Storia della musica
  • Scrivi una recensione
  • News
  • Storia della musica
  • Recensioni 2015
  • Oldies
  • Articoli
  • Artisti
  • Classifiche
  • Forum
  • Contatti
Storia dei film Accedi
  • Indie Rock
  • Indie Pop
  • Songwriters
  • Metal/HC/Punk
  • Avant-Post
  • Soundtracks
  • Pop
  • Elettronica
  • World
  • Soul/Jazz
  • Classic/Psych/Wave
  • HipHop

News musica

Invia un comunicato Invia una news Prenota una recensione Invia una recensione Invia un articolo La redazione Abbonati a Storia Storia su twitter Storia su facebook

Ultimi commenti:

Personalmente preferisco Lorca e... di Giorgio_Gennari
Disco ben fatto anche se un gradino al... di Robinist
Dopo una risposta tanto sbrigativa... di Giorgio_Gennari
Vero. Ma la genialità di Frank Zappa è... di RobertS
ma cosa diavolo ho detto, anche Under a... di Giorgio_Gennari
Io scherzavo e credo anche Fabio :) ... di FrancescoB
disco stupendo , forse il suo più bello... di LucaJoker19_
Interessante commistione di desert/psych... di hiperwlt

Ultime dal forum:

Preparazione a San Remo di zagorCosa stai ascoltando ? di zagorPiccole e grandi tragedie di FrancescoBMigliori Brani lunghi che il Metal abbia mai fatto di Giorgio_GennariNuove uscite di CasCompleanni e anniversari di Giorgio_Gennarii nuovi mostri di CasNella Trap(pola) Italiana? di FrancescoBIL CINEMA DI LUCIO FULCI di Giorgio_GennariVIEW Conference presenta: VIEW Award 2013 di tocnaza
La classifica dei recensori 2014

Ultimi articoli:

Ultime recensioni:

Six Degrees of Inner TurbulenceDream Theater Six Degrees of Inner TurbulenceSaera i euggiMarco Cambri Saera i euggiLa storia è adesso Cesare Malfatti La storia è adesso Fractal GuitarStephen Thelen Fractal GuitarOuter PeaceToro Y Moi Outer PeaceMorbid CuriosityThingy Morbid CuriosityVSpidergawd VMicro [EP]Jinjer Micro [EP]Different TimesGiardini di Mirò Different Times

R Dischi pubblicati da Brassland Records (pagina 1 di 1)

Sad Songs For Dirty Lovers7,5/10

The National
Sad Songs For Dirty Lovers (Brassland Records 2003)

Il secondo album dei National è già tante belle cose. Innanzitutto la produzione: i tempi sono maturi, migliorano arrangiamenti e scrittura delle canzoni dal...
Licenza Creative CommonsTutti i testi presenti su Storiadellamusica.it sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Puo prelevare gli articoli e ripubblicarli a patto di citare la fonte (l'indirizzo internet della pagina di Storiadellamusica.it) con un link in html e preservare integralmente l'articolo riportando anche le informazioni sull'autore.
©2007-2013 Storia Della Musica — Design e ottimizzazione SEO: Web Design Genova — Cookie policy — Privacy policy