughing

Mi piace persino tutto quel dolcissimo e tristissimo synth-pop e new romantic di sottofondo, pensa un po'. Laughing Wink


L'ultima modifica di simone coacci il Mar Feb 10, 2009 6:35 pm, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
simone coacci
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 6:33 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

loson79 ha scritto:
Peasyfloyd ha scritto:
oramai mi sono lanciato e non mi tiro più indietro rilanciando così:
Almodovar è il regista più sopravvalutato degli ultimi 30 anni. E probabilmente il più paraculo di tutti. Se non c'è una zoccola-trans-incesto-tradimento-perversione sessuale-necrofilia-zoccol tour-violenza gratuita non è contento. Con uno stile piattissimo!

Dimentichi di dire che spesso tutti questi temi vengono trattati in modo talmente "leggero", aggraziato e surreale da annullare ogni volontà di trasgredire. Il bello del migliore Almodovar è proprio il saper filmare la gioia della diversità con sottile umorismo e assoluta mancanza di morbosità. Per quanto riguarda lo stile: all'inizio in effetti era piuttosto limitato da questo punto di vista, ma non credo possa dirsi lo stesso da "La legge del desiderio" in poi. E poi occhio che film come "Tutto Su Mia Madre" o il bellissimo e sottovalutatissimo "La Mala Educacion" (probabilmente perchè il suo film più "homo" e scomodo) non sono certo suscettibili di una lettura univoca. Il secondo poi è una costruzione cinematografica incredibilmente affascinante, con un continuo sfasamento dei piani narrativi; esemplare poi il modo con cui trasferisce in un contesto "homosex" i clichè e gli espedienti narrativi del noir tradizionale.


Si la "Mala Educacion" è fighissimo. Come "Carne Tremula". E Almodovar, in generale, è un grande. Però quello col trans che prima mette in cinta una tipa da uomo e poi un'altra da donna (era "Tutto Su Mia Madre" o "Parla con Lei"? io me li confondo tutti quei titoli) è talmente inverosimile che alla fine, pur in un opera d'altissimo profilo e nella tragedia di fondo, scatta una mezza risata liberatoria.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
loson
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 6:53 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena

simone coacci ha scritto:
Ma scherzi? Lo adoro. Cool Quanto Tarantino i film di Sonny Chiba e Sonny Chiba di persona. Laughing


Hattori Hanzo: Cosa vuoi da Hattori Hanzo?
La Sposa: Acciaio giapponese
Hattori Hanzo: A che ti serve l'acciaio giapponese?
La Sposa: A uccidere dei parassiti.
Hattori Hanzo: Devono essere parassiti molto grossi se ti serve l'acciaio di Hattori Hanzo.
La Sposa: Enormi!

Ahah, mitico Sonny. Laughing
E mitico Donnie, uno di quei rari personaggi che riescono davvero a rappresentare un mondo, un universale di riferimento.
Citazione:
Mi piace persino tutto quel dolcissimo e tristissimo synth-pop e new romantic di sottofondo, pensa un po'. Laughing Wink

Shocked Cool Question Very Happy
Non è da te... Prima Owens, poi il synth-pop, di questo passo arriveranno a piacerti persino gli M83! Laughing (scherzo eh, non sia mai Wink )

Memorabile la scena durante la festa di Halloween, quando Donnie e la ragazza scendono le scale dopo aver "consumato", con sottofondo affidato ai Church di "Under The Milky Way" (probabilmente la canzone degli anni '80 che più adoro). Cool Crying or Very sad Cool

Citazione:
Però quello col trans che prima mette in cinta una tipa da uomo e poi un'altra da donna (era "Tutto Su Mia Madre" o "Parla con Lei"? io me li confondo tutti quei titoli) è talmente inverosimile che alla fine, pur in un opera d'altissimo profilo e nella tragedia di fondo, scatta una mezza risata liberatoria.

No beh certo, in quel film coesistono tante di quelle contingenze geografiche e spazio-temporali che neanche i cinepanettoni di De Sica (tipo il marito, l'amante, la moglie, l'amico, la figlia, tutti a New York e tutti, bene o male, a farsi le corna fra di loro Laughing ). Lì si vede qualche cedimento, anche se poi il dispeigarsi delle maglie tragiche mi porta a soprassedere su questi dettagli, indubbiamente mooolto forzati.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
simone coacci
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 7:02 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 01/06/07 15:14
Messaggi: 5998
Residenza: Ancona

Citazione:
Citazione:
Mi piace persino tutto quel dolcissimo e tristissimo synth-pop e new romantic di sottofondo, pensa un po'.


