Autore |
Messaggio |
< Musica ~ Cosa racconteremo di questi cazzo di anni... DIECI? |
|
Inviato:
Lun Ott 07, 2019 7:19 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Ott 08, 2019 1:38 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3075
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mar Nov 19, 2019 8:52 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Mer Nov 20, 2019 9:32 am
|
|
|
Utente Junior
Registrato: 06/02/11 23:43
Messaggi: 70
|
|
Un amore così grande è quella che mi fa più ridere: non solo è una cover, quindi che ci sta a fà, ma è anche la colonna sonora del floppone dell'Italia ai Mondiali del 2014  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Ven Nov 22, 2019 11:26 pm
|
|
|
Music Guru
Registrato: 15/11/12 21:37
Messaggi: 1756
|
|
per la cronaca ha vinto vasco con la tautologica eh già, davanti a mengoni e jovanotti  |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Nov 23, 2019 3:25 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
La scena italiana mi manda segnali contrastanti: guardo all'indie-sfiguz dei Brunori Sas e penso che tutto sommato è meglio persino dedicare due minuti a Baby K, poi ascolto Baby K e soffro e torno con la coda tra le gambe tra i guanciali dell'indie, giusto un attimo prima che il mio immondometro mentale schizzi alle stelle, insomma che brutta roba davvero, a 'sto punto voto PES per la protagonista del video. |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Nov 23, 2019 5:39 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5072
Residenza: Padova
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Sab Nov 23, 2019 6:50 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3075
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Nov 24, 2019 9:06 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 16/01/07 20:30
Messaggi: 5072
Residenza: Padova
|
|
Non saprei, non ho un quadro chiaro dell'insieme, ascolto cose troppo sporadicamente. Però a me Francesca continua a piacere. Certo, qui è più ruffianella, con metafore testuali e passaggi melodici facilmente riconducibili all'it-pop, ma continuo a sentirci un talento superiore. |
_________________ 1500-3000: segui il nuovo progetto su https://1500-3000.com |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Lun Nov 25, 2019 12:55 am
|
|
|
Utente Master
Registrato: 03/09/13 18:27
Messaggi: 241
|
|
“Vulcano” era un signor pezzo, piccola gemma etno-dance.
Tra le cantanti italiane attuali non mi dispiace Elodie
https://youtu.be/aVgUGQov2Mk
(Gran figona, peraltro) |
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 22, 2019 9:26 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Dato che siamo davvero agli sgoccioli, ipotizzo la mia top 20 del decennio, in ordine sparso:
1- Matana Roberts: Coin Coin Chapter One
2. Matana Roberts: Coin Coin Chapter Four
3. Kendrick Lamar: Good Kid MAAD City
4. Kendrick Lamar: To Pimp a Butterfly
5. Kanye West: My Beautiful Dark Twisted Fantasy
6. Ambrose Akinmusire: When The Heart Emerges Glistening
7. Wild Beasts: Smother
8. Robert Glasper Experiment: Black Radio
9. King Tears Bat Trip: King Tears Bat Trip
10. These New Puritans: Field of Reeds
11: Colin Stetson: New History Warfare Part. III
12. Sufjan Stevens: Carrie & Lowell
13. Kamasi Washington: The Epic
14. Standing on the corner: Red Burns
15. Binker & Moses: Alive in the East?
16. The Tallest Man On Earth: There's No Leaving Now
17. Jaimie Branch: Fly or Die part II - Bird Dogs of Paradaise
18. The National: I Am Easy to Find
19. Ryan Adams: Ryan Adams
20. Matana Roberts: Coin Coin Chapter Three
Almeno una decina di esclusi di lusso che in un altro momento potrei tranquillamente inserire, ma a oggi voto per questi. Aspetto il vostro listone definitivo. |
L'ultima modifica di FrancescoB il Dom Dic 22, 2019 11:22 am, modificato 1 volta _________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 22, 2019 10:52 am
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3075
Residenza: Aosta
|
|
Ottimo, vado con la mia:
1) Bilderbuch / Schick Schock (2015)
2) FKA Twigs / LP1 (2014)
3) James Blake / James Blake (2011)
4) Solange / True EP (2012)
5) The Horrors / Skying (2011)
6) Everything Everything / Man Alive (2010)
7) Chapel Club / Palace (2011)
8 ) TOY / Toy (2012)
9) Liberato / Liberato (2019)
10) These New Puritans / Hidden (2010)
11) Baloji / 137 Avenue Kaniama (2018)
12) Crying / Beyond the Fleeting Gales (2016)
13) Janelle Monáe / The ArchAndroid (2010)
14) ゲスの極み乙女。 [Gesu no Kiwami Otome.] / 両成敗 (2016)
15) Real Estate / Days (2011)
16) Egyptian Hip Hop / Good Don't Sleep (2012)
17) Klaxons / Surfing the Void (2010)
18 ) Kali Uchis / Isolation (2018)
19) Laura Marling / Once I Was an Eagle (2013)
20) Tyler, the Creator / Igor (2019) |
_________________ Un bel disco è un bel disco
https://www.lerudita.it/shop/aosta-city-blues/
https://rateyourmusic.com/~cas87
http://www.addendablog.com/ |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 22, 2019 11:23 am
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Lista molto interessante anche se siamo persino più lontani del previsto, non conosco tutto ciò che citi ma in media apprezzo, specie Janelle, Bilderbuch e i These New Puritans del 2010 (anche se per me hanno fatto anche di meglio tra 2013 e 2019). |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 22, 2019 11:35 am
|
|
|
Music God
Registrato: 05/04/07 12:52
Messaggi: 3075
Residenza: Aosta
|
|
|
|
|
 |
|
Inviato:
Dom Dic 22, 2019 12:09 pm
|
|
|
Music God
Registrato: 08/02/09 19:40
Messaggi: 4750
|
|
Tirando le somme, per me si è trattato di un decennio straordinario (ma per davvero) sul fronte jazz e dintorni, in alcuni frangenti ho quasi avuto sentori da età dell'oro (i '50 e '60) e in ogni caso a mio avviso siamo andati ben oltre - anche per impatto - ciò che il jazz ha regalato tra fine anni '80 e anni '2000.
Naturalmente ci sono anche una valanga di artisti e opere interessanti in ambito art pop, rock, elettronica in senso lato, in sintesi non posso lamentarmi benché mi manchi forse (in questo contesto) IL disco da 9 0 10 pulito, lambisco un voto così alto in un paio di casi.
Devo anche dire che venti titoli sono veramente pochi e quindi è normale aver lavorato di accetta, escludendo dischi notevolissimi (ne cito uno a caso: Jamie XX e il suo In Colour, per me opera clamorosa ma non saprei chi togliere per inserirla; vale lo stesso discorso per altri dischi di Glasper, di Binker & Moses, di tanto jazz londinese contemporaneo, avrei potuto inserire anche altre robe dei National etc..).
Diciamo che il settore che mi ha dato meno è quello alt-rock, davvero pochissimi lavori degni di nota anche solo rispetto al decennio precedente, che la fiamma sia sia spenta? O sono io che fatico e entrare in sintonia con la nuova estetica alt-rock? Tu cosa mi suggeriresti per riprovarci, Cas? |
_________________ Qui c'è troppa puzza di Dio. |
|
|
|
|
 |
|