V Video

R Recensione

9/10

Violent Femmes

Violent Femmes

Questa città non è quella città. E quellacittà non assomiglia affatto a questa. Potreste essere cresciuti su una delle due coste (a Washington, magari, o a New York, Seattle o a Frisco), se siete fortunati, spassarvela alle feste sulla spiaggia, sbatacchiati per intere nottate dagli urti della slam-dance, finché resta una stilla d’alcool, un briciolo d’energia, finché non arriva la polizia; sgattaiolare oltre i contrafforti dei quartieri residenziali per farvi una cultura di graffiti e tatuaggi, perlustrare i vicoli che, sparsi fra le Avenue, diventano imprevedibili vie di fuga o territori di caccia per le tribù/gang che li presidiano.

Oppure no. Vi è andata male. Siete nati nell’entroterra, in pianura o peggio ancora in montagna, con le strade vuote, le case a un piano e le insegne col maiale disegnato che ballano al vento; organizzate in casa i vostri party, se i genitori sono fuori e quei beccamorti dei vicini fanno venia di “non farsi infartare”. In caso contrario non vi rimane che aspirare effluvi di benzina dal serbatoio del vostro scooter, leccare il dorso di un rospo sperando che sia la volta buona o procurarvi un trip macerando nell’acido le figurine del baseball e lasciando poi che si asciughino finché dal retro non scompaiono le statistiche sulla media ER e le battute vincenti.

Nel caso dei Violent Femmes, però, la famelica sfiga adolescenziale si è rivelata la loro più grande ricchezza di musicisti. Figli dei sobborghi di Milwaukee, Wisconsin, là dove la periferia scolora nella brulla spianata delle badlands, Gordon Gano, Brian Ritchie e Victor De Lorenzo si sono dedicati ad un folk “apocrifo”, derivante più da fole suburbane o da lontane epifanie di feste del raccolto, che da un’effettiva conoscenza del vocabolario della tradizione.

Più che puntare sul revival di qualcosa che, di fatto, non era mai esistito, lo hanno trasformato in polvere pirica per le bocche da fuoco del beach-punk, l’hardcore del litorale (quelli relativamente felici di cui sopra), coniando una prassi amatoriale, nevrotica e scostante che qualcuno ha ribattezzato cow-punk e che sancirà, per di più, l’atto di nascita di quel fenomeno estensivo conosciuto come indie-rock (non che io abbia una particolare inclinazione nei confronti della filologia, ma credo siano stati il primo gruppo per cui fu spesa tale etichetta; principale denominatore comune: una grana sonora sgraziata e rumorosa che abbrutisce i tradizionali generi melodici).

Così, mentre gli anni ’80 già incalzano, fasciati in un abito di sartoria italiana, un long drink in palmo di mano, i Nostri si accaniscono nel seviziare con crudeltà punk nell’antiquata texture armonica della “vecchia America”. Le canzoni di Violent Femmes (Slash Records, 1982) sono sketch e bozzetti di abiezione provinciale, spruzzi di acne e “scariche” che risalgono alle scoperte della pubertà, alienati e viziosi breviari di frustrazioni sessuale.

Blister in the sun, jug sincopato e gioviale, ne fissa già le coordinate: pressappochismo musicale, strumenti di fortuna (una batteria composta in pratica solo dal rullante e suonata con le spazzole, un basso mariachi enfio e scordato) e un’allegria malsana che può facilmente tradursi in un’invettiva isterica o in ironica autocommiserazione. Kiss off è un punk rurale, acustico e disarticolato che dilaga nel call and response ubriaco del ritornello: “paranoide e adenoide”, Gano balbetta, parla tra se e se (memorabile la minaccia/avvertenza “I hope you know that this will go down on your permanent records”), conta fino a 10 e ingoia d’un fiato il suo bolo d’amarezze da classico ex sfigato. Please do not è un irresistibile, contagioso spiritual per liceali in calore (Ritchie, al basso, fa la parte del leone) che si abbassa fino a lambire la novelty da avanspettacolo, consapevole parodia della solita via crucis di “sesso senza amore e amore senza sesso” come direbbe Lester Bangs.