Non è da te... Prima Owens, poi il synth-pop, di questo passo arriveranno a piacerti persino gli M83! (scherzo eh, non sia mai )



Davvero, oh. Comincio a pensare cose con cui non sono d'accordo. Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Marco_Biasio
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 9:09 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5073
Residenza: Padova

Citazione:
Memorabile la scena durante la festa di Halloween, quando Donnie e la ragazza scendono le scale dopo aver "consumato", con sottofondo affidato ai Church di "Under The Milky Way" (probabilmente la canzone degli anni '80 che più adoro).


Perchè, il tipo travestito da Hulk Hogan non è forse meno geniale? Very Happy

E la rilettura di Gary Jules su "Mad World" dei Tears For Fears, almeno a me, scuote le viscere...

_________________
1500-3000: segui il nuovo progetto su https://1500-3000.com
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
loson
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 10:08 pm  Rispondi citando
Music God


Registrato: 17/06/07 18:17
Messaggi: 3049
Residenza: modena

Marco_Biasio ha scritto:
Citazione:
Memorabile la scena durante la festa di Halloween, quando Donnie e la ragazza scendono le scale dopo aver "consumato", con sottofondo affidato ai Church di "Under The Milky Way" (probabilmente la canzone degli anni '80 che più adoro).


Perchè, il tipo travestito da Hulk Hogan non è forse meno geniale? Very Happy




Laughing Laughing Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lev
MessaggioInviato: Mar Feb 10, 2009 11:42 pm  Rispondi citando
Musicofilo


Registrato: 25/10/08 09:49
Messaggi: 474

COLLATERAL

non sarebbe niente male, se alla base del film non ci fosse una...
...va bè sto zitto che magari qualcuno deve ancora vederlo.

comunque vedere il jazzista che suona "spanish key" del divino MILES è stata una goduria.
Top
Profilo Invia messaggio privato
swansong
MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 4:21 pm  Rispondi citando
Utente Master


Registrato: 06/08/07 09:30
Messaggi: 274

simone coacci ha scritto:
Io ieri sera ho rivisto per la sesta/settima volta

"L'Uomo che Non C'era"

A modesto avviso di chi scrive, il capolavoro definitivo dei Coen. Senza bisogno di Oscar a certificarlo. Billy Bob Thornton e James "Tony Soprano" Gandolfini sono divinità intoccabili. Laughing


Eh già...ma però...non che "Crocevia della morte" e "Fargo" siano da meno nella loro filmografia non trovi? Very Happy Very Happy
Cmq il mio preferito in assoluto dei 2 fratelli è e resterà senza ombra di dubbio "Il grande Lebowski" Cool , mai riso tanto al cinema e un John Goodman semplicemente superlativo ed ingiustamente ignorato agli Oscar...inoltre, con ogni probabilità, è stata anche una delle migliori interpretazioni di Jeff Bridges...
Top
Profilo Invia messaggio privato
swansong
MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 4:23 pm  Rispondi citando
Utente Master


Registrato: 06/08/07 09:30
Messaggi: 274

s.m.a.c. ha scritto:
COLLATERAL

non sarebbe niente male, se alla base del film non ci fosse una...
...va bè sto zitto che magari qualcuno deve ancora vederlo.

comunque vedere il jazzista che suona "spanish key" del divino MILES è stata una goduria.


Semplicemente un ottimo film (non il migliore) di uno dei miei registi preferiti in assoluto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
lev
MessaggioInviato: Mer Feb 11, 2009 11:55 pm  Rispondi citando
Musicofilo


Registrato: 25/10/08 09:49
Messaggi: 474

swansong ha scritto:
s.m.a.c. ha scritto:
COLLATERAL

non sarebbe niente male, se alla base del film non ci fosse una...
...va bè sto zitto che magari qualcuno deve ancora vederlo.

comunque vedere il jazzista che suona "spanish key" del divino MILES è stata una goduria.


Semplicemente un ottimo film (non il migliore) di uno dei miei registi preferiti in assoluto.


anche a me è piaciuto molto, però non trovi che quella coincidenza... insomma spero tu abbia capito, non dico di più perchè non vorrei rovinare il film a qualcuno (e magari ci sono già riuscito).

anche a me michael mann piace parecchio, dei suoi film credo che il mio preferito resti MANHUNTER - FRAMMENTI DI UN OMICIDIO
Top
Profilo Invia messaggio privato
swansong
MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 9:53 am  Rispondi citando
Utente Master


Registrato: 06/08/07 09:30
Messaggi: 274

s.m.a.c. ha scritto:
swansong ha scritto:
s.m.a.c. ha scritto:
COLLATERAL

non sarebbe niente male, se alla base del film non ci fosse una...
...va bè sto zitto che magari qualcuno deve ancora vederlo.

comunque vedere il jazzista che suona "spanish key" del divino MILES è stata una goduria.


