R Recensioni Glitch (pagina 1 di 4)
.jpg)
Massimo AmatoLost Sunsets (Pregnant Void 2019)
Per chi amasse le energie creative più liminali del
Belpaese, ecco una biografia che sembra uscita da unaltra epoca, quella di
Massimo Amato. Classe 1964....jpg)
This Will Destroy YouNew Others Part Two (Dark Operative 2018)
Il senso di urgenza e linearità che pervade Sound Of Your
Death, la fragorosa apertura di New Others Part Two, è con ogni probabilità
la migliore risposta....jpg)
This Will Destroy YouNew Others Part One (Dark Operative 2018)
Per un momento Tunnel Blanket, pur nelle sue fisiologiche
imperfezioni di primo abbozzo, aveva illuso sulla possibilità di imprimere una minimalistica
....jpg)
OZmoticElusive Balance (Touch 2018)
Primi artisti italiani a firmare per il catalogo principale
della britannica Touch. Collaborazioni pregresse con, tra gli altri, Fennesz e Murcof. Un percorso
....jpg)
Massimo MartellottaOne Man Sessions, Volume 1: Sintesi (Cinedelic 2018)
Senza timore di far torto a qualcuno riconoscerò che, dei
quattro membri on stage dei Calibro 35, Massimo Martellotta è di gran lunga il
più posato e popolare....jpg)
OZmoticLiquid Times (Folk Wisdom / SObject 2016)
Il compianto Zygmunt Bauman è riuscito, più di tutti i suoi
colleghi, a decifrare la società moderna creando un modello organico e
complesso che tenesse conto....jpg)
FenneszMahler Remix (Touch 2016)
Il bello di Fennesz è
che se ne sbatte davvero di ogni steccato, di ogni barriera mentale e
culturale, di ogni distinzione aprioristica.
Per lui esiste....jpg)
PadnaAlku Toinen (Aagoo Records 2015)
Un
cielo grigio titanio a coprire una metropoli ferrosa con poche persone sui
marciapiedi. Qualche sferragliamento di tram, randagi scabbiosi, pozzanghere un
....jpg)
SquarepusherDamogen Furies (Warp 2015)
Album frenetico e brutale, Damogen Furies. Anche in
continuità con le sinestesie IDM di Ufabulum - rispetto al quale, però, il nuovo lavoro in studio di....jpg)
ContainerAdhesive EP (Liberation Technologies 2014)
Continuano le
incursioni techno-rumoriste di Ren Schofield, in arte Container:
abituato da sempre ad un'elettronica abrasiva e noise, nel nuovo
Adhesive EP....jpg)