Add it up è forse il capolavoro di sempre, il pezzo che li consegna alla storia (anche a quella del cinema: Ethan Hawke la dedica a Winona Ryder in “Giovani, carini e disoccupati”, magari c’è ancora qualche demente che, come me, se ne ricorda). Che altro dire di un boogie martellante e semiacustico (la ritmica a tratti può ricordare Waiting for the man) che condensa in 5 minuti scarsi circa trent’anni di pulsioni sessuali legate alla musica rock (“Why can i get just one fuck? / I guess it’s got something to do with luck / but i’ve waited all my life for just one…”), crogiuolo di tensioni erotiche irrisolte, di una virilità incerta e contrastata che affonda in spelonche di profondità freudiana (“Oh my my my my mo mo mum / have you kept your eye, your eye on your son? / I know you had problems, you’re not the only one / when your sugar left, he left you on the run”)? Confessions inizia come un blues cantilenante per degenerare, nella seconda parte, in contorsionismi nevrastenici fomentati dalla prima frastornante comparsa dell’elettricità: irsuti jangle velvettiani e feedback ipercinetici che più “indie” di così si muore.

Prove my love, sferragliante “garage’a’billy” allietato da coretti surf/beat, è un altro anthem da manuale. Promise, punk-shuffle tagliente e “ferroviario”, è un disperato atto d’amore che riecheggia come un’invocazione salvifica e apocalittica, la figura femminile un lirico sembiante di Dio (anticipando così la futura vocazione di Gano per il gospel e la musica sacra). To the kill ha tutta l’aria di una cow boy’s ballad squassata dalle digressioni rumoristiche dei Velvet Underground (chitarra e batteria fanno a gara per imitare Morrison e la Tucker, mentre Gano è nauseabondo e soliloquiante come Reed prima maniera). Gone daddy gone è un boogie da high school alla Jerry Lee Lewis , tempestato dal battito di uno xilofono hawaiano, in bilico fra una parodia di Lionel Hampton e il cabaret punk dei Pere Ubu. Good feeling, ballata tzigana e randagia per piano e violino messicano(nei suoi

momenti migliori, un incrocio fra "Sad eyed lady of the lowlands" e "Pale blue eyes"), trasfigura il finale nei bagliori di un'accettazione quasi religiosa del proprio

destino, Gano è sempre malinconico e lamentoso ma, almeno per il momento, pacificato. Come uno che per nulla al mondo abbandonerebbe le spoglie della sua triste, cancerosa città, fatta di nulla fuorché solitudine, senza averle prima redente con la benedizione della propria arte.

V Voti

Voto degli utenti: 8,8/10 in media su 35 voti.

C Commenti

Ci sono 15 commenti. Partecipa anche tu alla discussione!
Effettua l'accesso o registrati per commentare.

Lux (ha votato 8 questo disco) alle 16:59 del 10 aprile 2008 ha scritto:

let me go on, like I blister in the suuuuuuuuuuuuun!

Una gioia di disco!

conte max (ha votato 10 questo disco) alle 15:09 del 21 ottobre 2008 ha scritto:

Bella!!! Pat.

Che festa ragazzi!!!!

Il giorno che uscì il vinile di importazione americano mi trovavo in un negozietto di S Lorenzo che poi per un pò divenne negozione e adesso è sparito; invece questa musica e la radio dalla quale lo mandai (lì vicino) un mercoledì sera, ci sono ancora (perfortuna). Qualcun'altro molto caro non c'è più, ma resta questo disco, così "nostro" Bella Pat

Complimenti a Simone

benoitbrisefer (ha votato 10 questo disco) alle 23:08 del primo marzo 2009 ha scritto:

Ma come!! Non lo avevo votato 'sto capo d'opera?

Disco epocale. Insieme a Murmur e Days Of Wine and Roses mi ha fatto capire che non c'era solo la terra d'Albione a proporre grande musica!

