R Recensioni experimental folk (pagina 1 di 2)
.jpg)
Daniel Johnston1990 (Shimmy Disc 1990)
Se ci fermiamo per un
attimo a riflettere su Daniel Johnston ci verranno le
vertigini, perché siamo davanti a un fenomeno inclassificabile
eppure....jpg)
Toby DriverThey Are The Shield (Blood Music 2018)
Ma chi ce la fa più a star dietro a Toby Driver, detta in
tutta onestà? Non passa che qualche mese ed eccolo indaffarato dietro ad un
nuovo progetto, perso....jpg)
Aldous HardingParty (4AD 2017)
Avevamo notato, tre anni fa, l'inquietudine latente di Aldous Harding. Nel suo disco d'esordio c'era la volontà inespressa di andare oltre il folk acustico per....jpg)
William TylerLost Colony (Merge Records 2014)
Il viaggio di William Tyler
prosegue nell'esplorazione dei vasti, vastissimi confini del suo
chitarrismo sperimentale e psichedelico. L'avevamo visto....jpg)
Volcano ChoirRepave (Jagjaguwar 2013)
A far notizia, tra le altre di questo mese, è la release di un disco a cui Justin Vernon ha preso parte. Repave - a nuovo, dalle fondamenta del proprio
sé....jpg)
PowerdoveDo You Burn? (Africantape/Murailles Music 2013)
Una lunga e sfibrante maratona al
rallenty. Uno scricchiolare di folk primitivo che accosta al vibrare
ferruginoso delle corde i principi di minimalismo e....jpg)
My Dear KillerThe Electric Dragon of Venus (Boring Machines 2013)
A ben 7 anni da Clinical
Shyness il progetto My Dear Killer
(Stefano Santabarbara) continua a suonare di uninnegabile timidezza clinica
anche in questo....jpg)
DM ClarkNeighbourhood Spook (Autoproduzione 2010)
Allora poteva sembrare ardito, ma a due anni di distanza lo posso dire: l’ep autoprodotto “Moors” che Clara Kindle, ossia l’‘87 inglese Daniel Michael....jpg)
Blue Water White DeathBlue Water White Death (Graveface 2010)
Di mettere assieme Jamie Stewart (Xiu Xiu) e Jonathan Meiburg (Shearwater, prima Okkervil River) per vedere cosa ne usciva, a me, onestamente, non sarebbe mai....jpg)
Brian Harnetty and Bonnie Prince BillySilent City (Ruminance 2009)
Considerando i suoi standard lavorativi, il 2009 è stato per Will Oldham un anno di riposo. A parte il (discreto) “Beware!” e la comparsata (virtuale) sul....jpg)