Semplicemente un ottimo film (non il migliore) di uno dei miei registi preferiti in assoluto.


anche a me è piaciuto molto, però non trovi che quella coincidenza... insomma spero tu abbia capito, non dico di più perchè non vorrei rovinare il film a qualcuno (e magari ci sono già riuscito).

anche a me michael mann piace parecchio, dei suoi film credo che il mio preferito resti MANHUNTER - FRAMMENTI DI UN OMICIDIO


Guarda sono assolutamente d'accordo, Manhunter è stupendo, ti dirò anzi che per certi versi (pura regia) lo preferisco a "Il silenzio degli innocenti"...un piccolo gioiello da rivalutare! Ma per me tutto il cinema di Mann sarebbe da rivalutare..è un regista che non ha la fama che meriterebbe..con tutti i cazzettari hollywoodiani che ci sono in giro, lui mi sembra proprio di un altro pianeta, Diciamo che lo venero proprio. Per me è il miglior regista vivente! Niente meno Very Happy
Forse ho capito di che coincidenza parli su Collateral...ti mando un pm...ciao! Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ivor the engine driver
MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 3:31 pm  Rispondi citando
Utente Senior


Registrato: 02/05/07 11:12
Messaggi: 85

bellissimo MANHUNTER, un cult della mia infanzia, e il film che mi ha fatto scoprire "In A Gadda DA Vida"

Sarà un anno che non riesco ad andare al cinema, quando c'hai una pupa piccola la sera è impossibile (ancora per un po') lasciarla dai nonni!

In dvd mi sono finalmente visto:

WALL-E: se non ci fosse la Pixar questo mondo farebbe ben + cagare. Oramai amore incondizionato. E pensare che vedevo solo "giallo" riguardo l'animazione Wink

IL DIVO: non c'è che dire, Sorrentino lo trovo un regista sempre nelle mie corde, visionario, grottesco, divertito/divertente. Ne ho lette di critiche + o meno centrate sul film, ma era tempo che non vedevo un film due volte in due sere, e imparavo a memoria istantaneamente le battute di certe scene.

IL CAVALIERE OSCURO: purtroppo un malloppo totale come immaginavo. Sceneggiatura puerile, doppiaggio assurdo, Christian Bale bravo attore ma non ci sta come Bruce Wayne (aridatece Michael Keaton!!!), scene d'azione-due-palle-grosse-così. Si salva l'ottimo Joker di Ledger, quella una chicca. Ho capito che il nuovo corso hard boiled di Batman non fa per me, anche se Batman Begins era pure peggio. Peccato perchè The Prestige di Nolan è uno dei """"Thriller"""" migliori degli ultimi anni.

Montagna di Schiene Rotte l'ho rivalutato la seconda volta che l'ho visto, la prima è stata monopolizzata da quello spastico di Jake Cliff'emall, che tira fuori il mio lato stalinista peggiore. Quindi su Donnie non mi esprimo, perchè l'ho iniziato due volte senza finirlo, per motivi vari (ma mi riprometto di sedare il suddetto stalinista)
Top
Profilo Invia messaggio privato
swansong
MessaggioInviato: Gio Feb 12, 2009 4:21 pm  Rispondi citando
Utente Master


Registrato: 06/08/07 09:30
Messaggi: 274

Ivor the engine driver ha scritto:

Sarà un anno che non riesco ad andare al cinema, quando c'hai una pupa piccola la sera è impossibile (ancora per un po') lasciarla dai nonni!

Laughing Laughing Laughing ehhhh quanto ma quanto ti capisco...il mio invece è un pupetto! Wink
Pensa che noi andavamo al cinema sistematicamente tutti i w.e. anche a vedere più di un film...solo adesso abbiamo ripreso ad andare la domenica pomeriggio...e vabbè! Sono altre le gioie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora

Successivo
Precedente
Pagina 3 di 55
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 53, 54, 55  Successivo
Indice del forum  ~  Cinema

Nuovo argomento   Rispondi


 
Vai a:  

Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi




Powered by phpBB and NoseBleed v1.09
phpbb.it