Cas (ha votato 8,5 questo disco) alle 0:11 del 24 settembre 2012 ha scritto:

be', discone!

Cas (ha votato 8,5 questo disco) alle 19:39 del 26 settembre 2012 ha scritto:

tra l'altro non so se avete notato il prezzo ridicolo su amazon: un invito all'acquisto

galassiagon (ha votato 8 questo disco) alle 18:55 del 26 settembre 2012 ha scritto:

a dir poco geniali senza pedanterie varie

FrancescoB (ha votato 9 questo disco) alle 11:39 del 7 giugno 2013 ha scritto:

Recensione splendida per uno fra i massimi capolavori alternativi del decennio. Raramente si tornerà ad assaporare tanta freschezza.

nebraska82 (ha votato 9 questo disco) alle 15:57 del 6 marzo 2014 ha scritto:

classicone trascinante, quanto è bella "good feeling"?

zagor (ha votato 9,5 questo disco) alle 15:06 del 5 novembre 2014 ha scritto:

"Share a smoke, make a joke /Grasp and reach for a leg of hope". Disco immortale, recensione favolosa.

B-B-B (ha votato 9,5 questo disco) alle 19:29 del 17 luglio 2015 ha scritto:

Spettacolare a dir poco!

Pish (ha votato 9 questo disco) alle 22:30 del 5 gennaio 2021 ha scritto:

Ho fuso questo album. Non c'è una traccia debole, superbo.

zagor (ha votato 9,5 questo disco) alle 22:22 del 7 gennaio 2021 ha scritto:

puoi dirlo forte, amico. disco che suona incredibilmente ancora fresco oggi come allora.

FrancescoB (ha votato 9 questo disco) alle 9:25 del 9 gennaio 2021 ha scritto:

L'alt-rock americano tra '80 e '90 è una miniera d'oro inesauribile, ancora oggi mi capitano tra le mani dischi e artisti che conosco a malapena e mi devo tirare una pacca sulla fronte pensando "Come ho fatto a perdermeli sino a oggi?". Se esiste una seconda lunga epopea magica della musica popolare, dopo quella vissuta tra 66 e 74, per me si tratta di questo sterminata voragine all'epoca pressoché interamente ignorata dalle major e dal grande pubblico, una voragine che ha regalato centinaia di lavori originali e interessanti, ha forgiato un'estetica, un modo di vivere e intendere la musica. Con il suo sincretismo stilistico (un approccio disinibito e intraprendente, al tempo stesso forbito e distante da forzate teorizzazioni) e ideologico (una miscela di anarchismo, etica del lavoro e dell'autopromozione individuale, cameratismo) quel tipo di alt-rock è impensabile in un posto diverso dagli USA.

benoitbrisefer (ha votato 10 questo disco) alle 10:37 del 9 gennaio 2021 ha scritto:

Condivido quasi tutto di quello che dici ad esclusione del finale che ti preclude(spero per poco) un allargamento delle tue considerazioni alla stagione, altrettanto vitale, originale, pur nel rispetto della tradizione e a tratti capace di contendere il primato alla scena americana, del rock australiano. Nel decennio 1980-90 si svilupparono band quali Church, Triffids, Go-Betweens, Died Pretty, solo per citare i nomi di punta, che meritano una continua riscoperta. E i cui degni eredi (anche letteralmente) sono oggi gruppi come RVG o Goon Sax che stanno rinverdendo quel periodo aureo del rock aussie

FrancescoB (ha votato 9 questo disco) alle 12:17 del 9 gennaio 2021 ha scritto:

Grande Benoit, giusto omaggiare anche la prolifica scena australiana. I Triffids e Go-Betweens sono tra le band del periodo che apprezzo di più. In Australia riscontro più omogeneità stilistica e un'estetica più tradizionale (folk rock arioso ed epico imbevuto di new wave), e i numeri non possono essere quelli americani (negli USA si trovano davvero centinaia di band di spessore), ma bene hai fatto a ricordare anche quei grandi nomi