R Recensioni Pop soul (pagina 1 di 3)
.jpg)
Kadhja BonetChildqueen (Fat Possum 2018)
Non metto in dubbio che Kadhja Bonet sia una ragazza adorabile,
ma almeno a giudicare dalle esternazioni social deve avere un carattere un
tantino....jpg)
Kadhja BonetThe Visitor (Headcount 2016)
È un debutto. È un disco quasi interamente suonato e prodotto
dalla sua autrice. È normale, dunque, che emani genuinità, freschezza, un fascino
clandestino....jpg)
RihannaANTI (Westbury Road 2016)
Fare come
voglio io, per una come Rihanna, ha un significato
piuttosto particolare: uno stuolo di produttori e collaboratori da
capogiro, ad esempio. E poi....jpg)
Nina ZilliFrasi&Fumo (Universal 2015)
Avanti, maligni, sparate: se al posto dellacuta, autoironica
artista Nina Zilli e della splendida donna Maria Chiara Fraschetta ci fosse
stato un altro volto....jpg)
Father John MistyI love you, Honeybear (Bella Union 2015)
Informazioni preliminari sul
personaggio: Father John Misty, da circa tre anni, è il progetto
musicale che attornia Joshua Tillman,
ex membro dei Fleet Foxes....jpg)
Mauro Ermanno GiovanardiIl Mio Stile (Incipit / Fuorivia / EGEA 2015)
Archiviata la
parentesi con lorchestra di ukulele dei Sinfonico
Honolulu per il disco di cover Maledetto
colui che è solo (disco che gli valse la Targa....jpg)
Benjamin ClementineAt Least For Now (Behind 2015)
Già che ci siamo, smettiamola anche con 'sta storia della musica
"Black". Chiamiamola con un nome specifico, "hip-hop",
"soul", "funk" e via dicendo. "Nero"....jpg)
Robi ZoncaTo fill my soul (Apem records/cdBaby 2014)
Costruito
interamente in Italia. Vedrei bene questo adesivo sul nuovo album del
chitarrista e cantante Robi Zonca ,
una vita nel mondo del blues....jpg)
Broken BellsAfter the Disco (Columbia 2014)
Che Danger Mouse
al secolo Brian Joseph Burton sia
un tassello essenziale nel mosaico dei mercati discografici del 21° secolo è
oramai cosa nota. E non....jpg)
Sharon Jones & The Dap-KingsGive The People What They Want (Daptone 2014)
La meritoria riscoperta delle tipiche sonorità black anni 60 (soul e r&b in testa)
e il relativo successo presso nuove generazioni di ascoltatori nellarco
....jpg)