R Recensioni pop cantautorale (pagina 1 di 1)
.jpg)
Massaroni PianofortiNon date il salame ai corvi (Musicraiser / Universal 2014)
E già da qualche anno che il nome di Gianluca
Massaroni gira tra gli addetti ai lavori come probabile futura promessa della
canzone dautore. Il cantautore....jpg)
EgokidTroppa gente su questo pianeta (Novunque/Self 2014)
La classe non è acqua. Si dice
così quando in mezzo a tante cose belline o non abbastanza brutte, ci si accorge di qualcosa che fa la differenza.
Può....jpg)
Virginiana MillerVenga il Regno (AlaBianca / Warner 2013)
Per il sesto disco, i Virginiana Miller affidano la produzione artistica a Ale Bavo (già al lavoro con Mina, Linea 77, Subsonica e Morgan tra gli altri). Non....jpg)
Franco BattiatoL'era del Cinghiale Bianco (EMI 1979)
Nel
1979, Franco Battiato, siciliano dallo spiccato gusto per lesoterismo e la
cultura orientale, era reduce da quella fase della sua carriera spesso....jpg)
CosmoDisordine (42records 2013)
Ascoltando il disco di Cosmo (Marco
Jacopo Bianchi, cantante dei Drink To Me, da Torino), sento
improvvisamente il bisogno di fare delle riflessioni sullo....jpg)
Tom WaitsFrank's Wild Years (Island Records 1987)
Quel
licantropo incancrenito di Tom Waits è un artista a doppio taglio.
Un traditore senza scrupoli.
Prima
è talmente zuccheroso da sembrare un coma....jpg)
Jacques BrelBrel (Les Marquises) (Barclay 1977)
Un amico sostiene che la
passione per gli chansonnier sia il non plus ultra in termini di
snobismo musicale. E a me sta benone: in qualcosa bisognerà pur....jpg)
Stefano TestaIl silenzio del mondo (Snowdonia Dischi 2012)
Il primissimo ascolto di questo disco è stato tutt’altro che entusiasmante, quella voce sussurrata e recitata, quegli arrangiamenti insoliti e così poco....jpg)