Storia della musica
  • Scrivi una recensione
  • News
  • Storia della musica
  • Recensioni 2019
  • Oldies
  • Articoli
  • Artisti
  • Classifiche
  • Forum
  • Contatti
Storia dei film Accedi
  • Indie Rock
  • Indie Pop
  • Songwriters
  • Metal/HC/Punk
  • Avant-Post
  • Soundtracks
  • Pop
  • Elettronica
  • World
  • Soul/Jazz
  • Classic/Psych/Wave
  • HipHop

News musica

Invia un comunicato Invia una news Prenota una recensione Invia una recensione Invia un articolo La redazione Abbonati a Storia Storia su twitter Storia su facebook

Ultimi commenti:

moonage daydream e rock and roll suicide... di zagor
Ciao Bender, mi sto avvicinando a loro... di tramblogy
Questo secondo documentario definisce... di Giuseppe Ienopoli
... solo per proporre questo prezioso... di Giuseppe Ienopoli
addio Mark :( https://www.youtube.com... di zagor
Come non sottoscrivere almeno le ultime... di Giuseppe Ienopoli
Dopo i capolavori degli Human League mi... di benoitbrisefer
... concludo la mia tradizionale... di Giuseppe Ienopoli

Ultime dal forum:

OMNIA THE BEATLES! di Giuseppe IenopoliNON PERMETTIAMO CHE ... ! di Giuseppe IenopoliVIDEO da COLLEZIONE! di Giuseppe IenopoliI MIEI NUMERI UNO! di Giuseppe IenopoliL'ultimo film che ho visto di FrancescoBPROGRESSIVE ROCK: croce o delizia? di zagorCOVER_MANIA di Giuseppe IenopoliCosa stai ascoltando ? di FrancescoBi nuovi mostri di zagorMotorizziamoci tutti! di FrancescoB
La classifica dei recensori 2015

Ultimi articoli:

Ultime recensioni:

SeStoQui Mirco Menna SeStoQui Doomin' SunBachelor Doomin' SunAfrique VictimeMdou Moctar Afrique VictimeHumanbeingHUMANBEING HumanbeingScatterbrainThe Chills ScatterbrainShirushiTEKE::TEKE ShirushiDelta KreamThe Black Keys Delta KreamMorimmo Tutti D’AbbondanzaFabio Caucino Morimmo Tutti D’AbbondanzaIRAIOSONOUNCANE IRA

R Recensioni di Dusk (pagina 1 di 1)

Exuvia8/10

Caparezza
Exuvia (Universal, Polydor 2021)

“Ho capito che il secondo album era più facile dell’ottavo”Si apre così l’ottava fatica in studio del nostro ormai maturo Michele Salvemini: dico...
Sixteen Oceans8/10

Four Tet
Sixteen Oceans (Text Records 2020)

Come, o meglio, cosa dovrebbe essere un album di musica elettronica di inizio decade in questo nuovo e strano periodo che stiamo affrontando?Ho letto di alcune...
Museica7/10

Caparezza
Museica (Universal Music Group 2014)

“Questo è l’album che non vedi l’ora di sentire | soprattutto tu che non vedi l’ora di dissentire!” In coda al museo della musica, leggo questo slogan...
Rival Dealer EP8,5/10

Burial
Rival Dealer EP (Hyperdub 2013)

Eccoci qua. Puntuale come un orologio svizzero, a un anno perfetto di distanza dalla release di Truant/Rough Sleeper, il cantore della metropoli...
Junip7/10

Junip
Junip (City Slang, Mute 2013)

Ci siamo, è tutto pronto. Questa è l’ultima notte che passerete nel monastero tibetano prima di partire alla scoperta del mondo in un epico viaggio alla Into...
Mer De Noms8,5/10

A Perfect Circle
Mer De Noms (Virgin Records 2000)

Los Angeles, California, 1996. Cosa accadde? Quel “fuckin’ hole we call L.A.” fu sommerso da “meteor showers and tidal waves” come si auspicava Maynard...
Licenza Creative CommonsTutti i testi presenti su Storiadellamusica.it sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate.
Puoi prelevare gli articoli e ripubblicarli a patto di citare la fonte (l'indirizzo internet della pagina di Storiadellamusica.it) con un link in html e preservare integralmente l'articolo riportando anche le informazioni sull'autore. —
©2007-2012 Storia Della Musica — Design e ottimizzazione SEO: Web Design Genova — Sviluppo: Modo